Creato da: taviel il 05/09/2005
Niente da fare se non andare

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

pier731cesare.nisifrancescamazzia76ienapaolobogo_armandoscreammoonoreipbg72lumariazitana.XIundresserpupettaperFrancescoSPLEENdiBOLOGNAdunja76tavielhulk_hogan1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #201Meglio la cioccolata? »

Post N° 202

Post n°202 pubblicato il 11 Ottobre 2006 da taviel

immagine
LA MIA CITTA' PUZZA E IO NON CI POSSO FARE NIENTE, LA CASA DEL MIO RAGAZZO PUZZA A MORTE E LA COLPA E' DELLA SIMPATICA MONTAGNA MULTICOLOR CHE S'INNALZA FINO ALLE SUE FINESTRE, LA MATTINA, PER ENTRARE NELL'ATRIO DEL CENTRO DOVE STO FACENDO UN CORSO, DEVO SCAVALCARE MUNNEZZA....
LA TRISTEZZA E L'AMAREZZA NON HANNO PAROLE.
HO FATTO VOLANTINAGGIO 5 ANNI FA PER SENSIBILIZZARE LA GENTE ALLA DIFFERENZIATA MA NON LA FANNO OPPURE LA FANNO IN TROPPO POCHI. Mia mamma non la fa: dice che ha visto coi suoi occhi prendere i secchi e fare un unico cumulone indipendentemente dalla categoria.. io le ho spiegato che non fa niente se adesso è così.. che almeno si abituasse a farla; lei dice che deve fare otto chilometri, da casa mia, per trovare bidoni differenziati.
LA DIFFERENZIATA NON FUNZIONA. CI VUOLE UN'IDEA NUOVA. C'è STATA: LA COMPRESSIONE... NON L'APPROVANO. LA DISCARICA E' STATA CHIUSA (GIUSTAMENTE).. CHE POSSO FA'?


Avellino, l'assedio.
N
egli ultimi due giorni, sia pure a scartamento ridotto, è ripresa la raccolta e una piccola parte delle oltre mille tonnellate di immondizia che assediano Avellino è stata conferita presso l'impianto Cdr di Pianodardine, che però da stamattina è di nuovo fermo mentre, sotto il profilo igienico-sanitario, si è aperto un altro rischioso capitolo dell'emergenza: la città è assediata dai rifiuti e il sindaco, Giuseppe Galasso, potrebbe ordinare sin dalle prossime ore la chiusura dei mercati e forse anche delle scuole.

(La Repubblica 9 ottobre 2006)

Rifiuti, Bertolaso chiama Galasso, Avellino fuori dal piano.
I rifiuti dell’Irpinia non entreranno nel piano straordinario che il neo commissario per l’emergenza, Guido Bertolaso, si appresta a mettere in atto con la riapertura della discarica napoletana di Villaricca. Lo ha confermato lo stesso Bertolaso nel corso di un colloquio telefonico con il sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso: in pratica le oltre tre mila tonnellate di immondizia, più di mille quelle riversate nelle strade nel capoluogo, verranno rimosse dal commissariato soltanto in presenza di concreti spiragli che portino alla riapertura della discarica di Difesa Grande, sequestrata dal gip di Ariano Irpino (Avellino) domenica scorsa.  Nel frattempo, la situazione igienico-sanitaria è destinata ad aggravarsi mentre si registrano in numero sempre crescente gli incendi dolosi. La notte scorsa le fiamme sono divampate in via Colombo, al centro della città, e soltanto il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha impedito che venissero raggiunte le abitazioni: le uniche conseguenze sono stati gli edifici anneriti dal fumo e il black out della rete telefonica. Nelle prossime ore il sindaco di Avellino avrà un nuovo vertice con la Asl: da domani verrà infatti interrotta la raccolta anche per carceri, scuole ed ospedali e si fa sempre più urgente la necessità di provvedimenti per tutelare la salute pubblica, in attesa di individuare, come incalzano le opposizioni in consiglio comunale, siti di stoccaggio provvisorio. Ad Ariano Irpino, non si ferma intanto la mobilitazione: sulle principali arterie che collegano il centro all’impianto di Difesa Grande, permangono i presidi di associazioni e movimenti ambientalisti che, insieme agli amministratori diedero vita il 23 settembre scorso, alla manifestazione contro la riapertura della discarica. Il sindaco, Domenico Gambacorta, ha anche scritto una lettera ai senatori eletti in Campania ai quali chiede di impedire che il territorio di Ariano Irpino, che per otto anni ha consentito lo smaltimento dei rifiuti dell’intera regione, subisca “decisioni arroganti e penalizzanti”.

(Martedì 10 Ottobre 2006 - 16:50)

dulcis in fundo
ECOMAFIE. Rifiuti, arresti in Campania.
Smaltivano illegalmente nelle campagne di Benevento e Avellino 50.000 tonnellate di scarti pericolosi, differenziata compresa. Sgominata un'organizzazione che operava dal '98
Piovra dei rifiuti


IL BUON VECCHIO BARISANO DICE DI PRENDERE TUTTE LE BUSTE E PORTARLE DAVANTI LA PORTA DI CASA DEL SINDACO.. NON LO SO.. SECONDO ME DOBBIAMO MIRARE PIU' IN ALTO....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/eia/trackback.php?msg=1744595

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
viralastrega
viralastrega il 11/10/06 alle 13:14 via WEB
le bidonville sono più pulite di certe strade nostre...eppure sembra ke la 'munnezza' a napoli nn si paga! da quando vivo a bologna nn riesco più buttare una carta per terra, perfortuna, ma quando torno a napoli ed esco mi ritiro con la spazzatura in borsa... per trovare un bidone dove gettare la carta delle sigarette (x esempio) o il tappo della birra, ti tocca fare kilometri e naturalmente ti passa la voglia... poi come tua madre ho visto gli incaricati del comune buttare la spazzatura nel fiume sarno... come si fa a cambiare le abitudini della gente, quando poi è un problema ke deriva dall'alto... c'è un paesino, nn ricordo dove, in cui la gente fa la raccolta differenziata xkè gli conviene in quanto pagano le tasse solo per quello ke effettivamente producono. questa penso sia una buona soluzione... con quello ke costa la tassa per la spazzatura! dobbiamo mirare più in alto, sì ma... sappiamo ke è tutto gestito dalla camorra, e la camorra come la mafia, gestisce le cose anke dall'alto... ma, come la tua esperienza di volantinaggio t'insegna, neanke dal basso le coscienze si smuovono... ke poi è anke una questione di mentalità... nel palazzo di 10 piani, a torre annunziata, dove vive mia nonna è consuetudine normale buttare ogni tipo di rifiuto (dalla buccia di banana alla plastica delle merendine) giù per la tromba delle scale...! è sconvolgente tutto ciò...
(Rispondi)
 
 
taviel
taviel il 11/10/06 alle 13:36 via WEB
ti giuro... mi viene da piangere.. ma nessuno si rende conto che noi qua ci stiamo vivendo? e che fra poco ci beccheremo ben più di una multa.. parlo di malattie!! I cani portano le buste dappertutto... io non ce la faccio a vedere 'ste cose.. certe volte non vedo l'ora che la situazione arrivi presto al collasso così sarà necessario fare qualcosa.. qualsiasi cosa!
(Rispondi)
 
iofumodasolo
iofumodasolo il 11/10/06 alle 15:30 via WEB
Mercato di san Severino è il paesino in provincia di Salerno dove fanno la raccolta differenziata con il sistema dell'etichetta! E' il primo in Italia!!! Il sindaco è di destra, ma è l'unico che si è rimboccato le maniche e ha cambiato il paese !!! Mi hanno detto che lavora dalla mattina all'una di notte...
(Rispondi)
 
 
iofumodasolo
iofumodasolo il 11/10/06 alle 15:31 via WEB
Mercato San Severino
(Rispondi)
 
 
 
taviel
taviel il 11/10/06 alle 21:44 via WEB
ma sei sicuro? perchè alle iene hanno detto il contrario... cmq se è come dici tu.. mi piacerebbe essere di Mercato San Severino. (A proposito: come hai fatto a scriverlo in grassetto?)
(Rispondi)
 
jtull
jtull il 12/10/06 alle 12:31 via WEB
è una brutta situazione... al di la del monte, da noi, va un tantino meglio, perchè abbiamo la differenziata e in sette mesi siamo diventati il primo comune per percentuale... ora le cose sono un tantino peggiorate... ma sono peggiorate anche per quel bel regalo che ci avete fatto la, su quel monticello... ;) p.s.: sai quali sono le mie email... mi scrivi che la tua non la trovo più????
(Rispondi)
 
 
jtull
jtull il 12/10/06 alle 12:32 via WEB
Mercato San Severino è molto avanti su questo campo... ma caro iofumoect... non è questione di dx o sx, è questione di volontà. Da noi ad esempio, la giunta è di sx
(Rispondi)
 
 
taviel
taviel il 15/10/06 alle 11:34 via WEB
Mi spiace per il regalino non gradito! ;PbPb Che significa il primo comune per percentuale? E la differenziata arriva differenziata anche alla fine del percorso?? Lo spero tanto... ti scrivo subito l'indirizzo email!
(Rispondi)
 
 
 
taviel
taviel il 15/10/06 alle 11:34 via WEB
Completamante daccordo con la risposta che hai dato a iofù.
(Rispondi)
 
jtull
jtull il 15/10/06 alle 23:49 via WEB
significa primi in campania per percentuale di differenziata. 67%
(Rispondi)
 
 
taviel
taviel il 16/10/06 alle 13:00 via WEB
complimentoni allora!!! io sono di monteforte ma praticamente bazzico più a mercogliano.. lì la munnezza la levano solo davanti le scuole. è terribile.. anche perchè dall'altro ieri hanno cominciato a ritirà e non ho idea di dove la stanno mettendo!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963