Creato da marci71m il 29/10/2009

Marcello, Come here

pensieri semi seri

 

 

« per ridere..Vita da single »

Braille: Arriva un Software per Scrivere la Musica

Post n°20 pubblicato il 23 Febbraio 2010 da marci71m
 

E’ stato presentato il 18 febbraio a Roma in occasione della Giornata nazionale del Braille, il Braille Music Editor, un software perfettamente accessibile in grado di scrivere la musica in braille o in caratteri comuni.
L’iniziativa, promossa dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e dal Club del Braille, è stata organizzata per richiamare l’attenzione e la diffusione soprattutto nelle scuole del Braille a pochi giorni dalla giornata nazionale.
“La tecnologia sta portando una rivoluzione nella vita dei ciechi, nella loro autonomia – ha affermato Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti -. Permette di navigare su internet, leggere testi che tradotti in Braille sarebbero troppo voluminosi e costosi.
Ma il Braille resta una forma diretta di accesso alla comunicazione fondamentale per noi ciechi. È nato da un’intuizione geniale che lo ha reso accessibile a tutti.
Ed è molto formativo: la lettura va più lenta, ma l’apprendimento funziona meglio. Non ha bisogno di mediazioni, è fisico”

Istituita con legge del 3 agosto 2007, il 21 febbraio 2010 si è celebrata la terza edizione della Giornata nazionale del Braille, una ricorrenza, come cita il testo stesso della legge, per sensibilizzare “l’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti”.
“Il Braille è conosciuto dal 25 per cento di giovani e adulti ciechi – ha aggiunto Daniele -, che lo abbinano ai nuovi apparecchi di lettura sonora, alle sintesi vocali, agli audiolibri. Le nuove tecnologie non sono concorrenziali al Braille, i due linguaggi collaborano, sono complementari”.
La scelta della data, considerata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una “solennità civile”, è caduta sul 21 di febbraio in modo da coincidere con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa all’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura.

FONTE:
SuperAbile.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielantoninisolosorrisojamy2006emilio.ipohmizar_aLuxxilmarci71mpsicologiaforenseN_Y_N_Ilanuvolafeliceleon1970syllabusesperanzablogordinarymindpaolo1974latina.cam
 

ULTIMI COMMENTI

Buona Pasqua Marcello :-) Carmen
Inviato da: solosorriso
il 23/04/2011 alle 18:15
 
Buon Anno Marcello :-) Che il 2011 riesca ad esaudire tutti...
Inviato da: solosorriso
il 29/12/2010 alle 17:55
 
Buon Natale Marcello :-))) che ti porti serenità nel...
Inviato da: solosorriso
il 22/12/2010 alle 22:59
 
Ciao :-))) Buona domenica. Carmen
Inviato da: solosorriso
il 20/11/2010 alle 15:53
 
ciao Marcello!!!!!!
Inviato da: lanuvolafelice
il 11/11/2010 alle 13:06
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963