|
Creato da evaric il 19/04/2010
FACCIAMOCI SENTIRE
|
io la penso così...
Area personale
- Login
Tag
Menu
I miei link preferiti
Radio Opera d'Arte
Aggiornato al 22 Febbraio 2015
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
Ultimi Commenti
![]() |
gianni fazzini il 16/10/12 alle 19:10 via WEB
Neanche io sono così. Per dirla con brevi e semplici parole, occorre un vero rinnovamento, che contempli un'effettiva e concreta rottamazione della vecchia ed incancrenita classe politica: aria nuova, spirito nuovo, volti nuovi, ovvero largo a giovani motivati. Potremmo continuare ben oltre i 30000 caratteri consentiti, ma spero che queste poche parole forniscano un giudizio consuntivo, risicato ma sufficiente. Grazie, Riccardo, per questa possibilità che ci dai di esprimere un parere e complimenti per il tuo impegno.
|
Sacrificio23 il 12/06/12 alle 14:27 via WEB
interessanto..., clicka qui
|
dueoreper1Nick il 13/11/11 alle 20:59 via WEB
Era ora...!! clicca
|
![]() |
DT il 14/03/11 alle 18:48 via WEB
FOLLIA !
DECISIONE ASSURDA!
BASTA! NON SE NE PUO' PIU' !!
Ma perchè si vuole a tutti i costi rovinare la vita a chi abita a Talenti ?!?!
Sono anni ormai che il quartiere viene distrutto dal cemento, dal traffico, da una viabilità allucinante...!
Ora anche questa boiata del senso unico!!
E il tutto, ovviamente.., sempre alle spalle di chi ci abita...!
PERCHE' NON INDICONO UN REFERENDUM SE DAVVERO VOGLIONO ATTUARE UNA DECISIONE DEL GENERE??
CHI SONO QUESTI AMMINISTRATORI DA 4 SOLDI PER PRENDERE DECISIONI CHE ROVINANO LA VITA AGLI ABITANTI??
Hanno pensato a cosa succederà nelle vie limitrofe?? tipo via Zuccoli o via Albertazzi ? sono strade strettissime..!
NOn possono assorbire tutto il traffico che ci si riverserà, al posto di via Sacchetti..? Si ingolferà tutto! Sarà un macello!
Ma tanto a loro cosa importa...? tanto ci abitiamo noi, non loro..?
E per parcheggiare...? se non si trova posto bisognerà fare il giro del quartiere per tornare indietro..
VERGOGNATEVI !!
|
evaric il 10/02/11 alle 07:16 via WEB
Vorrei sottolineare inoltre il prezioso contributo che è stato dato dei consiglieri Limardi Marchionne Rampini e D'Antimi, che hanno sostenuto in aula la nostra battaglia
|
evaric il 28/12/10 alle 11:59 via WEB
ciao, mi farà molto piacere collaborare, un modo in più per migliorare la condizione della nostra zona.
Sentiamoci
|
rob il 18/12/10 alle 19:46 via WEB
Ciao,
non solo sono assolutamente d'accordo con questa proposta, ma , come già ho avuto modo di dire nel mio blog, la cosa va rilanciata...!
Via Albertazzi è una della tante vie di Talenti i cui marciapiedi (quando ci sono...) sono ridotti in condizioni indegne...!
E' assolutamente necessario riqualificare il quartiere che è sempre più degradato.
Collaboriamo insieme, denunciamo e proponiamo il più possibile!
A tal proposito ti invito a seguire il mio blog: DegradoTalenti al link http://www.click-roma.blogspot.com/
ti saluto
DegradoTalenti
|
![]() |
carla evangelista il 01/12/10 alle 13:48 via WEB
circa due anni fa l'italgas rimuoveva il palo acea in questione. a fine lavori l'italgas dichiarava che l'acea doveva provvedere al ripristino del palo.
nonostante numerosissimi solleciti telefonici e via mail, da parte di tutti noi negozianti, a tutt'oggi, come segnalato nel blog, non abbiamo ancora avuto nessun riscontro.
l'acea elettricità ha risposto ogni volta che avrebbe provveduto.
|
evaric il 08/07/10 alle 08:40 via WEB
Il Sindaco di Roma mi ha risposto
Vi riporto integralmente la sua lettera:
Gentile Riccardo Evangelista,
in primis spero possa perdonare se rispondo solo ora alla sua lettera; d'altronde, da quando ho ritenuto doveroso aprire questo ulteriore
canale di dialogo con i romani, com'ero certo che fosse, sono centinaia le persone che quotidianamente mi scrivono.
Ovviamente il mio impegno è quello di provare a rispondere a tutti.
Questo, sommato al fatto che l'amministrazione della Città non lascia tantissimo tempo da impegnare in questo dialogo, determina il fatto che non posso garantire a nessuno né la certezza di una risposta né, tantomeno, quanto tempo occorra prima di riceverla.
Anche lo stato delle strade appartiene alla gravosa eredità che la Città ha ricevuto dalle passate amministrazioni e che stiamo cercando di gestire.
In particolare, riguardo la situazione del sistema viario, l'Amministrazione ha avviato un programma straordinario di manutenzione stradale sull'intero territorio comunale, articolato su 40 appalti di importo pari a circa 1 milione di euro l'uno.
Abbiamo concentrato la realizzazione delle opere manutentorie nel periodo feriale con un tempo massimo di esecuzione di 50 giorni in modo da
limitare allo stretto indispensabile i disagi alla cittadinanza.
Inoltre, è terminata l'analisi tecnica per la gara della manutenzione ordinaria triennale.
In merito ai suoi preziosi suggerimenti, giro la sua mail e queste
poche righe all'Assessore Ghera affinché possa valutarli ed eventualmente risponderle direttamente.
Rinnovo con lei l'impegno ad operare proficuamente affinché si pongano in essere tutte le soluzioni necessarie ed utili per migliorare la vivibilità di Roma e la qualità della vita dei romani.
Un saluto
Gianni Alemanno
Sindaco di Roma
|
evaric il 01/07/10 alle 13:35 via WEB
ECCO IL TESTO DELLA LETTERA
c.a. Presidente
IV Municipio
Cristiano Bonelli
c.a. Capogruppo UDC
Consigliere
Giorgio Limardi
c.a. Consigliere PD
Paolo Emilio Marchionne
Oggetto: RACCOLTA FIRME – Parco della Cecchina
Vogliamo richiamare l’attenzione dell’Amministrazione municipale sullo stato di degrado in cui versa l’area verde sita tra via della Cecchina e via Italo Svevo comunemente denominata Parco della Cecchina.
Alla ormai abituale trascuratezza da parte degli enti competenti che dovrebbero occuparsi delle periodiche pulizie e manutenzione del verde pubblico (abbiamo aspettato mesi prima che venissero rimossi rami pericolanti e alberi semi abbattuti dalle piogge torrenziali di novembre), si sono aggiunti, negli ultimi mesi, elementi di ulteriore abbandono che, oltre a determinare una crescente sporcizia, comportano un reale rischio per l’incolumità dei frequentatori (per la maggior parte bambini) costretti a giocare tra vetri rotti, macerie di muri e ringhiere divelte.
Inoltre la totale assenza di controlli e di adeguate barriere, consente, fin troppo di frequente, l’accesso al parco di motorini che solcano le stradine interne del parco incuranti dei bambini e la rovina delle aree gioco dedicate ai ragazzi e ai bambini da parte di non meglio identificati gruppi di devastatori.
Tra l’altro, alcuni anni or sono, vennero installati nella pista polivalente, due canestri da basket. Un semplice gesto, che per parecchio tempo è stato apprezzato da tanti ragazzi del quartiere. Un luogo pubblico (e soprattutto gratuito) dove i numerosi appassionati di questo sport, potevano trascorrere qualche sana ora in compagnia. Purtroppo l’idiozia di alcuni frequentatori del parco, e (ci teniamo a sottolinearlo) l’incuria della nostra Amministrazione, ne hanno decretato la parziale distruzione, lasciando “sul campo” due indecorosi scheletri (nonostante i ripetuti e assolutamente volontari, interventi di ripristino e manutenzione della soc. sportiva “Di Stefano”) come simbolo della trascuratezza che affligge l’intera area del parco.
Con la presente vogliamo sensibilizzare gli Enti di competenza alla riqualificazione dell’intera area, unico spazio verde attrezzato della zona, con particolare attenzione alle aree gioco e alla messa in sicurezza della pista polivalente, che presenta numerosi punti pericolosi dovuti alla rovina delle ringhiere e delle barriere che la delimitano.
I residenti del IV Municipio
|
Inviato da: gianni fazzini
il 16/10/2012 alle 19:10
Inviato da: Sacrificio23
il 12/06/2012 alle 14:27
Inviato da: dueoreper1Nick
il 13/11/2011 alle 20:59
Inviato da: DT
il 14/03/2011 alle 18:48
Inviato da: evaric
il 10/02/2011 alle 07:16