Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Scrivolando - 500 battut...Alla scoperta del Connet... »

Scrivolando - 500 battute d'amore - The winner!

Post n°204 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da elliy.writer
 

Bastano 500 battute per parlare d'amore?
Serve a qualcosa, parlare d'amore? E scrivere, d'amore e sull'amore?
E' vero che contano i fatti, i gesti, le prove quotidiane, gli scontri sulle questioni importanti, poichè è lì che i sentimenti affrontano le prove più dure, ma... come si fa a rinunciare alle parole d'amore? A non lasciarsi accarezzare dalle loro vibrazioni profonde, a non tentare di regalare piccoli brividi, con poche sillabe sincere, a non sussurrare quelle frasi piccole piccole...
E di parole ne abbiamo lette molte, "sentite" molte durante lo svolgimento del nostro gioco letterario

"500 battute d'amore"

QUI ci sono i testi IN GARA

e in questo post i voti pervenuti

e tra tutte le parole, oggi festeggiamo quelle
più votate...

The winner is...

coriandolobianco

coriandolobianco !

Complimenti e applausi al vincitore !!!

... che ora dovrà scegliere il meritato premio.

Preferirà, come da idea originaria (un po' bizzarra, pare...), dedicare una poesia (scritta di proprio pugno o presa in prestito da altro Autore) a

Elliy Writer, BobSaintClair e/o Faropoeta Destiny...
(a tutti e tre oppure a uno soltanto, a seconda dell'ispirazione del momento!)

.

oppure gradirà maggiormente ricevere a domicilio il misterioso
Regalo a Sorpresa degli Scrivolatori?

Chissà... attendiamo la risposta!

E  mille grazie a tutti, per l'attenzione, la passione... l'amore  profuso così generosamente!

 ******

Ecco la apprezzatissima scelta di Coriandolobianco! Grazie.

Sonetto XXIX - W. Shakespeare

Talora, venuto in odio alla Fortuna e agli uomini,
Io piango solitario sul mio triste abbandono,
E turbo il cielo sordo con le mie grida inani,
E contemplo me stesso, e maledico la sorte,
Agognandomi simile a tale più ricco di speranze,
Di più belle fattezze, di numerosi amici,
Invidiando l'ingegno di questi, il potere di un altro,
Di quel che meglio è mio maggiormente scontento;
Ma ecco che in tali pensieri quasi spregiando me stesso,
La tua immagine appare, e allora muto stato,
E quale lodola, al romper del giorno, si innalza
Dalla terra cupa, lancio inni alle soglie del cielo:
Poiché il ricordo del dolce tuo amore porta seco
Tali ricchezze, che non vorrei scambiarle con un regno.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963