insegnante sostegno

Un ruolo indispensabile nel sistema educativo per la formazione degli alunni disabili e per la gestione delle diversità

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

La tutela delle persone ... »

Quanta fatica essere insegnante di sostegno.

Post n°1 pubblicato il 10 Giugno 2006 da ase.inso

Quando immaginavo di fare l'insegnante non pensavo che avrei fatto l'insegnante di sostegno e nè che sarebbe diventata in seguito una scelta. Adesso non riesco a vedermi in un altro ruolo. Ho provato ad interrogarmi e mi sono data delle risposte; la realtà però è diversa sono poche le insegnanti di sostegno che finiscono la loro carriera in questo ruolo e questo purtroppo indebolisce la categoria che finisce per non avere voce e per essere bistrattata e non riconosciuta.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/disabili/trackback.php?msg=1277082

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ase.inso
ase.inso il 13/06/06 alle 23:30 via WEB
Essere insegnante di sostegno può definirsi un'Odissea Professionale? Penso di sì, giacchè si rivela essere un viaggio di crescita personale.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/09/06 alle 14:35 via WEB
Non mi sembra che, a tutt'oggi, gli insegnanti di sostegno, nonostante il ruolo specialistico loro asssegnato ed i gravosi compiti svolti per l'integrazione dei disabili in ambito scolastico siano particolarmente gratificati sul piano economico, rispetto ai colleghi curriculari, ovvero, nella maggior parte dei casi, considerati da questi ultimi , dalla loro dirigenza ed in generale dalla stessa società per la professionalità loro richiesta. Il risultato, quindi, non può che essere quello della ricerca, ove possibile, di un impiego meno impegnativo con le ovvie conseguenze negative non solo per la categoria, ma ancor più per gli alunni che presentano diversità.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/05/08 alle 22:15 via WEB
puoi dirlo forte,io sono un'educatrice professionale,lavoro in una scuola elementare cattolica,in teoria dovrei essere solo un'insegnante di sostegno ed invece sono anche una doposcuolista, un'assistente alla mensa,e talvolta una supplente!!! E non sempre mi è concesso di seguire le riunioni dell'èquipe pedagogica interna alla scuola che in teoria dovrebbe darmi sostegno!!! però alla fine mi piace,ho appena iniziato e sono pronta a far tutto...mi preoccupa un pò il mio futuro però...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ase.inso
Data di creazione: 08/06/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

io60ennease.insokekko80_spvclodiannpiccionigabryverdeangelolubopoondina.sciaccaTenero_Amantedgl0aibot1clicco_ergo_sumpasquale.anna_1973sonialan0spera.mariateresabruno.udg.imperia
 

ULTIMI COMMENTI

grazie per aver iserito questa chicca... anche se nessuno...
Inviato da: mustile denise
il 27/06/2012 alle 10:40
 
Il tuo è un blog monotematico. partecipano solo gli...
Inviato da: peranto52
il 02/09/2009 alle 13:05
 
...Forse intendevi il male rappresentato dal docente di...
Inviato da: zcrist
il 21/10/2008 alle 20:47
 
Ciao, siamo colleghe. Te ne racconto una: proprio oggi la...
Inviato da: Anonimo
il 20/09/2008 alle 15:49
 
C'è qualcosa che non mi quadra. L'insegnante di...
Inviato da: Anonimo
il 11/07/2008 alle 18:22
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963