Creato da Cuore_del_poeta il 21/04/2012

POET'S HEART

La vita in versi

 

« MAESTRO ECKHART - INCONTRIL'ALBATRO di Charles Baudelaire »

I RAGAZZI CHE SI AMANO di Jaques Prevert

Post n°22 pubblicato il 23 Aprile 2013 da Cuore_del_poeta
 

 


" I ragazzi che si amano "
di Jaques Prevert


Nato a Neuilly sur Seine nel 1900,
Prevert fu uno dei poeti francesi
più popolari del XX secolo.
La sua produzione poetica
dà libero corso all'immaginazione
in uno stile vicino alla lingua parlata
e alla vita quotidiana;
i suoi temi preferiti sono
l'amore, la libertà, il sogno e la fantasia.
La lirica che vi proponiamo oggi
ci piace molto perchè esalta l'amore
dei giovani innamorati,
un amore totalizzante che essi vivono
estraniandosi dal mondo,
avvolti nel loro sentimento.
I due si baciano al tramonto
e la gente che passa, vedendoli,
disapprova indignata,
ma loro non notano nulla perchè
la loro mente e il loro cuore sono altrove.



I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore.



 
Che bella la contrapposizione
tra il loro amore e la banale
quotidianità degli altri.
Perchè la gente sente il bisogno
di schernirli o peggio, condannarli?
Forse perchè i due innamorati
hanno il coraggio di vivere e manifestare
ciò che gli altri non vivono più?
L'amore, quel magico sentimento che acceca
e rende senza paura, l'amore che libera.  
Crediamo che ciascuno possa ritrovare
in questa delicata poesia
echi ed immagini della propria giovinezza
e per meglio suggerire le emozioni di un bacio,
accostiamo alla poesia due famosissimi quadri.
Accostiamo cioè al potere evocativo della parola,
quello rappresentativo delle immagini.



Si tratta dell'opera
"il bacio" di Francesco Hayez 


in cui due giovani innamorati si baciano
ai piedi di una scala, forse in un addio

e del celeberrimo "bacio" di Klimt


in cui due innamorati
immersi in un fondo di pulviscolo dorato
si perdono nell'estasi di un bacio.

Tali opere ben dimostrano
come poesia e pittura
sono due manifestazioni diverse
della stessa realtà emozionale.

Godiamocele insieme
e siano di buon auspicio per tutti noi...
Auspicio positivo che vogliamo dedicare
anche al primo compleanno di questo blog,
che per l'esattezza ricorreva domenica 21 Aprile.



Il tempo in vostra compagnia è volato
e ci ritroviamo qui carichi di soddisfazioni
per le quali vi ringraziamo di cuore,
e di buoni propositi da mettere in atto
per continuare ad emozionarci con voi.
Ancora grazie e Buona serata,



 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Cuore_del_poeta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 47
Prov: PD
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rizzoespadarodiprisco72miticonicalbammdanielasimonituareg2005g2e2dannamaria.cavoneHanamy_adep.cpa.venturacarlo_vinciguerrafrancesca.romeo_1973Smorfyiosettag1b9
 

COPYRIGHT

       I testi di questo blog
     sono protetti da copyright

        

           Certificato  di dichiarazione
                      diritto d'autore

     

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

LENOTE_DELLAMIAVITA

           Per ricordare
  questa grande iniziativa
     clikka sull'immagine...

 

MI TROVI ANCHE QUI...

    

     

  

   

   

   

    

    

    

   

  

 

   

 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

State ascoltando
Primavera con Mozart
"Piano Concerto
No. 21 in C major, Andante"

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963