Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Parole al passo - "Besti...da "Leggere" - di Corrado Augias »

Oliverio Girondo, "Donna volante" - La proposta di messaggeria. normale su " Parole al passo"

Post n°154 pubblicato il 24 Settembre 2009 da elliy.writer
 

messaggeria normale

Oliverio Girondo  è l'autore - argentino - che ci ha proposto
Gabriela

gentile e graditissima ospite della puntata di Parole al Passo dedicata a Julio Cortàzar.
*
*

Girondo non è molto conosciuto, né tradotto, in Italia.
Grazie Gabry per questo testo e per la sua traduzione! 

birthday - chagall

 

Me ne frego che le donne abbiano i seni come magnolie o come uva passa; la carnagione di pesca o di carta vetrata.
Do' una importanza uguale a zero, al fatto che si sveglino con l’alito afrodisiaco o con l’alito pesticida.
Sono assolutamente capace di sopportare un naso che vincerebbe il primo premio in una esposizione di carote, ma, e in questo sono irriducibile, non perdono, con nessun pretesto, che non sappiano volare.
Se non sanno volare perdono il tempo quelle che pretendono sedurmi!

Questo e’ stato - e non altro - il motivo per cui mi innamorai, alla follia, di Maria Luisa.
Cosa mi fregava delle sue labbra in fascicoli e delle sue gelosie sulfuree?
Che mi fregava delle sue estremità di palmipede e dei suoi sguardi da pronostico riservato?
Maria Luisa era una vera piuma!
Dall’alba volava dalla stanza alla cucina,volava dalla sala da pranzo al tinello.
Volando mi preparava la doccia, la camicia. Volando faceva la spesa,le faccende.
Con quanta impazienza aspettavo che tornasse,volando, da qualche passeggiata per il quartiere! Lì, lontano, perso tra le nuvole, un puntino rosato...

“Maria Luisa! Maria Luisa!”... e subito gia’ mi abbracciava con le sue gambe di piuma per portarmi, volando, ovunque.
Durante chilometri di silenzio galleggiavamo in una carezza che ci avvicinava al paradiso; per ore e ore ci annidavamo in una nuvola,come due angeli, e d’improvviso, a ruota libera, a foglia morta, l'atterraggio d’emergenza di uno spasmo.
Che delizia quella di avere una donna cosi leggera… che ci faccia vedere, ogni tanto, le stelle!
Che voluttuosità quella di passare i giorni tra le nuvole… quella di passare le notti in volo! (...)

Non mi è possibile nemmeno immaginare che si possa fare l'amore se non volando.

(Oliverio Girondo)
*
*

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963