Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Numerando le pagine di un libroUna domanda da Pomona »

Caro Texai, al lavoro vacci tu

Post n°1426 pubblicato il 09 Febbraio 2010 da tanksgodisfriday
 

La
 proposta arriva da una start-up californiana, la Willowgarage.com di Menlo Park. Basato sulla loro piattaforma tecnologica di robot, nome in codice PR2, Texai è un aggeggio decisamente semplice: un display con in testa una webcam snodabile, il tutto su un trespolo semovente.
Dove va il trespolo? dovunque voglia il padrone, comodamente seduto davanti al pc di casa. L'utilizzo suggerito è il telelavoro: da casa ci si sposta virtualmente da una scrivania all'altra sul proprio posto di lavoro. Quasi una perfetta replica del lavoro di ufficio, senza spendere tempo e carburante per spostarsi.

Quasi. Ho provato a portare alle estreme conseguenze l'utilizzo della creatura della Willowgarage: tutti a casa, in ufficio solo i Texai (se a qualche imprenditore venisse un improvviso impulso, ce ne sono 25 pronti da spedire). Così, in effetti, sarebbe inutile, tanto varrebbe dotarsi di un sistema di videoconferenza multipunto e via.

L'utilità del Texai è però innegabile. Immaginate un'azienda che se ne metta in casa qualcuno, per impersonare a turno gli impiegati momentaneamente fuori sede. Esempio, una riunione improvvisa e urgente mentre siamo in vacanza: Texai ci consentirebbe una partecipazione pressocché reale, sostituendo la solita drammatica audio-conferenza in cui il poveretto lontano viene virtualmente dimenticato nei passaggi cruciali, salvo verificare ogni tanto cinicamente: «Sei sempre il linea?»

E la cerimonia del «prendiamoci un caffè»? Verrebbe bene lo stesso? Forse si, ma non con la bruna del quarto piano. Lei no, non c'è Texai che tenga, meglio la versione tradizionale, old style: in carne e ossa.

Buon martedì.

[Tutti i post su web e tecnologia.]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=8399733

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
torospensierato
torospensierato il 09/02/10 alle 10:43 via WEB
alcuni racconti di ASIMOV sui robot, scritti negli anni 50 e 60 anticipano ogni possibile uso di texai, che peraltro, non avendo braccia e mani, può interagire con il lavoro solo tramite connessioni wi.fi.(ho detto una bestalità?) il che comporterebbe dotare tutti gli oggetti di appositi ricettori e servomotori, (le stampanti già lo fanno, ma chi ricarica la carta e cambia il toner?) siccome dotare TUTTI gli oggetti di questi comandi sarebbe antieconomico a "servire" le macchine si metterebbero esseri umani, il che è frustrante e, nella media della soddisfazione del lavoro della razza umana, annulla il beneficio di stare a casa a lavorare in pigiama. ^__^
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 11/02/10 alle 07:16 via WEB
Giusta osservazione.
C'è però da dire che quando una tecnologia viene applicata a generi di consumo, il suo costo viene abbattuto dai volumi di produzione (vedi i laser con i riproduttori CD).
Con il wireless sta succedendo una cosa simile. Leggo, ad esempio, che la Sony sta progettando i nuovi tv ad alta definizione con una nuova tecnologia: via le connessioni dirette tra i vari circuiti, sostituite da trasmissioni wireless a microonde.
Se poi il tv servirà anche a scaldare il caffè, non si sa ancora :)))
 
   
lunedi.bs
lunedi.bs il 11/02/10 alle 09:40 via WEB
Però questo potrebbe portare a DOVER pagare il canone RAI sui forni a microonde, proprio perchè assimilabili ad un "apparecchio atto alla ricezione". I "pregi" della legge italiana :-))
 
     
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 11/02/10 alle 09:53 via WEB
Se succederà, sappiamo chi ha suggerito l'estensione della gabella televisiva :(((
 
     
lunedi.bs
lunedi.bs il 11/02/10 alle 10:06 via WEB
Io no di certo, ma la definizione di una legge antica (risale al 1938, quando avevao appena inventato le TV...) Cit.: Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
 
     
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 11/02/10 alle 10:13 via WEB
ca**o, c'hai ragione :((((
 
     
lunedi.bs
lunedi.bs il 11/02/10 alle 10:25 via WEB
C'è una diatriba in corso da parecchi anni sull'argomento. Ti mando un link interessante :-)
 
dianavera
dianavera il 09/02/10 alle 13:13 via WEB
Pensai anche altre cose, però. Che uomini e donne si innamoravano di continuo. Bastava una sciocchezza: il modo di camminare o il timbro della voce. Non ne trassi conseguenze drammatiche, ma solo un confuso senso di libertà. Innamoramento, seduzione e amore erano concetti che ancora si accavallavano gioiosamente. Poi vidi due gatti contendersi una lisca di pesce vicino a un piccolo cumulo di spazzatura. Dopo la zuffa – soffi, morsi e graffi -, si andarono a rintanare da qualche parte. Soltanto molti anni dopo mi persuasi che la vita coniugale non fosse molto diversa. Luca Ricci, L'amore e altre forme d'odio (2006)
 
lanternerosse0
lanternerosse0 il 10/02/10 alle 21:06 via WEB
Ciao Pasquale, passo poco per il tuo blog.....ma non ti dimentico. Buona serata,Nadia.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

hesse_fossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpao
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963