Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
|
|

« Sadiq Khan e quanto ci c... | La Cina adesso censura a... » |
Se sentite qualcuno esclamare «Per me è arabo!» mentre guarda un'espressione matematica, sappiate che, di questi tempi, il senso della frase potrebbe andare al di là del semplice «Non ci capisco una fava!», e rivelare invece diffidenza o addirittura timore, paura. Qualche giorno fa, volo interno negli U.S., da Philadelphia a Syracuse, 45 minuti in tutto. Una ragazza sui 30 guarda con perplessità il suo vicino di posto che continua a tracciare misteriosi tratti sul suo tablet. Prova ad attaccare discorso: «Abita a Syracuse?» La risposta è laconica: «No», e il tizio ritorna rapidamente al suo tablet. La ragazza si agita, annota qualcosa su un foglietto di carta, chiama l'hostess e le chiede di consegnare il suo messaggio al comandante. Ancora qualche minuto e l'aereo spegne i motori. Subito dopo i passeggeri vengono invitati a scendere dall'aereo. A terra il tizio del tablet, capelli ricci, carnagione mediterranea, viene avvicinato da un agente FBI che comincia a fargli qualche domanda. Alla fine arriva quella cruciale: «Abbiamo ragione di sospettare che lei sia un terrorista. Può spiegarci cosa stava scrivendo sul tablet?» «Un'equazione differenziale». Già, perché il tizio misterioso è Guido Menzio, laurea con lode in Economia a Torino, insegnante alla University of Pennsylvania, in mezzo diversi premi: Kravis Award for Outstanding Undergraduate Teaching nel 2007, Carlo Alberto Medal for Best Italian Economist Under 40 nel 2015. E sul tablet stava rivedendo il modello di price-setting che avrebbe presentato nel suo intervento alla Queen’s University di Ontario, non il modo per far saltare in aria l'aereo. I passeggeri risalgono sull'aereo. Solo la ragazza, non ancora convinta, chiede di salire sul volo successivo. Alla fine, con quasi due ore di ritardo, l'aereo decolla. Trump’s America is already here. It’s not yet in power though. Personally, I will fight back, ha scritto Menzio sulla sua pagina Facebook. L'America di Trump, mix di ignoranza e razzismo è già qui. Tranquillo, è in buona compagnia. Vogliamo parlare dei muri austriaci? o rimanere in casa nostra e parlare delle esternazioni salviniane? Immagine da economics.sas.upenn.edu Notizia da marginalrevolution.com |
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=13398951
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=13398951
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback
Commenti al Post:
Per me è arabo
|
|
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
Area personale
- Login
Ultimi commenti
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
Salve buon pomeriggio e buona serata, ti sorrida la vita....
Inviato da: PICCOLAVIOLETTA6
il 03/11/2016 alle 16:42
Ho letto molto volentieri questo post. Complimenti da...
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 15:56
Buon giorno una felice dominica. Che il signore ci sia...
Inviato da: PICCOLAVIOLETTA6
il 04/09/2016 alle 15:24
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
Inviato da: PICCOLAVIOLETTA6
il 03/11/2016 alle 16:42
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 15:56
Inviato da: PICCOLAVIOLETTA6
il 04/09/2016 alle 15:24