Ilpunzecchiatore

fare la pulce agli avvenimenti

 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

TAG

 

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« LEGA O MEGLIO BOSSI VEND...ESISTE ANCORA LA CENSURA? »

SAN GIOVANNI BOSCO!

Post n°616 pubblicato il 22 Gennaio 2012 da ossurerotte

DON BOSCO, IL SANTO DI CUI NEL TEMPO, A DISTANZA DI 171 ANNIDELLA SUA MORTE, PIU' SI AVVERTE LA MANCANZA DELLA SUA OPERA.

 

San Giovanni Bosco è indubbiamente il più celebre santopiemontese di tutti i tempi, nonché su scala mondiale il più famoso tra i santidell’epoca contemporanea: la sua popolarità è infatti ormai giunta in tutti icontinenti, ove si è diffusa la fiorente Famiglia Salesiana da lui fondata,portatrice del suo carisma e della sua operosità, che ad oggi è lacongregazione religiosa più diffusa tra quelle di recente fondazione. Don Bosco fu l’allievo che diede maggior lustro al suogrande maestro di vita sacerdotale, nonché suo compaesano, San GiuseppeCafasso: queste due perle di santità sbocciarono nel Convitto Ecclesiastico diSan Francesco d’Assisi in Torino.

Giovanni Bosco nacque presso Castelnuovo d’Asti (oggiCastelnuovo Don Bosco) in regione Becchi, il 16 agosto 1815, frutto delmatrimonio tra Francesco e la Serva di Dio Margherita Occhiena. Cresciuto nellasua modesta famiglia, dalla santa madre fu educato alla fede ed alla praticacoerente del messaggio evangelico. A soli nove anni un sogno gli rivelò la suafutura missione volta all’educazione della gioventù. Ragazzo dinamico econcreto, fondò fra i coetanei la “società dell’allegria”, basata sulla “guerraal peccato”.

Entrò poi nel seminario teologico di Chieri e ricevettel’ordinazione presbiterale nel 1841. Iniziò dunque il triennio di teologiamorale pratica presso il suddetto convitto, alla scuola del teologo Luigi Gualae del santo Cafasso. Questo periodo si rivelò occasione propizia per porresolide basi alla sua futura opera educativa tra i giovani, grazie a treprovvidenziali fattori: l’incontro con un eccezionale educatore che capì le suedoti e stimolo le sue potenzialità, l’impatto con la situazione socialetorinese e la sua straordinaria genialità, volta a trovare risposte semprenuove ai numerosi problemi sociali ed educativi sempre emergenti.

 LA SUA VITA RELIGIOSA E SACERDOTALE FU CARATTERIZZATA DA DUEAMORI: UNO DIVINO, PER MARIA AUSILIATRICE, E L' ALTRO TERRENO, PER LA GIOVENTU'E DAL NULLA HA PORTATO NEL MONDO LA PAROLA DI DIO E HA FONDATO GLI ORATORI, CHENON SONO SOLO LUOGHI DI SVAGO, DI DIVERTIMENTO MA ANCHE LUOGHI DI PREGHIERA EDI SALVEZZA SPIRITUALE!

CI SAREBBE TANTO DA RACCONTARE SULL' OPERA E SULLA VITA DELNOSTRO SANTO, DEL SANTO CHE HA DATO UN' IMPRONTA ALLA MIA VITA E ALLA VITA DEITANTI CHE HANNO FREQUENTATO LA SUA CASA.

 VI VOGLIO RICORDARE, VISTO CHE IL BLOG NON MI PERMETTERA' ABREVE DI AGGIUNGERE ALTRO, UNA SUA AFFERMAZIONE, CHE E' ANCHE UNA SPERANZA PERNOI TUTTI EX ALLIEVI: MARIA AUSILIATRICE SARA' AL NOSTRO FIANCO NEL MOMENTO DELNOSTRO DIPARTITA DAL MONDO TERRENO!

 

PERSONALMENTE HO TANTO DEVIATO DAGLI INSEGNAMENTI RICEVUTI EDALLA STRADA CHE MI ERA STATA TRACCIATA, MA IN ME E' SEMPRE RIMASTA INTATTA LAFEDE PER MARIA AUSILIATRICE E PER IL MIO SANTO.

 E CON QUESTA FEDE IL MIO AMORE PER LA GIOVENTU', CHE INQUESTI PARTICOLARI MOMENTI HA MOLTO BISOGNO DELL' OPERA DI DON BOSCO E DEI SUOICOLLABORATORI.

 

DIAMOCI DA FARE, CARI FRATELLI IN DON BOSCO, CON LAPREGHIERA E CON IL NOSTRO IMPEGNO CRISTIANO!

 

QUESTA SOCIETA' AMMALATA DI CAPITALISMO, DI EGOISMO E DIMATERIALISMO HA BISOGNO DEL NOSTRO IMPEGNO, DEL NOSTRO BUON ESEMPIO: SIAMOANCHE NOI DEI MISSIONARI, SENZA VERGOGNARSI: I NOSTRI GIOVANI, I GIOVANI CHEDON BOSCO AMAVA TANTO HANNO BISOGNO DI NOI: NON FACCIAMO MANCARE A LORO ILNOSTRO IMPEGNO E LE NOSTRE PREGHIERE!

 

 

 

riflessioni: NELL' ASCOLTARE QUESTO BRANO, MI SONO COMMOSSO,MA NON TANTO PER LE PAROLE DEL BRANO, MA SOPRATTUTO PERCHE', ANCHE SE DA TEMPONON LO ASCOLTAVO, MANO A MANO, CHE IL BRANO PROSEGUIVA, IO RICORDAVO LE PAROLE:LA POTENZA DEGLI INSEGNAMENTI DEL MIO E VOSTRO SANTO!

 

http://ts4.mm.bing.net/images/thumbnail.aspx?q=1592407891363&amp;id=6165377d0399a2ca48f06ed6d828e7a8

 

Le profezie di Don Bosco

 

Il soprannaturale in San Giovanni Bosco

  

riflessioni: NELL' ASCOLTARE QUESTO BRANO, MI SONO COMMOSSO, MA NON TANTO PER LE PAROLE DEL BRANO, MA SOPRATTUTO PERCHE', ANCHE SE DA TEMPO NON LO ASCOLTAVO, MANO A MANO, CHE IL BRANO PROSEGUIVA, IO RICORDAVO LE PAROLE: LA POTENZA DEGLI INSEGNAMENTI DEL MIO E VOSTRO SANTO!

http://ts4.mm.bing.net/images/thumbnail.aspx?q=1592407891363&id=6165377d0399a2ca48f06ed6d828e7a8

 Le profezie di Don Bosco

 Il soprannaturale in San Giovanni Bosco

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ossurerotte
Data di creazione: 06/04/2009
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

kabussincassetta2barneypanofsky77eeesticazziurlodifarfallaavvbiaosvaldo.biasone0maria.autiero1961kh.hkderazza1unicorndgl0silvia78sgra68vaalessiomurronidaunfiore
 

ULTIMI COMMENTI

auguri. mess.piena
Inviato da: avvbia
il 31/07/2021 alle 19:24
 
E per confutare il "madre di dio e madre degli...
Inviato da: lesbicasaffo
il 04/12/2016 alle 13:06
 
e tanto per confutare la sciocchezza dell'immacolata...
Inviato da: lesbicasaffo
il 04/12/2016 alle 13:04
 
e già che ci sei, studiati un po' di cristianesimo...
Inviato da: lesbicasaffo
il 04/12/2016 alle 13:01
 
L'Italia non è una dittatura cristiana, per cui...
Inviato da: lesbicasaffo
il 04/12/2016 alle 12:54
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963