Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 08/02/2007

Nikko: informazioni turistiche

Post n°37 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Siccome chiudere in maniera così romantica non è da me, info pratiche: al tempio Tenno-ji (il primo grande e rosso) vendono il biglietto cumulativo per la visita di tutti i templi principali a 1.000 yen (abbastanza economico secondo me). Restan fuori alcune piccole cose, ma se proprio ci tenete potete prendere i biglietti per quelle separatamente.

Per andare a Tokinoo, prendete il sentiero che si trova tra Futara-san e Taiyuin-byo. Al bivio che trovate dopo la discesa (non menzionato dalla mia guida... bastardi!) prendete a sinistra, fate pausa per una foto al bellissimo ruscello, e poi su per la scalinata! Tenete d'occhio l'orologio mentre cercate invano di centrare il malefico orifizio, perchè se siete ancora in mezzo al bosco quando il sole tramonta... beh, auguri!

 
 
 

Nikko: Taiyuin-byo

Post n°36 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

La visita al complesso monumentale si chiude con un'altra meraviglia architettonica. Come Tosho-gu, anche Taiyuin-byo fu costruito dal terzo shogun Tokugawa, Iemitsu (quello che inaugurò la politica isolazionista del Giappone). Anche se splendido, non è comunque decorato riccamente come Tosho-gu. Dalla sua però ha la disposizione degli edifici, in una alternanza mirabile di porte e scalinate. E il santuario interno è ricavato all'interno di una sorta di conca, circondato dagli alti alberi che lo sovrastano... semplicemente meraviglioso.

Se siete in vena di strafare, con una mezz'ora di saliscendi in un sentiero nel bosco potete raggiungere, in una valletta appartata, il santuario di Takinoo. La tradizione vuole che, se riuscite a lanciare un sasso nell'apertura circolare che si trova sopra il torii, il vostro sogno d'amore è destinato a realizzarsi.

 
 
 

Nikko: Tosho-gu

Post n°35 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Poche rampe di scale e già si vede un primo tempio, poi un altro più grande, dopodichè
è l'apoteosi... Tosho-gu è un grande complesso interamente ricoperto di decorazioni scolpite nel legno, laccate e dorate. Non ci sono parole per descriverlo, ogni angolo che voltate è uno scenario meraviglioso che si apre di fronte a voi. Una delle sale ha un drago dipinto sul soffitto, e l'eco che si sente battendo le mani sotto di questo dovrebbe ricordarne l'urlo.

Dopo Tosho-gu, il seguente santuario di Futara-san sembra spartano, ma ha dalla sua un fascino tutto particolare, cui contribuiscono di certo gli alberi secolari che gli fanno da sfondo. E' dedicato alle divinità che personificano i monti attorno a Nikko, e in uno degli edifici è conservato un oggetto curioso, una katana di dimensioni spropositate, probabilmente inutilizzabile!

 
 
 

Nikko

Post n°34 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Ieri viaggio a Nikko, tappa assolutamente obbligatoria. Anche se il motto pubblicitario
"Nikko è IL Giappone" forse è un pò esagerato, non c'è dubbio che a Tokyo non ci sia niente di paragonabile. Tra l'altro ho viaggiato per la prima volta in Shinkansen, che emozione! C'é molto spazio per le gambe, anche in seconda classe. Non sembra veloce come me lo aspettavo, ma a giudicare dalle frenate è solo una impressione dovuta all'ottima qualità del treno, che tra l'altro corre sempre su binari sopraelevati (anche ad altezze considerevoli), almeno sulla tratta che ho percorso oggi.

Tra la stazione di Nikko e la zona storica c'è un pò da camminare, e ancora una volta l'impressione è quella un pò sciatta di una città americana, stavolta mi è venuta in mente Aspen come l'ho vista in "Scemo & + scemo": anche se l'altitudine è di poco più di 500 metri sul livello del mare, le montagne e i boschi che circondano Nikko danno l'impressione di una località sciistica.

Dal ponte Shinkyo ancora non si intuisce nulla, il pendio della montagna è coperto dagli alberi. Poi tutto ad un tratto lo scenario cambia.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963