Creato da cucciolo_2009 il 04/06/2009

CUCCIOLO_2009

CUCCIOLANDIA

 

« AUGURONI PER UN SERENO...-✿ﻼღ... »

❀`•.¸,¤°♥ Sta arrivando ❀`•.¸,¤°♥

Post n°6207 pubblicato il 04 Gennaio 2015 da Irisblu55

 

Nella tradizione cristiana l'epifania

(termine che deriva dal greco e

che vuol dire

manifestazione, nella persona

di Gesù) è

la festa che rievoca la visita

dei Re Magi

al Bambino Gesù nella notte tra il

5 e il 6 gennaio.

I Re Magi erano i sacerdoti che secondo

la religione del tempo conoscevano

la scienza e la teologia. I tre

guidati dalla stella

cometa portarono a Gesù 3 doni

preziosi:

oro, che è il metallo più prezioso

l'incenso, che è un profumo che

viene bruciato e la

mirra, una crema profumata

che serviva

per inbalsamare i morti.

Ma allora, da dove è saltata

fuori la befana?

Con la tradizione cristiana la Befana

non c'entra proprio niente, ma

nella tradizione

popolare c'è una leggenda che

in qualche

modo la inserisce come

protagonista di

questa festa religiosa.

La Leggenda della Befana

I Re Magi stavano andando

a Betlemme

per rendere omaggio al

Bambino Gesù.

Giunti in prossimità di una

casetta decisero

di fermarsi per chiedere indicazioni

sulla direzione da prendere.

Bussarono alla porta e venne

ad aprire una vecchina.

I Re Magi chiesero se sapeva

la strada per andare a

Betlemme perchè là era nato

il Salvatore.

La donna che non capì dove

stessero andando

i Re Magi, non seppe dare loro

nessuna indicazione.

I Re Magi chiesero alla vecchietta

di unirsi a loro

ma lei rifiutò perchè aveva molto

lavoro da sbrigare.

Dopo che i tre Re se ne furono andati

la donna capì

che aveva commesso un errore e

decise di unirsi

a loro per andare a trovare

il Bambino Gesù.

Ma nonostante li cercasse

per ore ed ore non

riuscì a trovarli e allora fermò

ogni bambino

per dargli un regalo nella speranza

che questo

fosse Gesù Bambino.

E così ogni anno, la sera

dell' Epifania

lei si

mette alla ricerca di Gesù e si ferma

in ogni

casa dove c'è un bambino per

lasciare un regalo

se è stato buono, o del carbone

se invece ha fatto il cattivo.

 

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60monellaccio19acer.250cucciolo_2009cassetta2solitudinesparsamiriade159prefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimaOfeliadgl19Miele.Speziato0amistad.siemprestufissimoassai
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 53
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963