Lettere del ragno - Diari e racconti
« Precedenti Successivi »
 

Saldi al castello

 I racconti dell'ambiguità."Saldi al castello" non è il vero ...titolo (del romanzo nascosto).Era, quello, un tempo lontano: ‘un tempo in cui i desideri contavano più delle possibilità, il talento e il futuro non erano un’ossessione e il rapporto con gli altri non era solo un rapporto di concorrenza’ –Era il tempo della sua giovinezza, quello…
 

la storia non è maestra

La storia non è maestra......Ma non tutti vedono la storia con gli occhi di de gregori... Nessun mito, ad esempio, nella 'Storia' di montale. La 'sua' Storia non è maestra di vita, non ha niente da insegnarci, perchè le sue presunte conquiste quante e quante volte sono inciampate spezzando l'illusione di progresso. Non ci ha forse dimostrato, la…
 

La storia siamo noi

 De Gregori, La storia siamo noi..      
 

La bella catalana

 I racconti dell'ambiguità..La bella catalana: Mercedes, la donna di Dantès?.O  una crema della Catalunya?.La bella catalana tremava e tremolava sotto lo sguardo che la fissava attraverso il vetro…. L’espressione di lui pareva lontana e impassibile, pensosa, quasi. Ma lei riconobbe i segni di un’antica fiamma, nascosti sotto il pallore di quel viso. I segni di…
 

Ad un'amica, col telecomandostruzzo

Ad un'amica, col telecomandostruzzoFaceva finta di non essere fuori gioco. Faceva finta con se stessa. E ovviamente non per tutti i giri delle lancette dell’orologio, ventiquattro ore su ventiquattro. Solo per il tempo  della conversazione con un’amica o la durata di un chiacchiericcio intorno ad una tavola apparecchiata. O anche mentre era dentro a qualcuno…
 

Il caso e i bacherozzi

Il Caso e i BacherozziNon pensavo e non penso a cose future con chissà  che  progetti, desideri, fantasie… Le propensioni del pensiero se ne stanno chiuse, minimalizzate in un punto, in una serie di punti:  in piccole entità nulliformi e nullodimensionali, non sviluppate in nessuna figura geometrica o in nessun ricamo…Ma l’inatteso, sempre alle porte,…
 

trova una didascalia, con ironia

Trova una didascalia, con ironia1) Una vecchia canzone di Jannacci.... "Vengo anch'io..."2) Maggioranza e opposizione?3) A piedi nudi nel parco ( pfui....)....
 

Appello: soldi dei referendum ai terremotati

L'appello: i soldi dei referendum ai terremotati!Post n°78 pubblicato il 08 Aprile 2009 da martha76.mt  Tag: APPELLO, SOLDI X L'ABRUZZO;Per una volta, facciamo finta di essere un paese normale, in giro per la rete ci sono decine di appelli per chiedere al governo di non sprecare 460 milioni di euro che  potrebbero essere utilizzati per…
 

terremoto abruzzo

Rispondo all’invito di Bla_Vardagriportando un estratto del suo post ( 7 aprile 2009) INDIRIZZI1)m_spinella@yahoo.it, per dare e ricevere notizie sulla raccolta di generi di prima necessità 2) Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.20576273) Per fare donazioni: Raccolta fondi Croce Rossa Italiana: Contocorrente bancario C/C n. 218020…
 

Calzini penduli, a settembre

Calzini penduli, a settembre.....Calzini penduli, stesi a seccarefuori, al sole,su un filo tirato da chiodo a chiodo:lo sfondo è  muro sbrecciatodi un rustico vuoto ,anonimo, disabitatodietro la palpebra-porta socchiusa...Sbavati colori dell’intonaco-pellesono stati ben altro, in tempi migliori:di dentro e di fuori  imitavano tintedi paesi sul maree l’aria-giovane brezza, e i vent’anni,e gli occhi che sanno…
 

« Precedenti Successivi »