Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Fiori e regaliLa signora di quarant'anni »

da "SULL'AMICIZIA" di SIEGFRIED KRACAUER

Post n°261 pubblicato il 14 Agosto 2010 da elliy.writer

http://images.movieplayer.it

... E’ questo il caso dei bisogni interiori che inducono a stringere vincoli d’amore e d’amicizia. Tali bisogni appaiono in concomitanza l’uno con l’altro e nessuno dei due può manifestarsi pienamente se non viene soddisfatto l’altro, poiché essi si sostengono e si rafforzano a vicenda. Coloro che amano veramente non si accontentano del piacere dei sensi né del fatto di condividere la vita, ma vogliono anche essere amici nel senso che verrà chiarito in seguito.

Il bisogno d’amore, infine, comprende in sé spontaneamente l’amicizia, che consiste in un contatto con determinate caratteristiche fra due personalità; per questo motivo anche l’amore vero, duraturo è possibile solo fra persone dotate di una marcata coscienza della personalità.
L’amore immediato rimane però sempre il sentimento che sta alla radice dell’amicizia e la nutre. D’altra parte, ogni amicizia è accompagnata dall’amore come necessario sentimento concomitante.

I veri amici sono uniti da un’attrazione originaria, non riconducibile alla consonanza intellettuale, una simpatia a cui raramente è estraneo un piacere lievemente sensuale e che spesso trae già soddisfazione dal semplice stare insieme. Se manca quest’ultima, malgrado tutti i punti di contatto spirituali non nasce un’amicizia.

...
 
La capacità di stringere amicizia è connessa al sussistere della coscienza della personalità. Anche là dove questa è presente, il grado di disponibilità a questo rapporto varia in funzione dei rimanenti aspetti del carattere delle persone.

Nella vita delle personalità caratterizzate da un forte erotismo sia fisico che psicologico l’amicizia ha solitamente uno spazio ridotto. I bisogni spirituali di questi individui vengono appagati interamente nelle relazioni d’amore alle quali la loro disposizione d’animo li spinge costantemente. In questo campo essi si danno completamente, mentre in altri rapporti umani difficilmente sanno portare la stessa intima coerenza e intensità.

Viceversa ci sono persone che fin da principio sembrano fatte apposta per l’amicizia, nella quale trovano una felicità maggiore di quella che mai potrebbe dare loro una relazione amorosa. Il bisogno di uno scambio che coinvolga tutta la personalità, del potenziamento in comune delle inclinazioni tipiche predomina in loro e plasma il loro animo.

(da "Sull'amicizia" di Siegfried Kracauer - ed. Guanda)

.

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963