Creato da donmichelangelotondo il 27/10/2013
proporre buoni e belli pensieri
 

 

« 15 marzo 2022, 215 marzo 2022, 6 »

15 marzo 2022, 3

Post n°2896 pubblicato il 15 Marzo 2022 da donmichelangelotondo


Il lutto delle influencer

Olga Buzova, 23,2 milioni di follower su Instagram, in lacrime dopo il blocco del social in Russia

Olga Buzova, 23,2 milioni di follower su Instagram, in lacrime dopo il blocco del social in Russia

Sarebbe sensato non fare ironia sulle influencer russe in lacrime, autoritratte in accappatoio bianco e semipermanente color latte su unghie incompatibili con qualsiasi attività manuale che non sia ritoccare lo smalto medesimo perché - come dice una di loro - "questo è il mio lavoro, perderlo significa perdere tutto". Sarebbe saggio non indignarsi se singhiozzano per la "notizia orribile" della chiusura di Instagram commentando (sempre ovviamente sul profilo Instagram, si immagina non correndo sotto le bombe ma ben comodi nell'attività di questionare) che orribile semmai è morire sotto le macerie.

Certo. Orribile è morire e veder morire. Detto questo ci si potrebbe sforzare di ricordarsi del tempo in cui viviamo, tempo che oltre ai soldati che bombardano vede attive, contemporaneamente e nello stesso luogo, milioni di persone che comunicano tra di loro attraverso i social, le immagini e i video scambiati attraverso Internet. Spesso, e specialmente quando gli altri mezzi di comunicazione tacciono, solo attraverso quelli. Togliere le piattaforme di condivisione significa isolare completamente chi parte e chi resta, chi fa rete, chi resiste, chi dissente.

Poi c'è l'influencer con tot milioni di follower che dice "le notizie sul parto e sui figli le trovate su Telegram", quella che dà appuntamento "altrove, con un alter ego", chissà se si tratta di un altrove mistico o di un metaverso, quella che indossa un abito nero da funerale, comunque di macramè. Un lutto inconsolabile. Fanno sorridere, ma non sottovaluterei l'impatto della censura definitiva. Disattivare le funzioni essenziali dello smartphone, insomma togliere i telefoni: questo sì, più delle sanzioni, può suscitare rivolta.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2norise1il.passoCherryslsiska16QuartoProvvisoriopianoforte7Marilena63g1b9donmichelangelotondoforddissecheSense.8Marco69_fotosebj4Tanya00
 

Ultimi commenti

Il silenzio. Il silenzio dopo una giornata in mezzo a...
Inviato da: cassetta2
il 19/05/2024 alle 19:54
 
buonasera Don Michelangelo...un abbraccio di...
Inviato da: Marilena63
il 11/03/2024 alle 21:58
 
...che oltre alla ritualità liturgica,utile per curare il...
Inviato da: donmichelangelotondo
il 30/08/2023 alle 19:16
 
"Andate a imparare che cosa vuol dire:...
Inviato da: nilsia
il 30/08/2023 alle 19:02
 
Buona giornata!
Inviato da: blaskina88
il 30/08/2023 alle 07:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963