Creato da CristianiSempici il 15/11/2006
con Gesù sempre

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

movimentoideaeazioneCristianiSempiciecoeconomiaanastasia_55les_mots_de_sablevirgola_dfletizia_arcurianima_on_linemackie71andrew_mehrtenslubopomauriziocamagnaoscardellestelletobias_shuffle
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Oltre le etichettte religioseZichichi censurato? Odif... »

Dogmi per dividere

Post n°52 pubblicato il 22 Agosto 2013 da CristianiSempici
 

Nessuno si permette di mettere in discussione l'effluvio dello Spirito di Dio o la grandezza di Maria. Ci si chiede : perché insistere sulla personificazione dello Spirito, piuttosto che sulla verginità di Maria ( sicuramente non fisica dopo il parto)?
Questi ed altri dogmi simili hanno creato soltanto divisioni e guerre. Di fronte all'unico Signore e padre del creato non hanno senso. Sono soltanto umani incaponimenti nati, tra l'altro, da personaggi storici che, forse, avevano proprio diabolicamente pianificato il dividi et impera.
Gesù, è vero, dice che lui porterà divisione. Mai però parla di questo in relazione a dogmi. Semplicemente vuole evidenziare come sia difficile mettere in pratica la Buona Novella da lui portata sulla terra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
HansSchnier
HansSchnier il 12/10/13 alle 12:25 via WEB
Certe sottili controversie teologiche sembrano fatte apposta per dividere, sono d'accordo; ma la Trinità è l'essenza della fede cristiana. Lo Spirito Santo è aggettivato al maschile e non al neutro nel Nuovo Testamento: perché? Lo Spirito Santo è Colui che anima la Chiesa e la santifica. Gesù nel Vangelo secondo Giovanni, che in questo momento non ho sotto mano, preannuncia: vi manderò un altro Consolatore-Avvocato (Paraclito). Lo stesso Gesù nella Prima Lettera di Giovanni è definito esattamente con la stessa parola: Paraclito ("abbiamo un Avvocato presso il Padre"). Queste cose sono tanto belle quanto importanti e non possono essere ritenute secondarie.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963