Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 17/02/2007

Nara

Post n°51 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Oggi visita a Nara, ancora brutto tempo e stanchezza che comincia a fare brutti scherzi, tipo non ricaricare la batteria della macchina fotografica nonostante l'utilizzo intenso fatto il giorno prima...

Nara è stata la prima capitale del Giappone, ed era l'ultima tappa della via della seta. Ad oggi le tracce di questo antico splendore si ritrovano nei suoi molti templi. Dato che il tempio Kofuku-ji è in corso di riedificazione (ci vorrà fino al 2010), la prima tappa davvero interessante è il tempio Todai-ji, che ospita la più grande statua del Buddha (16 metri) di tutto il Giappone. L'edificio che lo custodisce è la più grande struttura in legno del mondo, ma è pari solo ai 2/3 dell'originale completato nel 752 d.c. e ricostruito varie volte, fino all'attuale più piccolo che risale al 1709.

Altro punto di eccezionale interesse è il santuario Kasuga, del 710 d.c. ma sempre smontato e ricostruito a intervalli regolari, che con le sue circa 3.000 lanterne è uno dei posti più interessanti che abbia mai visitato. Vengono accese un paio di volte l'anno, e lo spettacolo dev'essere semplicemente incredibile!

Questi e altri templi e santuari sono inseriti nel parco di Nara, un'area verde dove vivono, indisturbati in quanto considerati fin dall'antichità messaggeri degli dei, circa un migliaio di cervi. La scena è simile a quella vista a Miyajima, tanto più che francamente non saprei distinguere i cervi di Nara dai daini di Miyajima.

A circa 10 chilometri da Nara si trova invece il tempio di Horyu-ji, considerato la culla del buddismo giapponese. Nel grande complesso si trovano alcuni tra gli edifici in legno più antichi del mondo, risalenti all'inizio del VII secolo, e la sala del tesoro custodisce sculture di ottima fattura risalenti allo stesso periodo, davvero in ottimo stato se pensiamo che i materiali utilizzati per la loro realizzazione sono legno e terracotta.

La sera cena a base di tofu in un ristorante nel famoso vicolo Pontocho, che si trova a poca distanza dal quartiere dove si esibiscono Geiko e Maiko, Gion.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963