Creato da giromapa il 01/06/2005
Rassegna Stampa Delle Notizie Da Non Perdere

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Iniziative Da Non Perdere

 
Basta! Parlamento pulito

Riprendiamoci Telecom Italia! 

 

Forza Clementina


 

 

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giuliaitri1986mel200bomberLFclaudia.mattei_cdiletta.castellistudiofotofiumicinoluboposcampipercena77nightwish19801TOGARINant647TizianaAccinelligiovanna.82chiara.lauragrossimariabuonfiglio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Aids: Usa; Numero Nuovi ...Influenza: Esperti, Batt... »

Vitamina D, potente alleata che viene con il sole

Post n°752 pubblicato il 05 Agosto 2008 da giromapa
 
Tag: Salute

Da Yahoo! Notizie

La vitamina D o calciferolo, chiamata anche “vitamina raggio di
sole”, è un elemento molto importante per la salute umana che
l'organismo è in grado di produrre soltanto per azione della luce
solare e che può essere facilmente assunta attraverso alcuni alimenti.
È nota in particolare per la sua proprietà di regolare l'equilibrio di
calcio dell'organismo, garantendo la forza e la robustezza delle ossa,
e per prevenire il rischio di osteoporosi. Sembra però che non sia solo
questo il beneficio apportato da questa vitamina al nostro organismo.

 

Recenti ricerche hanno mostrato infatti numerose altre proprietà importanti: 

prevenzione
di alcune forme di cancro: bassi livelli di questa vitamina sembrano
aumentare il rischio di cancro del colon, del seno, delle ovaie, dei
reni, dei polmoni e dell'utero; inoltre adeguati valori di vitamina D
consentono la regolare crescita delle cellule che potenzialmente può
prevenire la loro trasformazione in cellule cancerose;

prevenzione di dolori cronici: la carenza di vitamina D sembra esser causa di dolore muscolare e debolezza;

prevenzione
delle cadute: la vitamina D sembra influenzare positivamente la forza
muscolare e l'equilibrio aiutando le persone anziane a stare salde
sulle proprie gambe;

protezione contro le malattie autoimmuni:
alcune ricerche mostrano che questa vitamina potrebbe offrire
protezione contro il diabete di tipo 2, la sclerosi multipla e
l'artrite reumatoide riducendo le infiammazioni e rinforzando il
sistema immunitario;

riduzione del rischio di malattie
cardiovascolari: alcuni studi indicano che livelli troppo bassi di
vitamina D sono associati a numerosi fattori che influenzano la salute
cardiovascolare tra cui la calcificazione delle coronarie.

Dove
trovare, dunque, la vitamina D e quanta ne occorre per soddisfare i
bisogni del nostro organismo? Le indicazioni mediche variano a questo
proposito; i ricercatori della Mayo Clinic suggeriscono che 800-1000
U.I. (unità internazionali) al giorno siano sufficienti per gli adulti.

Il
corpo produce da solo vitamina D quando esposto al sole, ma i soggetti
che mostrano carenza di vitamina D possono integrarne il livello
nell'organismo includendo nella dieta latte, burro e derivati del
latte, uova, cereali e... se sono molto coraggiosi, olio di fegato di
merluzzo.

Fonte: Mayo Clinic News

caterina visco


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/disinformazione/trackback.php?msg=5199416

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963