« LA VALIGIA DI FRANCESCAIL SACCHETTO DELLA FELICITA' »

IL NONNO CHE AVEVA VISTO TUTTO

Post n°26 pubblicato il 26 Settembre 2012 da duetalleri
 
Foto di duetalleri

NIPOTE - Nonno! Perché te ne stai sempre rintanato in casa?

NONNO - Perché fuori non c’è nulla di interessante.

NIPOTE - Ma non è vero! Guarda che sole meraviglioso! Sapessi come è bello il ciliegio tutto fiorito!

NONNO - Già visto, già visto. Sapessi quante volte l’ho visto fiorire quel meraviglioso albero! Ah, la mia vista è ormai talmente offuscata che anche se mettessi il naso sul tronco probabilmente non vedrei altro che ombre; preferisco rimanere qui sulla poltrona, dove la brezza che ne porta il profumo mi fa ricordare esattamente com’era quando lo potevo vedere bene.

NIPOTE - Allora vieni fuori a respirare un po’ di aria buona.

NONNO - Ah ne ho respirata di aria buona quando facevo l’alpino…quella di adesso, se non ci fosse il profumo dei fiori del ciliegio, puzzerebbe solo di fumo e di gatto.

NIPOTE - Nonno, vieni a sentire: c’è un concerto al municipio, le note arrivano fino a qui.

NONNO - Già visto, già sentito. A me basta chiudere gli occhi e un’intera orchestra mi suona Beethoven nel più soave dei modi.

NIPOTE - Dai, facciamo così: ti vado a prendere un gelato qui di fronte, ma tu vieni almeno sulla porta a salutare la barista.

NONNO - Gelato? Ma te l’ho detto che quando ero piccolo io c’erano gli ambulanti con il furgoncino bianco? Dalle mie parti ne passava uno che si chiamava Bortolotti, vestiva sempre di rosso e aveva una lunga barba bianca. O almeno, io me lo ricordo così ma a ben pensarci forse mi sto confondendo con Babbo Natale. Che vuoi, quando si è poveri e ti regalano un gelato ti sembra sempre Natale, anche se ci sono 40 gradi.

NIPOTE - Allora vieni?

NONNO - Ma certo che no, con quello che costa! Ai miei tempi una pallina costava 20 lire, poi nel giro di pochi anni si è passati a 50 lire, poi 100 e poi addirittura 500. Un modo come un altro per imparare cos’è stata la svalutazione della lira. No, no, mi basta il ricordo.

NIPOTE - Nonno, andiamo al parco?

NONNO - Già fatto, già fatto. Ma tu vai pure, ti fa bene un po’ d’aria, sei così nervoso.

NIPOTE - Nonno, porta qui la seggiola, dai. Ma hai visto che tramonto?

NONNO - Già visto, già visto.

NIPOTE - Ma sai che forse stanotte si riuscirà a vedere un’aurora boreale? Alla televisione dicono che a causa delle perturbazioni solari in queste notti è possibile anche alle nostre latitudini. Vuoi che mi fermi qui da te per controllare? Così se ne vedo una ti sveglio?

NONNO - Che pensiero gentile, ma non disturbarti. Già viste anche le aurore boreali.

NIPOTE - Ehi nonno, guarda, ci sono due fidanzatini che bisticciano.

NONNOMa ti sei rincitrullito? Cosa pensi che mi interessi vedere litigare le persone, non ho visto altro da quando son partito per la guerra. Ti ho mai raccontato di quando...

NIPOTE - Nonno?

NONNO - Sì?

NIPOTE - Nonno, c’è un UFO…

NONNO - Già visto, già visto. E poi non ti credo,  quelli si sono estinti un bel po’ di tempo fa.

NIPOTE - Estinti? Mica sto parlando di dinosauri!

NONNO - UFO, dinosauri…stessa roba. Visto uno visti tutti.

NIPOTE - Va bene, nonno, ho capito. Meglio che me ne vada a casa e ti lasci riposare. Ciao eh?

NONNO - Ciao ciao, torna presto a farmi visita!

NIPOTE

NONNO - Oh finalmente un po’ di pace. Bravo ragazzo, un tantino insistente però. Non c’è modo di convincerlo che la vecchiaia non è poi così brutta, quando puoi startene in poltrona tranquillo in compagnia dei tuoi ricordi. Tanto, a che pro fare nuove esperienze? Ricordo solo le cose di un tempo, quelle di adesso sono talmente trasparenti per me che non lasciano nemmeno una traccia. Uh, ciao nipote, sei proprio tu? Sei passato a trovarmi? Che carino… giusto ora mi stavo chiedendo quanto tempo è passato  dalla tua ultima visita… come stai? La mamma?

NIPOTE - Nonno, ma non me ne sono ancora andato! Ti avevo salutato, sì, ma poi quando sono salito in macchina e ho messo la retro…beh, ho dovuto fermarmi perché sulla strada stava passando una famiglia. E che famiglia! Mamma, papà, cane e sei figli.

NONNO - Beh, famiglie con sei figli ne già ho viste, ovviamente un bel po’ di tempo fa. Ti dirò, se i figli fossero stati sette magari un pensierino di arrivare fin sul cancello a guardarli ce l’avrei fatto. Ma non capisco perché sei ancora fermo, anche camminando in fila indiana a passo di lumaca la famiglia ormai dovrebbe essere sfilata tutta…

NIPOTE - Beh ecco, uno dei bambini piccoli si è seduto a terra proprio dietro alla mia macchina e non ne ha voluto saperne di alzarsi. La mamma gli sta raccontando una storia.

NONNO - Cosa? Cosa stai scherzando?

NIPOTE - Uh, beh... la mamma ha provato in vari modi a far alzare il piccolo, ma non è riuscita a convincerlo. Pensa che mi ha anche chiesto scusa per il disturbo. Poi  mi ha detto che l’unico sistema per non fargli fare i capricci è raccontargli una storia abbastanza lunga da farlo addormentare, così poi lo può prendere in braccio e andare avanti. Non ho avuto cuore di controbattere, così si sono seduti tutti lì intorno (cane compreso) ad ascoltare. Mi sa che per un bel po’ non riuscirò a spostare la macchina. Nonno, che c’è? Non ti sarai mica arrabbiato?

NONNO - Certo che sono arrabbiato, nipote, arrabbiatissimo perché mi hai fatto perdere tutto questo tempo! Forza, muoviti a darmi una mano, dobbiamo assolutamente arrivare là prima che finisca la storia! Uh, è così tanto tempo che non ne ascolto una. Anche se fosse una storia che ho ascoltato cento e più volte, anche se le mie orecchie riuscissero a sentire solo una parola sì e una no, anche se la mia poca memoria mi facesse scordare l’inizio molto prima di arrivare fino in fondo…ah nipote, andiamo andiamo, che una storia raccontata val sempre la pena di essere ascoltata.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag Cloud

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

laylas08melodia89ability61luccicaunastellaarcuechelucarlomaria.redaDr.Ulumil_0trampolinotonantemaquantiandreacisonoduetalleriirriverente2010BigBoss_Projectarjentovyvofrfenghe
 

FACEBOOK

 
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963