Creato da ElettrikaPsike il 17/12/2012

ElettriKaMente

Dillo, bella strega...se lo sai, Adorabile strega…Dimmi, conosci l’irremissibile? (I fiori del male, C. Baudelaire)

 

 

« ...ED AMO COLORO CHE TRAMONTANONon è stato tanto tempo ... »

AQUILA

Post n°159 pubblicato il 06 Dicembre 2015 da ElettrikaPsike
 

 

 

 

E’ passata l’aquila

e l’aria sulle ali ne ha mutato il corso.  

 

                                              

 

Sono schiere di diamanti

e cristalli di granito

il suo bottino nel fosso dei leoni.

 

Aperte o sciolte,

brunite nel camino

le ali tremano:

è la danza incerta

della forza spezzata.

 

E’ passata l’aquila infelice,

quella dolorosa e aperta

mutata senza forme,

orfana sbiadita brunita

di cenere e camino.

 

Le grida, dentro di lei

ormai hanno perso il corso

e quando lanciano le frecce

per colpire i muri,

non le sente.

 

E’ un’altra voce quella che per lei canta,

tra le ali brunite di cenere e camino,

la melodia incerta della forza spezzata;

quella che le grida

e adesso, va per lei alla battaglia.

 

 

 

 

 

Licenza Creative Commons

LIBERE ASSOCIAZIONI E DIVAGAZIONI ESTETICHE by Elettrika Psike is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.

 

 

 

 

L'immagine utilizzata per il post è Le Chanteur di Joan Miró

 

 

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elettrikamente/trackback.php?msg=13321911

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
misteropagano
misteropagano il 08/12/15 alle 14:28 via WEB
in agrodolce saluto alle due aquile di te, t'ammanto di mistero e incanto^ ..M®E
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 12/12/15 alle 02:32 via WEB
Mi sono ammantata del portale e dei tuoi rimandi ai crocicchi ed alle multi dimensioni, mist ;-)
 
   
misteropagano
misteropagano il 12/12/15 alle 15:42 via WEB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::ci siamo cara sorellina ellenica Ecate dei crocicchi, si parte e si torna:)) Zamolxe: Paganesimo, i Misteri pagani, Transilvania, divinità Olimpiche e ca' Sagredo®.............................................
 
woodenship
woodenship il 08/12/15 alle 19:43 via WEB
Epicamente poetica quest'aquila,fa della musicalità il controcanto al volo d'essa spezzato.Ma può la voce arrivare là dove il coraggio più non suole?........Incanta e invaghisce delle strida di un aquila che sa farsi verso suadente.........Un abbraccio a giro d'orizzonte,con carezze dal vento soave..........W.........
 
dominjusehellah
dominjusehellah il 08/12/15 alle 23:36 via WEB
non amo la disperazione per procura, non amo la lotta per delega, non amo l'abbandono delle ali flaccidamente passive al vento. Non amo ma capisco, non amo ma delle volte io stesso subisco, non amo e reagisco. E' una di quelle morti transitorie di cui si parlava nel post precedente, la morte di un'aquila che si trasforma in fenice e che, giorno dopo giorno saprà tornare a sè! Dominjus
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 12/12/15 alle 02:50 via WEB
Neppure io amo le lotte per delega, ed anzi, anche se sono innumerevoli le volte in cui si desidererebbe poterlo fare, credo sia propriamente impossibile che qualcun altro possa scendere in campo per lottare la nostra battaglia personale. Quando ho scritto a proposito di un’altra voce che per lei canta, che le grida e va per lei alla battaglia parlavo semplicemente dell'altra parte di un sé unico, quella parte rinata dalla forza spezzata. E' sempre la stessa aquila, e non potrebbe essere altrimenti. Per questo le grida dentro di lei hanno perso il corso e proprio per questo non le sente più quando lanciano le loro frecce contro i muri, perché ha azzittito la convinzione d'essere stata ferita e indebolita irreparabilmente ed ha trovato in se stessa una forza non intaccata e inalterabile. Come dici tu è solo una morte transitoria e necessaria, un processo alchemico di trasmutazione; ma sempre all'interno di un solo ed unico essere. Nessuno può combattere per noi, ogni situazione, sentimento, lotta, ogni felicità è un mondo che possiamo naturalmente condividere ma che resta, alla fine, sempre e comunque solo personale. E' la nostra sfida, la nostra gioia, la nostra guerra, perché è di fatto la nostra, individuale, vita. Grazie per il tuo commento Dominjus/hellah.
 
legrillonnoirdestael
legrillonnoirdestael il 11/12/15 alle 20:46 via WEB
E' molto forte questa lirica, Ele. E' la voce di chi in battaglia c'è stata e ha lottato duramente. Hai pagato a prezzo molto alto quelle schiere di diamanti e cristalli di granito di cui scrivi,non c'è che dire...Io ti conosco e lo so, mia aquila infelice, com'è stata la tua danza della forza spezzata; ma credo che anche chi non ti ha mai parlato se non qua, attraverso i messaggi, potrà capire la portata devastante di queste ferite dolorose e aperte. Davvero mi auguro che tu non senta più quelle grida che colpiscono i muri...ma ti posso dire con estrema certezza che il tuo dolore ha partorito una grande arte. E forse anche se non sarà riscattato da questo, sappi che gli ultimi tue versi sono una ricompensa veramente preziosa. Un abbraccio Ele, e un inchino per la qualità del tuo scritto. .
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 12/12/15 alle 03:02 via WEB
E' molto bello quello che mi scrivi; talvolta, non poche volte, sento ancora "le grida che colpiscono i muri" ma altrettante poi avviene anche la riappropriazione della consapevolezza di una forza che solo a livello superficiale e sensoriale sembrava sparita o annullata. Non è un processo così immediato e non è indolore, ogni volta poi sembra essere da capo in grado di abbattere ogni risultato precedentemente ottenuto e sembra alienare in modo totalizzante e definitivo; ma questo è il tipo di voce con cui, puntualmente, parla a tutti il dolore, una voce fatta apposta per annichilirci, ed apparentemente, almeno per un po'sembra riuscirci, come ogni inganno perfettamente progettato. Ti ringrazio per tutto Niccolò, ed un abbraccio anche a te.
 
lizsbeth79
lizsbeth79 il 11/12/15 alle 20:49 via WEB
Mi piacciono moltissimo le tue parole finali...ha veramente una gran forza questa poesia. I miei complimenti molto bella, sei brava. Buona serata e buon week end Elettrica.
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 12/12/15 alle 03:07 via WEB
Grazie Lizsbeth, mi fa piacere essere riuscita a trasmettere un' immagine il più possibile vicina a quello che era il mio sentire, anche se, non era nelle mie intenzioni soffermarmi sull'autopsia del dolore in sé ma soprattutto focalizzare il discorso sul "riscatto" finale di una parte presente all'interno in ognuno di noi, inalterabile e inattaccabile.
 
ravenback0
ravenback0 il 11/12/15 alle 20:57 via WEB
Potrei chiedere se quest'aquila non sia di titanio, perchè mi ricorda la canzone...mi ha colpito spara proprio forte, per questo mi è tornata in mente la canzone Titanium e il testo, ovviamente non voglio paragonare la qualità della tua opera a quella naturalmente molto inferiore di quel testo ma hai capito cosa intendo. Parlo della sostanza e non della forma. Il finale mi spiazza...mi piace la scelta di mandare un'altra voce..un'altra parte di noi, quella forte alla battaglia...l'aquila infelice è passata....quella che combatte al posto suo ha vinto le fragilità. Molto bella Elep, davvero., Mi auguro non sia troppo autobiografica e che tu ora stia meglio. Ti abbraccio. Max
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 12/12/15 alle 03:16 via WEB
Ed in effetti...I'm titanium...è proprio un po' così il senso, e mi fa piacere che si possa comprendere che è il nucleo inviolabile di quella parte di noi che non cade, la voce dell'aquila finale che va alla battaglia. Quella che come osservi tu, potrebbe dire your bull is brick of shame, you shoot me down, but I get up; I’m bulletproof... nothing to lose. I won’t fall. Grazie mille per il tuo commento, raven. Ah per la cronaca...a me piace molto oltretutto quella canzone ;-p
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

JE SUIS CENACOLO'

 

Per chi ama scrivere,

per chi ama leggere.

Per chi è innamorato delle parole:

 

JE SUIS CENACOLO' 2015

Il Contest Letterario a colpi di BIC

blog.libero.it/WORDU/

Un Blog di PAROLE…

C H E    A R R I V A N O,

C H E    P A R T O N O,

C H E    R E S T A N O.  

Come un grifo, tra terra e cielo.

 

 

IL CENACOLO SI E' CONCLUSO ED ORA...

ABBIAMO IL LIBRO!

  

 

http://issuu.com/wu53/docs


 

ULTIME VISITE AL BLOG

misteropaganowoodenshipkevinkartrteo1ElettrikaPsikecinziagaecassetta2korov_evArianna1921vololowBabiEleplegrillonnoirdestaelravenback0monellaccio19
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

                        

                                                             https://twitter.com/elettrikapsike

 

 

 

SIT FEEL - SIT.n.ZERO tutti i numeri dello zero E altre geometrie

Seduti intorno alla Cultura

 

SIT FEEL

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963