Creato da hinna il 13/01/2008
la raccolta differenziata a san giorgio a cremano
 

 

« MESSAGGIO DEL SINDACO GIORGIANODIBATTITO PUBBLICO SULL... »

DIFFERENZIAMOCI

Post n°7 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da hinna

Comunicato stampa relativo al corteo cittadino del 21 gennaio 2008 tenutosi a San Giorgio a Cremano

Il corteo organizzato dal Comitato Cittadino di San Giorgio a Cremano ha visto la partecipazione di oltre 4000 persone, che hanno manifestato per le vie del centro, lungo il percorso previsto, in maniera assolutamente pacifica. Alla manifestazione, oltre al comitato stesso, hanno preso parte anche esponenti dell'associazionismo e del mondo cittadino, rappresentanti degli studenti e dei docenti,  e degli esercenti.

 Il corteo ha ottenuto il fattivo sostegno, inoltre, dei meet up di Beppe Grillo di Napoli, Portici e Torre del Greco e della Rete Lilliput, nodo di Napoli,CVX Gesù Nuovo Napoli, oltre ai rappresentanti delle realtà locali dei comuni limitrofi.

La delegazione del Comitato Cittadino, guidata dal proprio referente,Consiglia Salvio, ed altri esponenti di varie categorie cittadine, è stata ricevuta dal Sindaco e da rappresentanti dell'amministrazione comunale.

Il Sindaco ha manifestato, sostanzialmente,  l'impotenza dell'amministrazione comunale ad assumere concrete iniziative, dirette alla risoluzione del problema rifiuti, a causa del Commissariato di Governo.

La delegazione, nell'ambito delle specifiche e precipue competenze dell'Ente locale,ha richiesto di avviare tutte le più efficaci procedure per:

  • rimuovere i rifiuti dalle strade,

  • la sanificazione del territorio e delle scuole,

  • un efficace programma di raccolta differenziata porta a porta

  • e la creazione di una o più isole ecologiche,

  • oltre ad una irrinunciabile politica di sensibilizzazione dei cittadini diretta alla riduzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

I rappresentati dell’amministrazione comunale,  anche a seguito di un ulteriore incontro con una delegazione del comitato cittadino,

hanno manifestato la propria disponibilità a:

- disinfestare e disinfettare con frequenza le aree dove incidono i cumuli di rifiuti e quelle che vengono, via via, liberate dagli stessi;

- svuotare tempestivamente le campane verdi, allo stato intasate, per consentire la raccolta differenziata del vetro;

- incontrare i cittadini in un'assemblea pubblica.

- avviare un programma di raccolta differenziata,porta a porta.

Sperando nell'impegno collettivo di

tutti i cittadini, il Comitato  chiede agli stessi:

- di iniziare da subito a  ridurre i rifiuti ove possibile, evitando il monouso e

prediligendo tutto ciò che si può riutilizzare, specialmente bicchieri, piatti, posate, ecc.;

- di prestare la massima collaborazione, specie in questa fase di assoluta emergenza, a tutte le iniziative che saranno adottate nei prossimi giorni dall’amministrazione comunale, dirette alla riduzione dei rifiuti ed all’organizzazione della raccolta differenziata.

San Giorgio a Cremano, 25 gennaio 2008

 

Comitato Cittadino di San Giorgio a Cremano www.comitatocittadinosangiorgioacremano.it   

lavocedeicittadini@libero.it           info: 3383872689  

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/differenziamoci/trackback.php?msg=3989265

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rigitans
rigitans il 27/01/08 alle 12:45 via WEB
trattare di ambiente, è importante, fai bene. Rigitans'
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/08 alle 17:31 via WEB
Queste affermarmazioni del Sig. Sindaco: "la strada della raccolta differenziata, unico modo per evitare che questa crisi si ripresenti in futuro", NON SONO DEL TUTTO CONDIVISIBILI. Si assumono posizioni prudenti per NON compromettere il consenso del corpo elettorale. Ma tra i DOVERI della Politica, c'è l'assunzione di RESPONSABILITA' e la capacità di compiere anche scelte impopolari soprattutto nei momenti eccezionali come la questione RIFIUTI che si trascina da quasi due lustri proprio perchè la "politica" ha inseguito il facile consenso. Una classe dirigente seria programma il futuro non insegue la protesta i cui timori pur comprensibili, sono le cause che impediscono di risolvere definitivamente la faccenda rifiuti. E' compito proprio della classe Dirigente spiegare alla pubblica opinione che lo <scarto> delle moderne e complesse società contemporanee NON è del tutto riciclabile; che paesi dalla cultura ecologica ben radicata in Europa, hanno in adozione tecnologie avanzate per trasformare i rifiuti,la cui massa non si presta al reimpiego, in risorse energetiche; che lo scempio delle discariche ha compromesso il territorio campano irrimediabilmente sottraendo vaste aree all'utilizzo naturale; ecco, NON E' POSSIBILE SOTTACERE questioni importanti sul tappeto e rimandare ancora scelte che altrove sono oramai accettate senza DANNI. Oppure dobbiamo pensare che gli unici scienziati nel pianeta siano di stanza in Campania? Basterebbe una sempilice riflessione: tutti coloro che sono venuti in soccorso della Campania in questa ennesima crisi HANNO BRUCIATO IL NOSTRO PATTUME e qualcuno di questi ha anche posto una condizione (Lombardia): sarà l'ultima volta che Vi ripuliamo!! E' tempo di lavorare cari amici e NON di inseguire vuote ed irrisolute UTOPIE. Saluti e Grazie per averci offerto questa TRIBUNA.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

contributi

questo blog non censura i commenti di qualsiasi tipo non c'è quindi un moderatore ognuno può scrivere quello che pensa nel rispetto del buon senso e dell'educazione.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MadamOscarstudiopanarielloenzofranco_1960puoidirloquiisterikaaa88luluarabariccio.rafidrymariogoiuseppe_sgpaolobattiloro67danielechirico1989hagarbaudany1185vvivacantimo.caroesposito
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963