Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« BaciCompagni di viaggio »

Feed RSS

Post n°343 pubblicato il 08 Gennaio 2007 da tanksgodisfriday
 
Foto di tanksgodisfriday

«Mi spieghi con parole semplici a che serve una cosa del genere?», mi scrive un'amica. Obbedisco.
Really Simple Syndication: comincio dalle prime due parole: "Really Simple", uguale "Veramente Semplice". E così è. Ma per convincersene è meglio cominciare dal problema che i feed RSS risolvono.
I blog sono tantissimi, prima o poi potrebbe finire che ogni essere umano ne abbia uno. In più il blogger aggiorna la sua creatura quando ne ha voglia, tempo e uno spunto che ritiene valido.
Dal punto di vista di chi legge è un bel problema: mi piace come scrive Mara, ma un giorno sforna due post in un paio d'ore, poi invece se ne sta qualche giorno a riposo, a causa di un tale Ciccillo. Se moltiplico questo comportamento per un centinaio di blogger amici, si capisce che dovrei passare ore e ore a verificare se ciascuno ha prodotto qualcosa di nuovo.

E qui arrivano i feed RSS e i relativi programmi di lettura, come ad esempio FeedReader.
Per ogni blog esiste un feed RSS, un canale che riporta di quel blog solo i post, via via che vengono pubblicati, scritti con una "sintassi" che non dipende dalla piattaforma di blog utilizzata. Quindi, che io sia su Libero o su Blogger o su Splinder, il feed RSS è scritto in un'unica lingua.
Per trovare il proprio feed RSS basta dare un'occhiata alle colonne laterali del proprio blog: se non l'avete tolto è in basso, con un piccolo logo arancione: RSS 2.0
Un lettore RSS è un programma, o un sito web, che legge questa lingua, organizza i feed RSS che scelgo di tenere d'occhio, e me ne dà una visione compatta, con i post più recenti in cima, raggruppando i feed come meglio mi pare (vedi immagine a lato). Non a caso si parla di aggregatori di feed.

La "syndication", letteralmente "rivendita attraverso un'agenzia", descrive proprio questo mettere a disposizione di un programma o di un sito web le proprie informazioni. In realtà gli RSS nascono prima dei blog, con il moltiplicarsi dei siti di "news", l'informazione sul web. In fondo i blog sono l'informazione sul web che fa a meno dei giornalisti, sperando di non far arrabbiare la categoria.

Un altro utilizzo per il quale i feed RSS sono perfetti è l'aggiornamento dei motori di ricerca.
Con i normali siti web è il motore a frugare il web alla ricerca di novità, tanto i siti si aggiornano relativamente di rado e poche ore di ritardo sono in genere irrilevanti.
Con i blog e i siti di news invece occorre essere tempestivi, e allora è meglio agire a rovescio: appena è pronto un aggiornamento, un post o un articolo, è la piattaforma che bussa al motore di ricerca: è il ping, attenti a non disabilitarli nella configurazione del proprio blog!
Risvegliata dal ping, sarà quindi Arianna, o Google o Technorati, a leggere il feed RSS relativo e analizzarlo.
Tra l'altro questo significa anche che, se modifico un post dopo la pubblicazione, è possibile che il motore di ricerca l'abbia già letto e quindi non tenga conto della modifica, conservando la prima versione pubblicata.

Altra cosa da tenere a mente è che, se leggo un post attraverso il suo feed RSS, non lascio traccia nel blog letto, né col nickname, né come traffico su contatori, shinystat e simili.

Chiudo, per chi ha avuto la benevolenza di seguirmi fin qui, con un accenno a Feed Burner. Se ci si registra su questo sito, si può far passare il proprio feed attraverso il loro servizio, il che comporta una serie di potenziali vantaggi. Si va dalla maggiore visibilità al proprio blog, alla disponibilità di statistiche sugli accessi al feed, alla possibilità per siti di "rating", le classifiche, insomma, di avere un dato neutrale proprio sul traffico dei vari blog. In cambio credo che si dia la liberatoria perché aggiungano pubblicità al nostro feed, se e quando sarà abbastanza noto da valerne la pena. Unico neo: chi legge il nostro RSS primitivo, quello offerto da Libero, continuerà a leggere quello, bisognerà avvertirlo.

Buon ritorno alla normalità.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

ossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpaoCinziaBlackgore
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963