Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 16/02/2007

Hiroshima

Post n°50 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Lasciata a malincuore la meravigliosa Miyajima, mi sono diretto alla vicina Hiroshima per una doverosa visita al parco della pace. Trovarsi di fronte al famoso edificio sopra il quale esplose la bomba mi ha dato una strana sensazione, come se per la prima volta mi rendessi veramente conto che questo posto esiste davvero. Certamente è più coinvolgente di tutti gli altri monumenti sparsi per il parco, nel quale si trovano anche alcuni degli alberi che si trovavano a poco più di un chilometro dall'esplosione, ma che restarono vivi e ancora oggi vivono dentro quei tronchi anneriti e si ostinano a far crescere rami e foglie che sembrano innestati da un vivaista per creare una nuova varietà di pianta.

Purtroppo ho mancato per soli 5 minuti l'ultimo ingresso al museo dedicato alla sensibilizzazione sugli effetti della bomba atomica, a causa di una coppia di personaggi (tedeschi) in cerca di "finanziatori", che son riusciti a farmi perdere un sacco di tempo in quanto dopo un mese in Giappone mi sono disabituato a questo tipo di presenza e ho forse acquisito maggiore fiducia (mal riposta?) nel prossimo. Il che naturalmente non conta niente di fronte alla tragedia di Hiroshima, quindi non dirò altro.

Relativamente a Hiroshima, resta da dire che fu davvero cancellata dall'esplosione, dato che dovendo ricostruirla da zero l'impianto della vecchia città fu sostituito da una struttura a scacchiera. Restavano le fondamenta dell'enorme castello, di cui nel 1958 vennero ricostruiti alla perfezione il bel torrione principale e alcune fortificazioni, da vedere.

 
 
 

Ancora su Miyajima

Post n°49 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Praticamente sopra il santuario si trovano una pagoda a 5 ordini e il padiglione Senjokaku (dei mille tatami), spartano ma interessante. L'isola di Miyajima è coperta in gran parte dalla foresta, con l'unica eccezione dei templi e delle abitazioni circostanti, non per motivi ambientali ma religiosi: fin dall'antichità è considerata sacra e non è permesso tagliarne gli alberi, nascervi, o morirvi (infatti non esistono nè reparti maternità nè cimiteri – almeno secondo la mia guida, ma su internet si trovano informazioni leggermente discordanti).

Nella foresta sono ricavati vari sentieri per chi vuole cimentarsi in un'escursione, e uno di questi gira proprio sopra all'abitato, peccato che molte vedute interessanti siano impedite dalla vegetazione, tagliarli ho capito che non si può ma almeno una potatina... al termine del sentiero vi troverete vicino al tempio Daisho-in, che si inerpica su per la montagna, e di cui mi sono piaciuti in particolare i draghi intagliati nel legno della porta principale.

 
 
 

Itsukushima

Post n°48 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Il santuario di Itsukushima si trova in una insenatura, al cui imbocco si trova il torii, che si riempie o svuota completamente a seconda delle maree. Quindi a seconda del momento il santuario su palafitte può essere interamente circondato dall'acqua, oppure si può camminare sulla sabbia fin sotto al torii. Quando sono arrivato la marea purtroppo stava già calando, di positivo c'è che al termine del giro del paese è bastato attendere un pò per poter arrivare al torii.

Il santuario di Itsukushima è stato fondato nel 593 d.c., e al suo interno si trova il teatro Noh più antico del Giappone, anch'esso su
palafitte. Credo non sia più utilizzato, ma certo vedere uno spettacolo dalla passerella col mare a separarvi dal palco sarebbe un'esperienza a dir poco eccezionale.

 
 
 

Miyajima

Post n°47 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Oggi finalmente è stato il momento della visita più attesa, in cima alla lista dei desideri da molto tempo. L'isola di Miyajima non mi ha deluso, è stato come scoprire un mondo fatato, per avere un'idea del mio stato mentale vi basta considerare che nelle prime due ore passate a girovagare ho scattato in media una foto al minuto. Arrivarci non è difficile, il treno vi porta fin davanti all'isola, e il ferry di Japan Railways (coperto dal JR Pass immagine) parte ogni 15 minuti, facendo un giro un pò più largo all'andata (ci mette solo 10 minuti comunque) per passare proprio davanti al rosso torii del santuario di Itsukushima, una delle "Nihon sankei", le tre vedute più belle del Giappone.

Una volta scesi rimarrete di certo sorpresi dal gran numero di daini che si aggira indisturbato per il paese, arrivando anche a invadere (con discrezione) il vostro spazio personale per vedere se siete in animo di condividere con loro qualcuna delle vostre leccornie. Ecco, giusto il tempo di scrivere la parola "discrezione", sento tirare la tracolla e ci trovo dentro il muso di una delle bestiacce pulitrici di automobili! A parte qualche confidenza di troppo, sono tranquilli e si lasciano avvicinare. Farei solo un po' di attenzione ai maschi, non credo le corna vengano rimosse per bellezza...

Prima di lanciarsi alla scoperta dell'isola, perchè non farsi un sandwich con tonkatsu ed un caffè da chicchi tostati sui carboni ardenti? E' un caffè lungo di tipo americano, ma ha un gusto particolare. Naturalmente è più caro del caffè normale, che già costa il triplo che in Italia... trovate entrambe le cose in un bel locale chiamato Kohikan, proprio di fronte al terminal del traghetto. Se andate alla toilette, occhio alla pulsantiera sulla sinistra, che vi permette di alzare e abbassare tavoletta e coperchio (che già si alza automaticamente appena vi avvicinate), tirare lo sciacquone, farvi un bidè.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963