« Mentalità, solidarietà, ...15-5 »

Ultras?Basta vittimismo!

Post n°281 pubblicato il 06 Marzo 2006 da genereleangolano
Foto di genereleangolano

Questo mio primo messaggio dell'anno si collega direttamente, e indirettamente, a quanto scritto da Pietro sotto, ma anche a delle riflessioni personali. Qui non voglio parlare solo dell'ipocrisia dilagante nelle curve come descritta da Pietro qua sopra, ma di come gli Ultras, in molti casi, stiano diventando, oltre che ipocriti, esibizionisti e vittimisti nello stesso tempo.
Sapete quale è sempre stata la posizione degli Ultrà Lodigiani in merito alla repressione nel movimento ultras e sapete anche che non abbiamo nascosto mai che, se la diffida viene data quando si è colti in flagrante o comunque quando si è colpevoli, la cosa fa parte del gioco, e come tale va accettata. Da una parte ci siamo noi ultras con le nostre regole e il nostro modo di vita, dall'altra parte c'è uno Stato che vuole sempre più reprimere tutto ciò che è considerato antisistema, e nulla lo è più di un movimento giovanile che ha imparato a pensare con la propria testa e con regole diverse da quelle imposte dal costume sociale.
Sapete che oramai siamo contrari ai raduni ultras, in quanto abbiamo appurato che sono male organizzati, spesso , anzi, molto spesso strumentalizzati, insomma, abbiamo capito che anche coloro che dicono di voler realizzare progetti contro la repressione predicano bene e razzolano male. Non ci piace il ruolo di Progetto Ultrà all'interno di queste iniziative, così come non ci piace che alcune tifoserie si ergano a paladine incontrastate e a giustiziere del panorama ultras.
Tuttavia, nonostante la nostra posizione, gli Ultrà Lodigiani sono sempre stati all'avanguardia (sempre un passo in avanti prima degli altri, non per presunzione) in fatto di tematiche contro diffide e repressione, e anche nel campo dei raduni. Ai più legati al gruppo infatti non sarà sfuggito il raduno da noi, e da nessun altro, organizzato a Pistoia nel '98 per formare un gruppo al seguito della nazionale, raduno dove però, per le prime volte, si è parlato anche molto delle politiche repressive dello Stato nei confronti degli Ultras. Contemporaneamente nacque il primo "cordone sanitario" tra le tifoserie contrarie all'uso discrezionale della diffida da parte del questore, grazie ad una lodevole iniziativa della Fossa dei Leoni della Fortitudo Bologna di basket. Noi, assieme ad altri 2/3 gruppi fummo i soli ad aderire all'iniziativa di divulgare, in maniera congiunta, più materiale possibile per far rendere conto agli ultras dei pericoli dietro che si nascondono dietro l'angolo  con l'uso della diffida più che discrezionale (evidentemente la cosa ancora non andava di moda). Gli OFFICIAL FANS LODIGIANI pubblicarono sulla propria fanzine, pagine intere su problematiche legate a repressione e diffida, cercando di diffonderle il più possibile anche al di fuori anche della curva della Lodigiani. Rappresentanti della Nord Laziale e della Sud Romanista si complimentarono dell'iniziativa, la seconda in assoluto nel suo genere.
Tuttavia, mentre la repressione ha continuato a imperversare con decreti e provvedimenti sempre più assurdi e sempre più restrittivi della libertà della quale un normale individuo deve godere, gli ultras hanno iniziato a fare sempre più raduni per cercare di trovare una soluzione pratica e forme di protesta a ciò che lo stato stava iniziando a imporre. Peccato che alla buona fede della maggior parte dei gruppi, si sia presto aggiunta la mania di protagonismo di alcuni gruppi da una parte, e la voglia di avere benefici personali da parte di alcuni personaggi dall'altra, rovinando e facendo perdere di significato i vari raduni ultras e le forme di protesta ad essi legate.
Oltre a questo, va aggiunto che, negli ultimi tempi, essere contro la repressione è diventato un fatto spesso di pura moda, e viene attuato da gente che la parola repressione non sa nemmeno che cos'è. Faccio degli esempi: lo striscione "Ultras liberi", oltre , a mio parere, a non voler dire niente, è diventato una moda esporlo: sembra una gara a chi lo fa più bello e a chi lo mette più in vista; spesso questo striscione viene fatto da realtà che la repressione, quella vera, non l'hanno mai subìta e che magari non hanno neanche un diffidato tra le loro fila. Per non parlare delle tifoserie che tolgono perennemente (magari solo una volta!!!) gli striscioni dei gruppi, che dovrebbero essere un qualcosa di sacro nel nostro movimento, per mettere degli striscioni anti repressione che sembrano dei temi in classe! Ed ecco che qua interviene il fattore dell'esibizionismo, vale a dire farsi forti di belle frasi fatte per piacere al mondo ultras. Per non parlare di striscioni fatti in favore dei detenuti...ma sapete che vuol dire fare o dire una frase a favore dei detenuti? Voi vorreste la libertà incondizionata di spacciatori, assasini, stupratori, pedofili e così via? Qualcuno, anzi molti, a questo punto, mi potranno obiettare che la frase è riferita ai soli DETENUTI ULTRAS! La cosa in sé potrebbe andare anche bene, ma in cori, slogan e striscioni, ciò in genere non viene assolutamente specificato, e la cosa diventa deleteria quando a leggere o sentire questa frase sono quelle merde dei giornalisti che non vedono l'ora di ricamare sulla cosa, e di gettare merda sull'intero movimento. Inoltre voglio far notare che i pionieri dei vari raduni ultras, riconoscevano che la diffida va combattuta quando viene sbattuta gratuitamente a qualcuno che non ha commesso il fatto solo perché non si riesce a individuare il colpevole, oppure quando la diffida è "mirata", vale a dire viene appositamente recapitata a persone di primo piano di un determinato gruppo solo per indebolirlo all'interno. Questo era il senso di quelle prime, giuste, battaglie. Oggi invece no, non è più così! L'opinione generale è che la diffida non dovrebbe mai essere data, è ingiusta anche quando si viene sorpresi in flagrante...ed è questo quello che mi fa rabbrividire, cioé l'ignoranza di chi parla di tematiche legate alla diffida: cosa volete? Che ovunque andiamo spacchiamo tutto, distruggiamo, ci scontriamo, carichiamo la celere senza che lo stato intervenga? Secondo voi l'opinione pubblica permetterebbe una cosa del genere? Beh, francamente, non lo permetterei neanche io...certo, se il movimento ultras fosse quello degli anni'80 sarebbe tutto diverso, ma oggi nelle curve ci sono ragazzi brufolosi di 16 anni che si credono ultras solo perché, come dicono loro, "spaccano tutto", o perché hanno una lama in mano o perché con una pietra in mano sanno centrare un pullman a 50 metri di distanza...gente che mai si sognerebbe di scontrarsi faccia a faccia con un nemico sconosciuto, ma gente pronta a piangere quando gli arriva la diffida perché hanno tirato torce in faccia alle guardie sotto gli occhi di 5 o 6 telecamere della digos! Mi dispiace, ma per me ci sono diffide giuste, che sono quelle di quando, nella maggior parte dei casi, non viene usato il cervello...gli Ultrà Lodigiani non sono certo stinchi di santo, anzi, troppe ne hanno combinate, che se fossimo stati beccati o se le regole fossero state applicate alla lettera per noi, da un pezzo che saremmo finiti, altro che diffide di 5 anni! Eppure ciò che abbiamo fatto, lo abbiamo sempre fatto con il cervello, e tutto sommato siamo ancora qui. Non faremo mai striscioni su striscioni per gli ultras liberi, forse ne faremo uno il giorno (speriamo mai) che qualcuno di noi riceverà una diffida ingiusta!
Eppure cosa fa il movimento ultras? Nulla, sa solo piangersi addosso, fare striscioni dall'esibizionismo più totale, raduni inutili, metà dei cori della partita per gli ultras liberi e i diffidati (ma secondo voi un pischello qualunque che si va a vedere la partita vuole fare il tifo per la propria squadra o per i diffidati? Un conto è qualche coro a partita, un conto fare solo quello!), oltre ad azioni insensate che non fanno che inasprire all'ennesima potenza la repressione...non faccio né nomi né riferimenti a episodi particolari, però posso dire che spesso la testa non è stata usata come si deve. Usare la testa vuol dire scontrarsi ma senza occhi indiscreti, non usare armi varie (fate che ci scappa per sbaglio un altro morto e siamo finiti definitivamente), insomma evitare di fare azioni che siano solo da pretesto per poliziotti e giornalisti per darci addosso!

Si, è vero caro Pietro, che il mondo ultras è piombato nella più completa ipocrisia e nell'esibionismo , ma non solo gli striscioni a favore dei morti di tutto il mondo lo fanno vedere, o quelli contro la Red Bull Salisburgo (cosa giusta di per sé, ma gli striscioni sono stati fatti solo da tifoserie di destra, vi siete chiesti il perché?), ma anche la maniera sbagliata ed esasperata con cui viene affrontato il tema della repressione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

filippone0costruzionilisialfarrismagic2005robert72.1vivy1andreapi19dolcissimo721PVBLIOfelixrockpiada85fabiodelta1966daniel.fumagalliblusky99progettodaem.it
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963