Creato da estate_82 il 21/03/2005
I pensieri li lascio qui, in un vasetto sottovuoto tra le marmellate, qualche buona bottiglia di vino e le conserve di pomodoro..
 

Contatta l'autore

Nickname: estate_82
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 42
Prov: FE
 

Life Style


Se io non fossi un uomo, vorrei essere un cane.
Alessandro Magno
 

Libri sul Comodino


Eraldo Baldini, Alessandro Fabbri - Quell'Estate di Sangue e di Luna

Enrico ha 11 anni e guarda in tv, affascinato, le immagini dell'Apollo con papà Paolo, mamma Clara e lo scettico nonno Siro. Nessuno può sapere che anche qui, a Lancimago, 500 anime, sta per accadere qualcosa di importante: ma molto, molto brutto... Una serie di avvenimenti terribili, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos'è il vero orrore. Enrico, superando il silenzio e l'ottusità degli adulti, con la fantasia come unica arma, riuscirà a comprenderlo e a fermarlo. Per sempre? Ma che succede se il patto con una antica potenza è rotto? Enrico una idea se l'è fatta: e infatti lo ritroviamo, adulto, che torna a Lancimago, con il figlio di undici anni.
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

chiara.yuBestiolina4ideegrafiche68pesci9dglMaheopacopapacoleon369LavitaeunafolliaveronicarinaldoMrJakowskiestate_82bellarisata3gnoccabologneseerin_2010tiberi.corrado
 
 

Io e il mio Nintendo





 

On air..


Coldplay - Viva la Vida


Christofer Cross - Sailing
 

Area personale

 




Meez 3D avatar avatars games
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

 

« Messaggio #566Messaggio #568 »

Post N° 567

Post n°567 pubblicato il 08 Ottobre 2007 da estate_82

Ecco è fuggito
Il dì festivo, ed al festivo il giorno
Volgar succede, e se ne porta il tempo
Ogni umano accidente.


C'è un momento specifico, in ogni domenica, in cui ti rendi conto che il dì di
festa volge al termine, che un altro weekend è già scivolato via ed è ormai
tempo di prepararsi al dì volgare..
In questo periodo quel momento coincide più o meno con l'ora del tramonto, l'ora in cui nelle case risuona la sigla di novantesimo minuto, qvete presente?
quella UAUAUAUA UAUAUAUAUA..
A quell'ora mi viene sempre una
gran malinconia.
E' l'ora in cui tutti rientrano dalle loro domeniche.
E mentre anche tu guidi verso casa incroci le auto con le canoe sui portapacchi e i ragazzini con le chitarre
sulle spalle. E le famiglie sulle piste ciclabili, e le signore che
chiacchierano sulle panchine, e i van per i cavalli, e i cacciatori con il
fucili..
Tutti che si lasciano alle spalle le loro passioni per ritornare alle, più o meno grigie, routines quotidiane dei giorni feriali, rientrano a casa, nella loro tuta lisa, sui loro divani, davanti alle loro tv..
E la domenica sera ha sempre un alone speciale. Di famiglia e casa, di serenità e soddisfazione.. Eppure a me viene sempre una gran malinconia..

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/estate82/trackback.php?msg=3384541

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Bestiolina4
Bestiolina4 il 08/10/07 alle 12:01 via WEB
.... mentre io son li sulla A1 tra Firenze sud e Firenze Nord che bestemmio in aramaico antico per la colonna....
 
Villete
Villete il 08/10/07 alle 13:35 via WEB
Hai ragione.... anche a me viene sempre una gran malinconia e la domenica notte dormo molto raramente... ciao Sfigataaaaa!
 
wxy_79
wxy_79 il 11/10/07 alle 14:10 via WEB
Anche io ho questa visione Leopardiana della domenica.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963