Creato da donmichelangelotondo il 27/10/2013
proporre buoni e belli pensieri
 

 

« 13 marzo 202213 marzo 2022,3 »

13 marzo 2022, 2

Post n°2886 pubblicato il 13 Marzo 2022 da donmichelangelotondo

Se sei felice. A passi lenti tra parole e immagini….

di Maria Antonietta Vito e Alexandra Stendl (Castelvecchi, Roma 2022)

Il dolore scava e può divenire incavatura accogliente, capace di raccogliere acqua fresca e cristallina, tanto da offrirsi come refrigerio al viandante assetato. Chi conosce le amarissime vicende che hanno partorito Tutto di te rimane, può avere una pallida idea del dolore che ha incavato la sensibilità sopraffina e la penna delicata di Maria Antonietta Vito e che oggi si offre come fonte per i palati più difficili ed esigenti: quelli dei bambini.

Se sei felice. A passi lenti tra parole e immagini… si propone come un viaggio che desidera accompagnare proprio bambine e bambine, tra i 6 e i 12 anni, lungo un sentiero fatto di esperienza quotidiana e anche di pagine buie, come quella del Covid o del bullismo, ma sempre con uno sguardo tra l’ironico e sorridente, incantato, e pur sempre riflessivo.

Chi lo scorrerà – penso a insegnanti che potrebbero farne vademecum di lezioni vivaci e profonde, penso a genitori che avrebbero pagine belle da leggere insieme ai propri figli – vi troverà la fatica e la gioia che accompagna ogni crescita, la saggezza e il tocco leggero di chi ha tanti anni, e gioie e dolori, da raccontare.

Una perla occupa il centro del libro: è la favola che ha come autrice Sara, una fanciulla che ci ha lasciato troppo presto, a soli 13 anni, per una malattia tanto grave quanto crudele. Alexandra Stendl l’ha rielaborata in fumetto e ne ha fatto una vera meraviglia ridonandocela per quel che è: un racconto per adulti e piccini, ma anche ragazzi, l’invito adulto, ma rivolto da un’adolescente, a non sottovalutare mai il peso delle parole che, come scriveva, Carlo Levi, “sono pietre”:

«Se da un compagno sei stato deriso,

rispondigli col più solare sorriso

e quando vuoi startene silenzioso

– se le parole dentro di te sono a riposo –

non aver timore di tacere

il silenzio è il dono più prezioso.

 

Maria Antonietta Vito ha pubblicato due raccolte di poesie, La casa dei silenzi e Le stagioni del desiderio e, per la sua produzione lirica, è stata segnalata al Premio Internazionale Eugenio Montale. Ha esordito nella narrativa con un racconto lungo, intitolato Il Viaggio (1988),  ed  ha poi pubblicato il romanzo Il disincanto, (Tullio Pironti Editore, 1992).

Con Domenico Canciani, per Castelvecchi, ha curato l’edizione dei volumi di Simone Weil: Dichiarazione degli obblighi verso l’essere umano, Una costituente per l’Europa. Scritti londinesi e L’amicizia pura – Premio nazionale città cristologica di Matera – (2013); Viaggio in Italia e Padre nostro (2015); Venezia salva (2016); La persona è sacra? (2017).

Alexandra Stendl, nata in Romania e formatasi in Germania, è un’artista che dà vita alla sua creatività in diversi ambiti. La sua passione è l’illustrazione di testi su tematiche legate all’infanzia. I suoi disegni arrichiscono anche il volume di poesie Tutto di te rimane (ET/ET edizioni, 2019), di Maria Antonietta Vito e Domenico Canciani.


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2norise1il.passoCherryslsiska16QuartoProvvisoriopianoforte7Marilena63g1b9donmichelangelotondoforddissecheSense.8Marco69_fotosebj4Tanya00
 

Ultimi commenti

Il silenzio. Il silenzio dopo una giornata in mezzo a...
Inviato da: cassetta2
il 19/05/2024 alle 19:54
 
buonasera Don Michelangelo...un abbraccio di...
Inviato da: Marilena63
il 11/03/2024 alle 21:58
 
...che oltre alla ritualità liturgica,utile per curare il...
Inviato da: donmichelangelotondo
il 30/08/2023 alle 19:16
 
"Andate a imparare che cosa vuol dire:...
Inviato da: nilsia
il 30/08/2023 alle 19:02
 
Buona giornata!
Inviato da: blaskina88
il 30/08/2023 alle 07:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963