Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Ottimizzazione del merca...Enunciati ambigui »

Il pasticcio delle liste

Post n°1449 pubblicato il 05 Marzo 2010 da tanksgodisfriday
 

Non
 è ancora chiaro quale sarà la soluzione del pasticcio creatosi a Milano e Roma relativamente alle liste non ammesse alla prossima competizione elettorale per i consigli regionali.
Una opinione me la sono fatta, dopo una piccola analisi personale. Vale quel che vale.

Siamo di fronte a un "attentato alla democrazia", da parte di qualcuno,  opposizione o giudici?
Non mi pare. Sono stati commessi errori da parte di alcuni che hanno presentato, o dovevano presentare la propria lista; l'azione delle opposizioni è limitata alla vigilanza sulle regole. Con spirito di parte, ma questo è naturale e accettabile.

È democratico votare, senza le liste della maggioranza?
No. Il risultato sarebbe falsato. Anche se il candidato alla Presidenza della Regione venisse ammesso, il sostegno a quel candidato verrebbe meno, o quanto meno si indebolirebbe, in mancanza della lista principale collegata.

Tocca ai giudici riammettere le liste?
No, se si conferma che le regole, note e accettate, sono state violate. Un'eccezione basata sul peso della lista sarebbe assolutamente antidemocratico.

Meglio rimandare le elezioni e cambiare le regole?
No. Sarebbe ingiusto verso chi quelle regole le ha rispettate. Cosa accadrebbe se le nuove regole dovessero portare all'esclusione di una lista, che oggi è invece regolarmente pronta per le votazioni?

E allora cosa rimane?
Rimane l'azione politica: con un decreto di legge si riaprano i termini, mantenendo queste regole, e se necessario, si posticipi la data delle votazioni; poi si semplifichino le regole, per la prossima volta. Infine, chi ha sbagliato spieghi, senza tuonare su complotti, giudici cattivi e anti-democrazia: "Ho sbagliato, chiedo scusa".

Buon sabato venerdì.

[Nel video: l'irriverente dedica al "pasticcio" imperversa su youtube e sui media.]

[Tutti i post su politica.]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=8514521

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
whosthere
whosthere il 05/03/10 alle 07:41 via WEB
non fa una piega... sbaciuck
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 07:42 via WEB
:-)))
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 05/03/10 alle 09:22 via WEB
Buon sabato? Appena volevo urlare tankgodisfriday ..
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 19:23 via WEB
Mi ha fregato l'essere stato in ferie, oggi: un venerdì si è trasformato in sabato :-))
 
Jonathandy
Jonathandy il 05/03/10 alle 09:36 via WEB
Il discorso fila, però io mi chiedo , vista l’arroganza di alcuni partiti di governo e, senza parlare del loro presidente del consiglio , al contrario cosa sarebbe successo?
Buon Week End
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 19:42 via WEB
Se il pasticcio fosse capitato a sinistra, penso che sarebbero state distribuite patenti di pirlaggine a reti unificate (e non è solo un modo di dire), con titoli del tipo: "E vorrebbero anche governare il paese!".
Meglio evitare i processi alle intenzioni, però, e le contrapposizioni che stanno portando il Paese alla deriva.
La ricetta per uscire da questa storia deve essere sensata, condivisa da entrambi i lati, non intaccare i diritti di nessuno.
 
torospensierato
torospensierato il 05/03/10 alle 09:36 via WEB
premesso che come ci insegnò Sciascia "nulla avviene a caso" e che almeno per Roma l'hanno fatto apposta perchè la Polverini è un cane sciolto e se vince è merito suo mentre se perde è colpa dei suoi partiti e così le hanno mandato un messaggio, basterebbe un accordo semplice semplice davanti a pubblico ufficiale che lo certifichi, il Pdl ammette l'errore e chiede, cortesemente, agli altri partiti se possono accettare la presentazione ritardata delle liste e quelli dicono di sì, perchè se non c'è danneggiato non c'è danno e l'accordo di tutti può, una tantum, superare la legge che serve solo a tutelare tutti e non se stessa.
 
 
lunedi.bs
lunedi.bs il 05/03/10 alle 13:13 via WEB
Appunto...
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 19:49 via WEB
La tua proposta ha solo un "baco": è ragionevole :-)))
 
brancaleone68
brancaleone68 il 05/03/10 alle 17:27 via WEB
Direi che sono stati commessi due errori, uno dalla magistratura milanese e uno da chi doveva ricevere le liste che come da prassi deve vietare le foto cosa che non ha fatto. No problem.. non sarà questo a fermare la lunga marcia
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 05/03/10 alle 19:26 via WEB
Curioso che l'errore sia a carico solo di chi era preposto a controllare, e non di chi avrebbe presentato documentazione inconsistente :-)
Per la "lunga marcia", credo che vada sempre ricordato che il nostro mondo è un momento di passaggio tra due glaciazioni, difficile porsi quindi traguardi ampi e definitivi. Rispettare gli altri e ottenerne in cambio il rispetto sarebbe, quello si, un gran traguardo.
 
arcenciel13
arcenciel13 il 05/03/10 alle 20:28 via WEB
buon fine settimana... un sorriso
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 06/03/10 alle 07:45 via WEB
Un sorriso a te e buon fine settimana :)))
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 06/03/10 alle 07:43 via WEB
ieri sera è arrivato il decreto.
Sarà anche un decreto interpretativo della legge esistente, ma a me sembra che ne cambi lo spirito: non è necessario essere presenti entro l'ora giusta con la documentazione a posto, mi pare di capire.
Difficile condividerla.
 
principe69_9
principe69_9 il 07/03/10 alle 14:20 via WEB
buona domenica Pasquale, in un paese di democrazia come l'Italia, nn si poteva nn avere un partito di maggioranza alle elezioni, un cosiglio regionale con due partiti sarebbe stato un colpo basso alla democrazia; credo che lo strascico il centro destra se lo porterà dietro alle elezioni, speriamo che nn accada più, Giuseppe.
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 07/03/10 alle 16:01 via WEB
Non era accettabile, certo, che una parte importante dell'elettorato non fosse in condizione di scegliere il proprio candidato per un errore nella presentazione di quella lista.
Ma nemmeno è accettabile che si stravolga il senso della legge, con una "interpretazione".
Ho letto con attenzione la lettera del nostro Presidente della Repubblica al riguardo, ma rimango della mia idea:
1. E' stato commesso un errore
2. Andava riconosciuto come tale
3. Andava riaperta una finestra per ri-presentare le liste in difetto, ferme restando le regole. Questo nell'interesse non di chi ha commesso l'errore, ma dei cittadini rappresentati da quella parte politica.
4. Se le regole erano ritenute complicate, non andavano "interpretate", ma modificate per semplificarle, in parlamento e a valere dalle prossime elezioni.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

hesse_fossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpao
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963