Creato da ronzolomeo il 15/11/2006

fluido verbale

infiniti universi paralleli, incidenti e sghembi ...

 

 

« finalmente ... internet...oppresso dall'ottusita... »

strana conversazione ....

Post n°4 pubblicato il 10 Dicembre 2006 da ronzolomeo

qualche sera fa io e un caro amico abbiamo avuto la conversazione che qui sotto riporto... A sono io, B e' il mio amico:

A: l'integrale e' solo UNA manifestazione della FILOSOFIA MATEMATICA
B: cioè?
A: cioe' che la matematica in se insegna una logica precisa con cui studiare qualsiasi cosa
B: mmmmmm
A: se conosci la matematica puoi esprimere cio' che vuoi esattamente come la grammatica e l'alfabeto ti fanno parlare
B: ok...
A: e' un po' l'xml e l'html l'html e' la grammatica e l'alfabeto l'xml e' TUTTO cio' che percepiamo sepresso matematicamente con oggetti matematici studiati appostiamente che .... se appresa la matematica vengono naturali come parlare ... mi segui ?
B: no
A: .........
B: ma sono convinto che hai ragione
A: merda devo elaborarlo di piu' ... lo scrivero' sul blog uno di sti giorni appena ho afferrato il concetto anche io
B: asp che mi rileggo le ultime righe e avvio il programma di comprensione..
A: te l'ho fatto leggere questo http://blog.libero.it/deepbonz ? ahauahuahuaha
B: certo! cmq, alfabeto e linguaggi li ho studiati e l'xml è un linguaggio semplice cioè, ha un'alfabeto e una grammatica ... l'html è un uso dell'xml che associa significato ai simboli, cioè gli da una semantica ... è questo che volevi dire?
A: esatto .... in termini piu' che tecnici io volevo esprimere il concetto che l'xml e' ADATTABILE ad ogni cosa ... l'html no, serve a fare una sola cosa
B: ora ho capito
A: come nel caso della grammatica e l'alfabeto servono per parlare la matematica invece puo' esprimere concetti senza le parole pero' la puoi usare per qualsiasi fenomeno fisico o no

[...]

B: per rigoroso intendi il mrispettare le regole della grammatica? o intendi il contrario di ambiguo?
A: rispettare le regole della grammatica non c'e' ambiguita' nelle parole ... l'ambiguita' sta nell'intenzione del soggetto ... quindi
B: ecco l'ambiguità sta sul significato, non sulla grammatica
A: gia' ....
B: sulla grammatica si può dire al massimo che una frase è interpretabile in più modi grammaticali ugualmente validi, o in termini tecnici con AST diversi
A: sto per implodere !
B: Abstract Syntax Tree
A: ODDIO !!!
B: dai ancora è presto per implodere, sono le 18.20
A: uahushauhsua dove stiamo arrivando con sto discorso ? mi sto perdendo .......................
B: ah si!
A: mi sento strano
B: la parola ambiguità è ambigua
B: mahuahuahuaha
A: ihh
B: perchè la puoi intendere sia relativa alla grammatica che al significato !!!
A: si ma io stavo parlando della matematica il linguaggio parlato era solo un esempio di espressione di concetti limitato .... o sicuramente meno preciso
B: ah è vero!!!!!!!!!! ecco ora ti spiego
A: di quello che potrebbe essere un linguaggio matematico ecco la fine del concetto ! mio se non altro
B: nel libro che ti dicevo prima spiega cos'è un sistema formale e del perchè la matematica non è un sistema formale
A: quindi .... per tornare al discorso principe ...... se ci insegnassero la matematica VERA ... e PURA sin da piccoli ........ le cose andrebbero diversamente da come vanno ora! peso
B: ah su quello son daccordissimi
A: praticamente dice il contrario di quel che sto dicendo io allora ho svalvolato
B: quindi parlando della matematica in generale non si può dire che è un linguaggio che segue delle regole e che i teoremi derivano in modo rigoroso dalle sue basi. è qualcosa di +
A: ESATTTOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! credo
B: si può dire che per esempio l'aritmetica è rigorosa ma non la matematica in generale e cmq nessuno è ancora riuscito a dimostrare il teorema di pitagora
A: beh
B: anzi
A: minkia
B: un certo Godel ha dimostrato in modo rigoroso che esistono dei teoremi che non ammettono dimostrazione, sono veri punto e basta!
A: ah
B: pitgora potrebbe essere uno di questi
A: merda, ma questo significa che la matematica non puo' dimostrare la verita' !!!
B: mi dispiace
A: ossia e' solo un fottuto metodo di rappresentazione ! preciso molto preciso, ma fine a se stesso ........... pero' !!! con il quale potersi .... arrovellare a trovare soluzioni ..... ! .............
B: hai capito perfettamente, giovane apprendista
A: ahahhahahahhah
B: (ho sempre sognato di dirlo )
A: vado a fare st'integrali mi sa !

[...]


sono senza parole!!! *_*

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

p1allcrazyredazione_blogluceceleste81Verina85veleniasforbidden_wishKoi_1BonzoCorrottoronzolomeo
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963