Creato da ElettrikaPsike il 17/12/2012

ElettriKaMente

Dillo, bella strega...se lo sai, Adorabile strega…Dimmi, conosci l’irremissibile? (I fiori del male, C. Baudelaire)

 

 

« UN BUON NON COMPLEANNO A...Iniziamo dal principio »

L'EPIFANIA E' UNA PORTA...

L’epifania è una porta

(e impassabile non è impossibile)

 

Serratura: Oh, mi dispiace, sei troppo grossa, proprio impassabile.

Alice: Vuoi dire impossibile.

Serratura: No, impassabile. Nulla è impossibile.


 

 

E nulla è impossibile quando si supera il limite legato al senso d’impotenza che ci impedisce di realizzarci “divini”.

 

Con il termine ἐπιϕάνεια, letteralmente, si intende la manifestazione visibile del divino

Ma anche svincolata da un ambito strettamente religioso - le epifanie, infatti, nella Grecia arcaica erano le feste durante le quali le divinità celebrate si rivelavano nel segreto del ναός, quello spazio interno al tempio dove erano collocate le statue degli dèi e nell'ambito del culto cristiano il termine viene utilizzato per ricordare la prima manifestazione di Cristo, riconosciuto dai Magi nella Sua divinità - la parola mantiene il suo significato di rivelazione e disvelamento. Una sorta d'improvvisa da ispirazione divina. 

Per questo l'Epifania è una porta.

Nel folle Wonderland, Alice parla con oggetti inanimati divenuti interattivi e nel dialogo con la serratura il gioco di parole -così tradotto in italiano- fra impossibile ed impassabile, ci mette davanti ad una condizione, come sempre apparentemente paradossale, ma non per questo inautentica…

Essere “impassabile”, in questo caso, per Alice significa avere dimensioni troppo grandi per poter entrare all’interno di una minuscola serratura; ma “l’essere impassabile” si mostra come un problema in fondo relativo, non certo universale.

Alice, infatti, si ritrova sicuramente ostacolata rispetto alla possibilità di attraversare un piccolo spazio, ma il riconoscere che il piccolo spazio risulta “impassabile” è molto diverso dal considerare un qualsivoglia ostacolo come totalmente “impossibile” da superare.

Così, “impassabile”, pur nella sua inesistenza semantica, si circoscrive ad un definito e circostanziabile impedimento, vale a dire unicamente a quello del “non poter passare attraverso”; mentre “impossibile” implica un’assolutezza che si estende indefinitamente ad ogni che.

Pertanto, “impossibile” è una chiusura totale ma “impassabile”, dopotutto, pur definendo un limite, lascia spiragli e fessure aperte...E paradossalmente, una fessura, non è proprio lo spiraglio insito nella serratura stessa che, in questo caso, crea il blocco?

Non ci disperiamo troppo se una serratura ci sbarra il passaggio, una soluzione alla fine c’è.

In fondo non siamo di fronte all’impossibile, ma solo all’impassabile…e come suggeriva Audrey Hepburn, "Impossibile non esiste". Almeno in inglese. Dove la stessa parola impossibile afferma...di essere la possibilità!

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elettrikamente/trackback.php?msg=13596140

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
misteropagano
misteropagano il 05/01/18 alle 21:23 via WEB
wow..e quando me lo dici porta non porta ah ah ..faccio la vaga, si si, ma è impossibile resistere alla tentazione di infilarsi in questa porta..baci ps: e per te un gioco di citazioni che ...
Come riescano, non si sa, le befane bitorzolute nasone cenocroche, a volte riuscendo, ma con effetti nefasti o anche solo ridicoli, a scalzare il piacere di un ultimo angoletto mansueto che attende la sua magia dedicato alla luna/ regina e manifestazione divina dell’Epifania: dell’improvvisa apparizione, dell’apparizione femminile dell’improvvisa rivelazione spirituale.
Se per Joyce l’Epifania è un punto di non ritorno, il momento in cui un’esperienza, sepolta nella memoria, sale in superficie nella mente riportando tutti i suoi dettagli e tutte le sue emozioni, i benandanti proteggono il villaggio contro i malefici, contro iaculi, basilischi e la gata carogna: – “oggi è sabato” apriti Libro del Comando! Distingui gli spiriti benigni e maligni, rivela – così il folclore. La scrofa semilanuta, i miti di Siracusa. La strige notturna, il gatto mammone, l’incubo gnefro, le majare. Streghe fate folletti e fantasmi: sale e scopa per le befane janare.
Appendi la calza per i doni metti sale e scopa per le befane janare Madre Luna illumina i sentieri percorsi dalle Befane.
“E se per caso qualcuna di esse si trovasse a passare di qui, non si preoccupi di lasciare doni, ma riprenda tutto ciò che è in più.
Cerchi, invece, di sorprendere il mondo essendo il dono più gradito ciò che non è mai stato sperato!”
Si ringrazia l'apparizione...
:*
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 21:54 via WEB
wow lo dico io...anzi triplice (in tema di strige) wow wow wow. Grazie per il gioco di citazioni che per ogni mia "calza", calza a pennello...;-p ma un wow solitario per il gioiello finale “non si preoccupi di lasciare doni, ma riprenda tutto ciò che è in più...” in tema con il tuo calendario omeopatico...Si ringrazia per la tua apparizione ;-)
 
dominjusehellah
dominjusehellah il 06/01/18 alle 18:35 via WEB
impassibilità di fronte all'impossibilità dell'impassabilità. detto così tutto è passabile, tutto è possibile, basta restare impassibili di fronte al presunto impossibile. come non credere a ciò di fronte al miracolo di un parto? Nascere è come passare dalla serratura della porta di Alice ..sembra impossibile ma accade. possibile, passabile e passibile sono aggettivi convenzionali e nominalistici perchè ogni impossibile prima o poi diventa possibile , ogni impassabile diventa passabile ed ogni impassibile diventa passibile. Dom
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:01 via WEB
In effetti hai menzionato un'incontrovertibile condizione che risponde a tutto..."come non credere a ciò di fronte al miracolo di un parto?". Nascere è realmente il passare dalla serratura della porta di Alice. E probabilmente altro non è se non questo, anche il passaggio dalla vita alla morte. Entrambi sembrano "impossibili"; tuttavia accadono. Non avevo pensato alla nascita eppure era lì, lampante e silenziosa, evidente nella sua esistenza. Tu l'hai notato ed hai compiuto il divenire dall'invisibile-impossibile (ai miei occhi) ad un'evidenza facilissima e possibile (grazie ai tuoi). E grazie a te.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 07/01/18 alle 00:11 via WEB
E come confermare che ogni "ultima possibilità concessa" rappresenta soltanto "la penultima possibile". Un saluto, M@.
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:03 via WEB
Assolutamente sì, M!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ARGYRIA il 10/01/18 alle 22:50 via WEB
Mai considerata in questo modo a dire la verità...ma in effetti potrebbe essere una portale o un portale...mi ricorda molto Tirillio!!! ;-)) però è vero....
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:03 via WEB
;-) in un certo senso tutto fa parte di T, no?
 
ravenback0
ravenback0 il 10/01/18 alle 22:53 via WEB
Fantastico! dal considerare l'epifania dal punto di vista alchemico fino all'impassabile non impossibile e all'ultimo gioco di parole della Hepburn...Si vede che adori i paradossi e io adoro come li sai presentare e sciogliere! :)) (paradossalmente, lo so...non si risolve un paradosso...ma sono ancora sull'onda del niente è impossibile, al limite impassabile :))
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:04 via WEB
;-) perfettamente addentrato nel discorso!
 
legrillonnoirdestael
legrillonnoirdestael il 13/01/18 alle 20:52 via WEB
Mia cara, già solo per il fatto stesso che tu abbia ripescato e analizzato la differenza sostanziale di quella vocale, il popolo di Libero dovrebbe ringraziarti perché, almeno per quelli che ne potranno apprezzare la sottile importanza senza fermarsi al più ovvio significato, hai dato un ulteriore spunto non da poco per espandere visioni e ragionamenti. Poi, a tutti gli altri, resta sempre tutta la banale evidenza che desiderano. Brava Ele. Non conoscevo la frase della Hepburn, bella scelta.
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:06 via WEB
Grazie Nic ;-) E' una frase che piace molto anche a me, sì, come mi piaceva/piace lei.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
arwen71 il 13/01/18 alle 20:54 via WEB
Cara Ele questo post è indimenticabile non potrò più guardare una porta senza ricordarlo ;-) scherzi a parte non potrò però nemmeno più guardare un ostacolo apparentemente considerato dalla mente come assoluto, senza ricordare la differenza tra impassabile e impossibile...
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 13/01/18 alle 22:09 via WEB
;-) anche io sto cercando di riconsiderare i parametri dell'assolutezza e di valutare in altri termini dolori e ostacoli. Anche verbalmente. E se parole-concetti-immagini e convinzioni sono legati...allora...
 
woodenship
woodenship il 16/01/18 alle 21:55 via WEB
Epifanicamente,mi sento decisamente impassabile,più che passabilmente impossibile.Dunque me ne rimango oltre la serratura, in attesa che la porta si apra e si manifesti la possibilità della rinascita.........Un bacio sempre....W....
 
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 24/01/18 alle 20:15 via WEB
;-) e magari comodamente seduto! Un bacio anche a te, wood e grazie.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

JE SUIS CENACOLO'

 

Per chi ama scrivere,

per chi ama leggere.

Per chi è innamorato delle parole:

 

JE SUIS CENACOLO' 2015

Il Contest Letterario a colpi di BIC

blog.libero.it/WORDU/

Un Blog di PAROLE…

C H E    A R R I V A N O,

C H E    P A R T O N O,

C H E    R E S T A N O.  

Come un grifo, tra terra e cielo.

 

 

IL CENACOLO SI E' CONCLUSO ED ORA...

ABBIAMO IL LIBRO!

  

 

http://issuu.com/wu53/docs


 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2je_est_un_autremisteropaganowoodenshipkevinkartrteo1ElettrikaPsikecinziagaekorov_evArianna1921vololowBabiEleplegrillonnoirdestaelravenback0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

                        

                                                             https://twitter.com/elettrikapsike

 

 

 

SIT FEEL - SIT.n.ZERO tutti i numeri dello zero E altre geometrie

Seduti intorno alla Cultura

 

SIT FEEL

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963