Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« Come l'acqua per il cio...SENZA TRAMA E SENZA FINA... »

Zemrude - Le città invisibili - di Italo Calvino

Post n°158 pubblicato il 09 Ottobre 2009 da elliy.writer
 

http://fotodelgiorno.quotidianonet.ilsole24ore.com/data/images/immagini/modified/2009/03/190133-BALCONE2.jpg

E' l'umore di chi guarda che dà alla città di Zemrude la sua forma. Se ci passi fischiettando, a naso librato dietro al fischio, la conoscerai di sotto in su: davanzali, tende che sventolano, zampilli.
Se ci cammini col mento sul petto, con le unghie ficcate nelle palme, i tuoi sguardi s'impiglieranno raso terra, nei rigagnoli,i tombini, le resche di pesce, la cartaccia.
Non puoi dire che un aspetto della città sia più vero dell'altro, però della Zemrude d'in su senti parlare soprattutto da chi se la ricorda affondando nella Zemrude dìin giù, percorrendo tutti i giorni gli stessi tratti di strada e ritrovando al mattino il malumore del giorno prima incrostato a pié dei  muri.
Per tutti presto o tardi viene il giorno in cui abbassiamo lo sguardo lungo i tubi delle grondaie e non riusciamo più a staccarlo dal selciato.
Il caso inverso non è escluso, ma è più raro: perciò continuiamo a girare per le vie di Zemrude con gli occhi che ormai scavano sotto le cantine, alle fondamenta, ai pozzi.

*

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elliyWriter/trackback.php?msg=7801065

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Writer_lady
Writer_lady il 09/10/09 alle 17:28 via WEB
Ah sì...Ammettiamolo. E' più facile piangere e guardarsi i piedi che alzare il naso all'insù in cerca di balconi fioriti. Perché per ridere ci vogliono parecchi muscoli in movimento. E trovare "ciò che non è Inferno" in mezzo all'Inferno, significa faticare aguzzando lo sguardo... Ciao Elliy, Calvino è il mio autore preferito e Marco Polo vorrei essere io :)))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/10/09 alle 21:46 via WEB
E' che sa essere insidiosa, a volte, la tentazione dell'autocommiserazione, per esempio. E invece, quanto si rischia di sprecare...
Ciao Stef :)
(Rispondi)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 11/10/09 alle 22:58 via WEB
..leggo leggo...
(Rispondi)
Taoista1963
Taoista1963 il 09/10/09 alle 22:28 via WEB
Si rischia di perdere tempo a piangersi addosso, e si rischia probabilmente di perdere altre occasioni. Ma forse è una questione di tempo. Passata la fase di autocommiserazione si riprende l'ottimismo, ci si rende conto di essere ancora pronti a ripartire e si riparte. Che dite? Ciao a tutti e un ciao particolare alla nostra grande Elliy.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/10/09 alle 23:41 via WEB
Pensavo alla differenza che ci può essere tra uno sguardo che inciampa nelle cartacce e nei tombini e uno che cerca, anche con insistenza, con forza, caparbietà perfino, fino trovare fiori ai balconi e speranze nell'aria e un battito d'ali, lo scintillìo dello zampillo di una fontana, gli occhi di un amico, una parola calda, un sorriso...
eh lo so, stasera è una sera così... pazienza :)))
spero soltanto di non soffermarmi, domattina presto andando al lavoro, su qualche malumore incrostato a pié dei muri...
(Rispondi)
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 09/10/09 alle 22:29 via WEB
porco giuda sto calvino! :)) ecco... il commento scorretto della giornata... ma sono stanca,mi fanno male i piedi,fa caldo,fuori c'e' una manifestazione e molto rumore... vorrei solo essere a casa e scrivere una racconto senza senso,tomando unos matecitos scalza... E si... mi sa che sto guardando Zemrude con occhi di scavatricce furibonda :)) bacini :) Che bel balcone...ho comprato 3 piante,vediamo se questa volta non le assasino! un gelsomino piccino,una azalea e un rosoio (mmmm chissa' come si dice) piccino e arancione... e chissa' eprche',le rose non mi paicciono troppo,ma queste non sembrano rose :) e che e' sta voglia di chiacchierare? ah si... non voglio tornare ai numeri... che noia! :)) bacini
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/10/09 alle 23:47 via WEB
Gabry, sono così belle le rose arancioni! Vedrai che queste non appassiranno, MAI :))
Dai che tra poco dovresti avere finito con i numeri, lì, no? E quando uscirai, occhio ai balconi e alle tende, evita di scavare :)) baciii!
(Rispondi)
 
 
OrangeBrasier
OrangeBrasier il 10/10/09 alle 22:05 via WEB
a rischio di sembrare di parte, dico che sono d'accordo :o)
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/10/09 alle 11:59 via WEB
Oh-oh... a Mister Orange piacciono gli Orange-flowers? Bonjouurr :))
(Rispondi)
 
 
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 11/10/09 alle 08:59 via WEB
ne ho comprato un paio in piu'! ohhhhhhhh che divento serial killer di povere piante indiffese! :) scappo a nanna!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mc Phill il 14/10/09 alle 20:46 via WEB
ah! Ste donne .... si regalano le rose e ci lasciano il cartellino del prezzo ..mah! Ahahah Ciaoooo!
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 15/10/09 alle 00:16 via WEB
Eh, Mc Phill, hai ragione, nell'antichità erano gli uomini a regalare fiori... lasciando in evidenza il cartellino del prezzo :)))) smack!
(Rispondi)
lupi2009
lupi2009 il 09/10/09 alle 23:41 via WEB
eppoi avete notato che ci si dimentica di ridere di noi stessi ? Mentre poche cose mi fanno così bene e poche volte mi voglio così bene come quando, mi sento ridere di me. Buonanotte Elliy !
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/10/09 alle 23:51 via WEB
Grande dono l'autoironia! Dolce notte Malu :)
(Rispondi)
Taoista1963
Taoista1963 il 09/10/09 alle 23:55 via WEB
Sta cosa di controllare cosa c'è in alto mentre cammini per strada è particolarmente importante a Venezia. Provate a farlo lì... a volte buttano giù di tutto, in certe piccole calli ... scusate se abbasso il livello, ma mi è venuta in mente sta immagine.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/10/09 alle 20:39 via WEB
Tao... vorresti spoetizzare persino Venezia?? Non ci riuscirai mai...
:))
(Rispondi)
 
 
Taoista1963
Taoista1963 il 11/10/09 alle 19:31 via WEB
Prova na volta a passar per na cae de Venessia quando xe caldo, in està, coea spussa che se sente. Ti vedarà che ti cambi idea. Va ben, va ben ... sta tranquia che eà poesia dea città rimane comunque eà stessa. Ciao Elliy.
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/10/09 alle 21:40 via WEB
Uh, come mi piace l'accento veneto! ci sono stata tre o quattro volte a Venezia Tao, è sempre stata bellissima ai miei occhi... e profumata e scintillante e... e...
ma se dovessi tornarci, cercherò attentamente queste calli che tu dici e poi ti racconterò :) Ciao!
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 10/10/09 alle 00:25 via WEB
Riflessioni di un viandante notturno per le vie di Zermude.
*************** E' mezzanotte...Anche Zemrude dorme.
Cammini per strada e, passo dopo passo, inciampando tra le cartacce,ti vien voglia di guardare in su, dove i balconi son pieni di fiori; ma vedi solo qualche lucetta accessa in chissà quale stanza. Ti domandi se lì si stia consumando gioia o tristezza o più semplicemente una vita che avanza senza scosse e sussulti verso un domani uguale all'oggi.
Cosa sono quei fiori allora? Che i fiori dell'oggi siano le cartacce del domani?
Eppure la voglia di vivere emana il suo profumo; tu, e come te chissà quanti altri, provate ogni giorno a riempire di fiori il balcone; ma poi vedi giorno dopo giorno i fiori rinsecchire e le foglie cadere e mescolarsi alle cartacce. Riempi il tuo balcone di altri fiori ed inevitabilmente altre foglie secche andranno ad aggiungersi alle cartacce.
Poi ad un certo punto della vita, non hai più la forza e la voglia di esporre altri fiori e cominci ad invidiare i balconi degli altri pieni di odori e colori che sanno di nuovo.
Ricordi il tuo balcone fiorito ed odoroso. La tua casa, il tuo balcone ed i tuoi fiori invecchiano con te.
Fiori case e padroni percorrono inevitabilmente tutti la stessa strada; ma alcuni fiori, alcune case ed alcuni padroni verranno indelebilmente fotografati nella mente di chi ci segue per rimanere impressi sempre fioriti ed odorosi nel libro delle piccole e grandi storie.
Forse è questo l'unico modo per evitare di rimanere sommersi dalle cartacce e fare in modo che il nostro balcone venga imitato da chi dopo di noi vorrà una Zermude ancora e sempre fiorita.
:))
(Rispondi)
 
Taoista1963
Taoista1963 il 10/10/09 alle 12:08 via WEB
Ah, buon Sabin, passeggiare di notte è una delle cose più belle che si possano fare. Permette di sentire i rumori della giornata, le persone che sono passate di lì, i loro pensieri, le loro vite ... tutto questo scivolando nell'ombra senza disturbare, senza farsi vedere. Un buon giorno a te, e naturalmente anche alla nostra Elliy.
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/10/09 alle 20:54 via WEB
Stai attento agli angoletti oscuri, piccolo Tao :))) baci!
(Rispondi)
 
 
 
Taoista1963
Taoista1963 il 11/10/09 alle 19:26 via WEB
Va bene mamma elliy, farò attenzione agli angolini bui, non si sa mai chi ci può essere. Un "tatino" piccolo e dolce come me ....
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/10/09 alle 20:51 via WEB
Sabin, triste pensare (anche se la razionalità lo richiederebbe, lo so!) che i fiori di oggi diventaranno le cartacce di domani, che tutto rinsecchisca e passi ... proprio "tutto"! Preferisco concentrarmi - anche se con molta fatica a volte - su quei fiori nuovi, sui germogli in procinto di sbocciare, ancora e ancora, pronti a regalare altri profumi, altri colori...
Riguardo l'ultima parte del commento sono ancora dubbiosa... sto meditando.. uhm uhm...
(Rispondi)
 
 
sabinferraris
sabinferraris il 11/10/09 alle 10:14 via WEB
Dubbiosa sull'ultima parte del commento?
Senza accorgertene, mi hai già risposto.
I tuoi germogli pronti a sbocciare sono proprio il frutto dell'avere impresso nella memoria i fiori sui balconi di chi ti ha preceduto.
Una buona domenica soleggiata e fiorita, mi cara Elliy ! :))
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/10/09 alle 12:15 via WEB
Caro Sabin, dicendo e contraddicendo (parlo di me stessa, eh?)... continuo a meditare sulla questione che la nostra capacità di apprezzare e vedere germogli e balconi fioriti derivi dall'averne impressi altri nella memoria... ho detto meditare! (hai dimenticato il mio pessimismo di fondo, che talvolta traspare?)
Però, essendo domenica e quasi ora di andare a tavola, mentre i profumi della cucina (dei vicini di casa) comincia a serpeggiare qui, tra la tastiera e lo schermo, cercando un regalino per te... guarda che cosa ho trovato! Buon appetito :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
sabinferraris
sabinferraris il 11/10/09 alle 12:43 via WEB
Rocky e nonno Sabin aspettano te e tutti gli amici che vorranno, per fare festa alla Vucciria!....se avete fegato; (ehm.... volevo dire milza....)!!
(^__^)
(Rispondi)
 
 
 
sabinferraris
sabinferraris il 11/10/09 alle 12:45 via WEB
Seconda riflessione: può darsi che un buon panino con la milza serva a scacciare definitivamente il tuo pessimismo di fondo?
Provare per credere.
:))
(Rispondi)
Ninotzcka
Ninotzcka il 10/10/09 alle 18:52 via WEB
E' come se passasse per strada una bellissima donna con un bel paio di tette e un uomo camminando rassegnato e dimesso non si accorgesse di lei......quante cose ci perdiamo nella vita...a me stanno spuntando la gobba e il doppiomento e certe volte mi prendo in giro da sola...che mi aspetto? di trovare 50 euro guardando per terra? O______x ciao elliyna, kiss kiss...bang bang!********
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/10/09 alle 20:58 via WEB
... come se quell'uomo si limitasse a guardare soltanto le scarpe delle persone che incontra!!!! Che bella metafora, Nina!
E allora... su la testa (tanto nessuno seminerà mai 50 euro per terra!), dritta la schiena e viaaa! Baci baciii *******
(Rispondi)
OrangeBrasier
OrangeBrasier il 10/10/09 alle 22:08 via WEB
guardiamo su, guardiamo su!, e' difficile le prime volte ma c'e' un sacco di cose belle: c'e' il sole c'e' i balconi fioriti c'e' le nuvole c'e' tutto.
persino le tette di quella bellissima donna :o))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/10/09 alle 12:19 via WEB
Lo avevo detto a Nina che la sua metafora avrebbe colpito :) Baci Orange!
(Rispondi)
 
 
Ninotzcka
Ninotzcka il 11/10/09 alle 19:42 via WEB
Siete voi che l'avete resa interessante...io nemmeno me n'ero resa conto O______x baci**********
(Rispondi)
 
 
 
OrangeBrasier
OrangeBrasier il 12/10/09 alle 10:20 via WEB
le tette sono solo una metafora delle bellezze della vita, a partire da quelle semplici come il sole che ci accarezza la pelle mentre passeggiamo per la citta'. forse cosi' semplici che nemmeno le guardiamo piu'?
(Rispondi)
Dream_Hunter
Dream_Hunter il 11/10/09 alle 17:29 via WEB
C'è molto da guardare, poco da osservare ed ancora meno da ricordare passeggiando per certe strade.Amo gli spazi aperti e con essi la possibilità di riempirli con quello che mi va e con quello che immagino possa esserci: un vaso di fiori oppure un umido scantinato. Sognare, almeno per il momento, non è tassato !!! UN abbraccio ed un bacio Ciao, Pietro :D
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/10/09 alle 21:36 via WEB
I sogni sono liberi, sì, per fortuna! E certo ci sono strade che sarebbe meglio non percorrere... un saluto a te, Pietro! Ciao :)
(Rispondi)
BobSaintClair
BobSaintClair il 11/10/09 alle 22:57 via WEB
Dipende dall'umore? Certo, alcune città però sono proprio brutte :| evidente che chi le ha costruite nn stava di buzzo buono...
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 13/10/09 alle 12:39 via WEB
Ma Zemrude no... :)
(Rispondi)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 13/10/09 alle 16:29 via WEB
Zemrude Sì! :)))
(Rispondi)
kallida
kallida il 12/10/09 alle 13:01 via WEB
Balconi fioriti e tende svolazzanti,belli cerro...purtroppo a volte è più interessante guardare tra gli spazi delle lastre sudicie di cemento...baci da edurmez
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 12/10/09 alle 15:54 via WEB
E' vero....troppo spesso oggi il mondo sembra andare alla rovescia....
E' vero....tante volte restiamo attratti più da ciò che ci conturba, che non da ciò che ci rasserena...
E' vero....sempre più spesso cerchiamo negli insuccessi e nelle disgrazie altrui la consolazione alla nostra piatta normalità....
E' vero...con troppa frequenza anche nelle forme di svago andiamo alla ricerca di pianto e terrore, piuttosto che di pace e serenità...
E' vero...con sempre minore attenzione badiamo al fatto che per procurarci un balcone fiorito buttiamo in giro cartacce in cui inesorabilmente inciamperanno gli altri...
E' vero...tutto questo e molto altro ancora, ma....
Ma...ho visto anche....
(Rispondi)
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 12/10/09 alle 16:46 via WEB
com'e' bello questo posticino dove sotto mentite spoglie mi fanno giocare alla donna che cammina per strada e subito si trova vittorio gasmman con un paio di tette in una mano e un mazzo di gelsomini nell'altra!!! ah si vero...mi fanno giocare alla donna morta e un po' fuori andata in paradiso che si trova vittorio gasmman ! baci baci ps sono senza idde per il racconto meno male che ho ancora un paio di giorni!
(Rispondi)
 
Taoista1963
Taoista1963 il 12/10/09 alle 16:58 via WEB
Stai tranquilla, che non sei la sola a non avere la giusta idea/ispirazione per il racconto. ma non immagini anche tu la nostra Elliy davanti allo schermo che controlla l'arrivo dei racconti, mentre tamburella con le dita accanto al mouse? Dietro a lei poi ci sono quei due ragazzacci di Bob e Faropoeta che festeggiano ridendo come pazzi. Chissà, a quest'ora potrebbero essere già ubriachi. A questo punto non ho più il coraggio di mandare nulla. Un saluto.
(Rispondi)
elliy.writer
elliy.writer il 13/10/09 alle 12:43 via WEB
Come come? niente scuse no nooo... Le mentite spoglie attendono! eheheheh! baci globali :)
(Rispondi)
 
Taoista1963
Taoista1963 il 13/10/09 alle 16:14 via WEB
E' sempre un onore partecipare alle iniziative della nostra grande Elliy. E poi sotto "mentite spoglie" pensandoci bene, si trova sempre qualcosa da scrivere. A volte basta guardarsi attorno. Tante cose non sono come sembrano e a volte nemmeno le persone. Quindi lo spunto lo si trova. Un salutone a te, cara Elliy.
(Rispondi)
acetosella5
acetosella5 il 13/10/09 alle 13:52 via WEB
Davvero metaforiche queste città di Calvino! Così è ogni cosa della vita. Guardarla dal sotto o dal sopra le cambia il peso e il sapore.
(Rispondi)
faropoeta1970
faropoeta1970 il 13/10/09 alle 15:57 via WEB
Magiche città, che cambiano a seconda del punto di vista...un po come Bergam de upra e Bergam de utta :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963