Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Alla scoperta del Connet...Una bimbetta tira la tov... »

LA FANTASIA E' UN POSTO DOVE CI PIOVE DENTRO - (Italo Calvino) - GIOCO LETTERARIO

Post n°206 pubblicato il 25 Febbraio 2010 da elliy.writer
 

WEB TREK ITALIA  e SCRIVOLARE
propongono il gioco letterario

"LA FANTASIA E' UN POSTO DOVE CI PIOVE DENTRO"

Web Trek Italia e Scrivolare

 Un progetto liberamente ispirato alle opere e al pensiero di Italo Calvino
e finalizzato al sostegno di Amref Italia

*****

"A Cosimo venne l'idea di chiedere a ognuno che scrivesse sul quaderno la cosa che gli sarebbe piaciuta di più. E di nuovo ciascuno andava a metterci la sua, stavolta tutto in bene: chi scriveva della focaccia, chi del minestrone; chi voleva una bionda, chi due brune; chi gli sarebbe piaciuto dormire tutto il giorno, chi andare per funghi tutto l'anno; chi voleva una carrozza con quattro cavalli, chi si contentava di una capra; chi avrebbe desiderato rivedere sua madre morta, chi incontrare gli dei dell'Olimpo: insomma tutto quanto c'è di buono al mondo veniva scritto nel quaderno, oppure disegnato, perché molti non sapevano scrivere, o addirittura pitturato a colori. Anche Cosimo ci scrisse: ....”  (da Il Barone Rampante – Italo Calvino)

Immaginiamo.
Di poter lasciare un messaggio in una
capsula del tempo  per raccontare dei nostri sogni alle generazioni a venire.
Oppure in una bottiglia di vetro, sigillando il nostro più prezioso messaggio prima di affidarlo alle correnti marine.
Ecco il gioco narrativo che proponiamo:  ispirandoci a Cosimo Piovasco di Rondò,
il Barone Rampante di Italo Calvino, scriviamo, anzi  scrivoliamo  in 2.000 battute "ciò che oggi al mondo più ci piacerebbe".
L' iniziativa si riallaccia idealmente all’Atlante dei pianeti invisibili.
I testi migliori entreranno a far parte di una nuova raccolta illustrata che, oltre ad essere pubblicata sui siti WebTrekItalia Scrivolare, contribuirà ad una raccolta fondi a favore di Amref Italia.
E’ tempo di sogni.
Immaginiamo dunque...   

 Scadenza: 20 marzo 2010

Regolamento:

 

1. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

2. Si partecipa inviando un testo della lunghezza di circa 2.000 battute. E’ ammesso un solo testo per ciascun partecipante.
3. Il testo deve essere inviato via e-mail, in formato word, all’indirizzo scrivolando@gmail.com
4. Scadenza: 20 marzo 2010.

5. Attenzione: indicare chiaramente il nome o il nick da utilizzare in caso di pubblicazione del racconto.

6. I testi migliori – ritenuti tali a insindacabile giudizio della Giuria, composta dalla redazione di Web Trek Italia e Scrivolare.it – verranno pubblicati in una antologia virtuale che sarà divulgata attraverso i siti promotori e inserita in una chiave USB, che sarà posta in vendita a scopo di beneficenza, a favore di AMREF ITALIA .

7. Con l’invio del racconto si accetta implicitamente la sua pubblicazione e divulgazione a titolo gratuito, oltre all'eventuale necessario editing.

8. Su quanto non esplicitamente previsto, ogni decisione è rimessa alla Giuria.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963