elioslibri

editoria

Creato da elioslibri il 02/06/2007

Area personale

 

sponsor

  

Comprare libri su Internet
Cerchi un libro? Trovalo qui con bol.it
Titolo Autore Parola chiave ISBN
a cura di: www.bol.it

 

Uno scambio di link con

promo buy1ebook.com

Contatta l'autore

Nickname: elioslibri
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: SP
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mamoc1cantalupoantonioandreasperelli03leggere_librimgv6luigi1503mr_millsciemmetremette44823In_Chiave_di_Violinomi.descrivoelioslibricomunitapitellielioslibri0
 

Ultimi commenti

e poi?
Inviato da: serena.gobbo
il 01/07/2011 alle 14:50
 
Accetto, ma non è per l'immediato: voglio fare una...
Inviato da: elioslibri
il 30/05/2010 alle 15:36
 
Ho provato a mandarti un messaggio ma hai la casella...
Inviato da: LadyAileen
il 30/05/2010 alle 12:13
 
Complimenti per il tuo blog. Mi piacerebbe ospitarti sul...
Inviato da: LadyAileen
il 04/04/2010 alle 16:53
 
A presto allora, via aspetto! Buonanotte e bentrovati ^__^
Inviato da: martha76.mt
il 15/02/2010 alle 23:33
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« fuga di mezzanotte (Midn...amici del giallo »

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 21 Giugno 2007 da elioslibri

 



 



Il fu Mattia Pascal. (trama)
Mattia Pascal ha buttato via la propria vita ma riesce a
riscattarsi diventando un altro.
Dopo una casuale quanto fortuita vincita al gioco, scopre
nella pagina di cronaca la notizia di un cadavere ritrovato di un morto
suicida. Inizia la teoria pirandelliana: Mattia si finge (nel) morto, non dà
più notizie e fugge, soprattutto da sé stesso, con il nome di Adriano Melis,
nome fittizio come la personalità di questo individuo che si muove nel suo
sociale alla ricerca di un sé.
Non si troverà, anzi si perderà di più, e tornato Mattia
Pascal, trova la moglie sposata ad un altro, nel cimitero c’è una tomba con il
suo nome, e ormai nessuno parla più di lui. Resta solo Mattia Pascal che porta
i fiori alla sua tomba e forse ha trovato sé stesso: Il fu Mattia Pascal.



 



Il fu Mattia Pascal (storia della critica a Pirandello)
Nel 1904 esce il Fu Mattia Pascal e la figura di Pirandello
inizia ad avere rilievo. Con il successivo periodo del Teatro troverà poi una
fama nazionale, e un pur tardo riconoscimento dalla critica.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963