Creato da orchideabianca55 il 28/05/2009
ntendo parlare elle nostre amiche verdi...dalle pratoline ai grndi alberi...dalle piante da frutta a tutte le verdure...con consigli sulla coltivazione e ricettine sfiziose..... verdure
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

 

« frutteto..spuntiFICHI »

Pomodori varietà

Post n°8 pubblicato il 29 Agosto 2009 da orchideabianca55

 A giugno iniziano a maturare i primi pomodori...  è così se si mettono  le piantine in pieno campo a fine aprile se invece si anticipa all'inizio di aprile allora bisogna coprire per evitare il freddo della notte e poi scoprire di giorno quando  fa caldo....un pò un traffico in verità..però si anticipa la produzione anche di 15 gg. che nn son pochi.   A metà luglio sino a tutto agosto abbiamo una produzione piena vale a dire che avremo più pomodori maturi di quanti ne possiamo consumare e qui inizia il problema di come si possono conservare....una volta si faceva il pentolone della  conserva...ma adesso nn conviene più perchè la salsa che si compra è a buon prezzo e abbastanza buona se si prende una  marca nota.   Inoltre a sfavore della conserva gioca il fatto che è lunga da preparare e poi se i vasetti nn si sterilizzano più che bene è facile che vada a male prendendo muffa...un metodo ulite e semplice è questo....si fanno delle monoporzioni di sugo col ragu o col basilico e poi si mettono nel congelatore...in inverno vengono pronte subito e utilissime quando si ha  fretta......     La pianta del pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è stato importata  in Europa dall'America ai tempi della scoperta da parte di Cristoforo Colombo  i primi esemplari dovevano essere molto piccoli tipo ciliegino....   il pomodoro è una bacca...che può avere diversi colori...dal rosso più acceso al bordeau, dal giallo  pallido al quasi arancio

Di pomodori ne esistono tantissime varietà....si dividono in pomodori da insalata e da sugo...ma questa divisione nn è netta...provare i s an  marzano nn completamente  maturi in insalata e i pomodori da insalata molto maturi nel sugo per un gusto nuovo ma nn per questo meno piacevole..Per  le varietà da insalata secondo me la migliore è la cuore di bue che dà  un pomodoro grande e carnoso...da sugo la san marzano è insuperabile...poi ci sono le varietà dei  pomodorini che sono le più interessanti per vari motivi....

Il primo è che  la produzione è molto più abbondante di quella degli altri pomodori...poi la p ianta è più robusta alle  malattie che afflig gono le piante del pomodoro e inoltre è più precoce delle altre varietà...ve  ne sono a ciliegina, a pera, a  lampadina...rossi o gialli....vanno bene anche come stuzzichini  potendo esser mangiati così senza condimento..i più dolci sono quelli gialli a lampadina...ma ho notato che ogni pianta differisce leggermente nel sapore dei frutti ciò si nota se si mangiano appena raccolti dalla p ianta stessa...io in questo periodo vado nell'orto e dopo  averli appena lavati ne faccio scorpacciate.....

Mangiare tanti pomodori fa bene alla salute.. sono un valido aiuto nelle diete nn fanno ingrassare, apportano vitamine, contengono sali minerali ( potassio, fosforo, calcio )e tra gli oligoelementi presenti vi sono il ferro, lo zinco , il selenio che rendono il pomodoro un utile alimento per  la lotta contro i radicali liberi.  Sono un pò acidi è vero....per  mangiarli crudi senza subire  gli inconvenienti dell'acidità basta tagliarli   metterli in u na terrina e cospargerli abbondantemente di sale.. dopo circa 10 minuti si possono tranquillamente consumare.

   Adesso il pomodoro è presente sulle nostre tavole tutto l'anno  ma i pomodori   raccolti nell'orto hanno il sapore dell'estate...  un tempo di ozi e di abbondanza...quando anche il corpo viene scoperto e si abbronza...quando il cibo dev'essere fresco e crudo come una caprese con i pomodori....

ricetta della caprese con mozzarella, meglio se di bufala...

pomodori meglio se cuore di bue....mozzarella...basilico fresco sale olio, a piacere pepe

 Tagliare a fette spesse i pomodori,lavare e asciugare il  basilico poi metterlo da parte. Scolare  la mozzarella dalla sua acqua asciugarla delicatamente con carta da cucina e tagliarla a fette spesse alternando su un piatto di portata fette di pomodoro ..con le fette della mozzarella con in mezzo una fogliolina di basilico.   Condire con abbondante olio extravergine d'oliva sale e a piacere un pizzico di pepe 

E un piatto tipicamente estivo rapido da preparare e fresco e anche nutriente ...a questo punto nn mi resta che augurarvi....buon appetito....

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

tambo66panda953giulyana60amici.futuroieriuomofalco1oblio_per_una_Deaunicoamore_17vecchioguerrierobottazzimorganscheantenigmargbrancaleone71cutcrocatlacryma.76uomo_di_servizio0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963