Creato da elwashington il 05/06/2008
elwashington

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lartedellacadutadialogoimperfettoanimalibera2_1969Dayb68cercoilcoraggioMarquisDeLaPhoenixlubopodaniela19712011piterx0aquilafenicemygreatestdesireOdile_Genetletizia_arcuripsicologiaforensebelladinotte16
 

Ultimi commenti

bravo
Inviato da: elpube77
il 10/06/2008 alle 16:22
 
č la collaborazione istituzionale col governo neofascista...
Inviato da: carlofedele
il 09/06/2008 alle 16:33
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Mourinho: «Amo l'Inghil...Brindisi capitale della ... »

Open: 23485; High: 23495; Low: 23165; Vol: 9.449

Post n°69 pubblicato il 21 Gennaio 2010 da elwashington
 
Tag: high, low, open, vol

Un ulteriore segnale di indebolimento scaturirebbe in seguito a ritorni sotto alle 23200/150, evento che riaprirebbe le porte alle 23050 prima e le 22950 in seguito.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale PER LE STRATEGIE SUL FTSE/MIB (EX-FIB), CONSULTA L'INDIRIZZO: www.analisitecnica.net SUPPORTI: 23300+; 23250/200++; 23100/050+; 23000++; 22900/850+; 22750+ RESISTENZE: 23400/450+; 23550+; 23650/750+; 23850+; 23900/950+; 24075+ NB: l'analisi del future FTSE/MIB si riferisce al contratto di marzo 2010 A cura di: Andrea Savio, Ufficio Analisi Tecnica - Gruppo Banca Sella Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: NOVITÀ: consulta la nuova sezione Podcasting https://www.sella.it/analisi_e_ricerche/podcasting/podcasting.jsp I servizi disponibili Tutti i servizi in prova gratuita per 1 mese sulla Piattaforma SELLA ADVICE TRADING, sul trading-on-line di www.sella.it Segnali Future Nasdaq100 Multiday (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday); Segnali Portafogli Europa (ogni mercoledì, segnali solo long sui principali titoli azionari europei, con orizzonte 1 - 3 mesi) Segnali Future Eurostoxx50 (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday); Segnali Future Mini Multiday (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday); Segnali Future FTSE/MIB (ex-Fib30) infraday (segnali quotidiani long/short sul future, con orizzonte infraday); Segnali Titoli Italia (segnali quotidiani di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte infraday -una settimana); Segnali Titoli Italia Multiday (ogni lunedì e mercoledì, segnali di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1- 4 settimane); Segnali Portafogli Italia (ogni venerdì, segnali solo long sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1 - 3 mesi) Per informazioni: www.analisitecnica.net (consulta anche il manuale ed i tracker) Legenda I dati relativi ad indici di Borsa, titoli azionari ed obbligazionari, commodities, valute, derivati sono forniti da information provider quali: Bloomberg, e-Signal, Il Sole24Ore, STB.
I livelli di supporto, resistenza ed i prezzi obiettivo sono individuati esclusivamente applicando i criteri, le metodologie ed i dettami di pertinenza dell'analisi tecnica dei mercati finanziari, con un orizzonte temporale di breve periodo.
Salvo diversamente specificato, sono considerati al lordo di commissioni, competenze ed oneri a carico dell'utente che decida di effettuare attività di compravendita degli strumenti finanziari oggetto del servizio stesso.
Fonte:
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=851459

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963