Creato da elwashington il 05/06/2008
elwashington

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lartedellacadutadialogoimperfettoanimalibera2_1969Dayb68cercoilcoraggioMarquisDeLaPhoenixlubopodaniela19712011piterx0aquilafenicemygreatestdesireOdile_Genetletizia_arcuripsicologiaforensebelladinotte16
 

Ultimi commenti

bravo
Inviato da: elpube77
il 10/06/2008 alle 16:22
 
č la collaborazione istituzionale col governo neofascista...
Inviato da: carlofedele
il 09/06/2008 alle 16:33
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Open: 23485; High: 23495...Milano, arriva Caserta. ... »

Brindisi capitale della cultura: i suggerimenti di ?Brindisi ...

Post n°70 pubblicato il 03 Febbraio 2010 da elwashington
 

La città che gli diede i natali, Mantova ('Mantua me genuit'), non promuove significative iniziative culturali su questo gigante della letteratura latina in quanto avendo avuto in casa propria i Gonzaga (con tutto ciò che di meraviglioso in architettura, in pittura e nella storia dell'arte questo casato ha lasciato alla città) pare prediligere quest'ultimo aspetto della sua storia di maggiore presa ed attrattiva turistica.
D'altronde Virgilio fu colui che raccontando la mitologia della nascita dell'Urbe cantò la gloria di Roma ed in terra di leghisti questo argomento può suonare di questi tempi alquanto stonato.
Sempre in quest'ottica il Comune di concerto con il Provveditorato agli Studi dovrebbe favorire e valorizzare maggiormente l'inserimento dello studio del poeta nei programmi formativi di tutte le nostre scuole di ogni ordine e grado.
Tra il 1870 ed il 1914 il nostro fu il più importante capolinea d'imbarco per i collegamenti con l'India, tanto da essere citato nel libro 'Il giro del mondo in ottanta giorni' di Jules Verve (pubblicato nel 1873).
Fonte:
http://www.brundisium.net/notizie/shownotiziaonline.asp?id=28868

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963