Creato da evaric il 19/04/2010
FACCIAMOCI SENTIRE
 

LE VOSTRE SEGNALAZIONI DAL TERRITORIO

clicca sull'immagine per entrare

 

DAI VOCE ALLE TUE IDEE - PAESEROMA.IT

clicca qui...

LA TUA VOCE

 

spesIV

Una proposta di

Riccardo Evangelista

Luigi Milanesi

Simone Budini

 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
 

Radio Opera d'Arte

Aggiornato al 22 Febbraio 2015

TG-ROMA TALENTI

TGTALENTI

 

Movimento difesa del cittadino - Roma OVEST

mdcovest

 

Associazione culturale

APERTAMENTE

 

Altermeridia Onlus

altermeridia

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Neanche io sono così. Per dirla con brevi e semplici...
Inviato da: gianni fazzini
il 16/10/2012 alle 19:10
 
interessanto..., clicka qui
Inviato da: Sacrificio23
il 12/06/2012 alle 14:27
 
Era ora...!! clicca
Inviato da: dueoreper1Nick
il 13/11/2011 alle 20:59
 
FOLLIA ! DECISIONE ASSURDA! BASTA! NON SE NE PUO'...
Inviato da: DT
il 14/03/2011 alle 18:48
 
Vorrei sottolineare inoltre il prezioso contributo che è...
Inviato da: evaric
il 10/02/2011 alle 07:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

5 X 1000 - Cooperativa Roma Medicina

5 X 1000

Cooperativa Roma Medicina onlus
COD. FISC. 05743031006

 

 

Discussione Mozione iniziativa popolare: Nuove forme di collaborazione scuola famiglia e per progetti educativi

Post n°156 pubblicato il 17 Marzo 2015 da evaric

Carissime, carissimi,

abbiamo avuto notizia ieri con pochissimo preavviso, che domani alle ore 15.00 ca. verrà discussa la mozione di iniziativa popolare che abbiamo fortemente sostenuto, presentata dalla nostra amica Silvia de Rosa, "avente ad oggetto "NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA E PER PROGETTI EDUCATIVI DA SVOLGERSI NELL'AMBITO DEGLI ASILI NIDO, DELLE SCUOLE MATERNE, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO E SECONDO GRADO". A seguito della divulgazione del documento “STANDARD PER L’EDUCAZIONE SESSUALE IN EUROPA”, stilato dall’Organizzazione Mondiale della sanità, inizierà a farsi strada la tendenza a sviluppare progetti didattici aventi ad oggetto l’educazione sessuale. Per questo motivo pensiamo che i genitori debbano essere informati e partecipi di tutto ciò che avviene o avverrà su questo tema nelle scuole. Abbiamo infatti richiesto al municipio III di prevedere forme di collaborazione tra dirigenti-genitori e di richiedere il consenso dei genitori sui programmi didattici connessi al tema dell'educazione sessuale e sui libri e documentazione circolante negli istituti. Pensiamo che questo sia un atto dovuto da noi genitori per essere attori di ciò che accade nella scuola che contribuisce alla formazione dei nostri figli e non semplici spettatori, ricordando che questo vale per ogni disciplina!"
In poco di 2 mesi abbiamo raccolto più di 1000 firme confermando la nostra sensazione che le famiglie abbiamo la precisa volontà di continuare ad essere considerate parti principali nel processo educativo dei propri figli, chiedendo di essere coinvolte e informate. 
Domani pomeriggio alle 15.00 ca. presso la sala consiliare del III Municipio di piazza Sempione, vi aspettiamo in gran numero!
 
 
 

CHIUDE LO SPORTELLO ANTIUSURA

Post n°155 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da evaric

cuore3prof

 

COMUNICATO STAMPA

LISTA ALFIO MARCHINI III MUNICIPIO

Apprendiamo con stupore, perplessità e fastidio la notizia della chiusura dello sportello dell’Ambulatorio Antiusura in III Municipio.

In un momento in cui cittadini e imprese si trovano in difficoltà economiche, anche in relazione all’erogazione del credito, la chiusura di un servizio così importante, riteniamo, favorisca l’odiosa piaga dell’usura che mina l’economia legale e rafforza quella illegale.

Non secondario, invitiamo a riflettere, quanto un evento come questo favorisca il diffondersi del sentimento di sfiducia verso le istituzioni da parte dei cittadini che vedono chiudere un servizio attivo alla lotta contro la criminalità.

Non possiamo, inoltre, non sottolineare come l’evento non abbia creato, nell’amministrazione locale, che crediamo sinceramente impegnata nella lotta ad ogni forma di illegalità, il necessario allarme.

Nel confermare la stima, per l’impegno, agli operatori dello sportello auspichiamo un rapido ripensamento delle decisioni prese.

Invitiamo il presidente Paolo Marchionne, la giunta ed il consiglio tutto ad impegnarsi a reperire i fondi necessari affinché lo sportello possa riprendere con regolarità e al più presto, le sue attività nel nostro Municipio come richiesto da tanti cittadini.

Invitiamo il Presidente Marchionne, la giunta ed il consiglio tutto a valutare se alla luce di questo evento, una rivisitazione, in termini di priorità, delle spese di bilancio non sia opportuna e doverosa.

Il coordinatore della Lista Alfio Marchini III Municipio

Riccardo Evangelista

 
 
 

NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA E PER PROGETTI EDUCATIVI

Post n°154 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da evaric

Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato nella raccolta firme per la proposta di mozione di iniziativa popolare avente ad oggetto "NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA E PER PROGETTI EDUCATIVI DA SVOLGERSI NELL'AMBITO DEGLI ASILI NIDO, DELLE SCUOLE MATERNE, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO E SECONDO GRADO", presentata da Silvia De Rosa e che anche noi non abbiamo avuto dubbi nel sostenerla, tramite il Tavolo del Cittadino. 
A seguito della divulgazione del documento “STANDARD PER L’EDUCAZIONE SESSUALE IN EUROPA”, stilato dall'Organizzazione Mondiale della sanità, inizierà a farsi strada la tendenza a sviluppare progetti didattici aventi ad oggetto l’educazione sessuale. Per questo motivo pensiamo che i genitori debbano essere informati e partecipi di tutto ciò che avviene o avverrà su questo tema nelle scuole. 
Abbiamo infatti richiesto al Municipio III di prevedere forme di collaborazione tra dirigenti-genitori e di richiedere il consenso dei genitori sui programmi didattici connessi al tema dell'educazione sessuale e sui libri e documentazione circolante negli istituti. Pensiamo che questo sia un atto dovuto da noi genitori per essere attori di ciò che accade nella scuola che contribuisce alla formazione dei nostri figli e non semplici spettatori, ricordando che questo vale per ogni disciplina!
Dovevamo raccogliere almeno 500 firme in due mesi, ne abbiamo consegnate valide in Municipio 1065 senza contare le diverse decine di firme che abbiamo nostro malgrado dovuto non contare per alcune inesattezze. 
Un risultato importante perché dimostra che le famiglie sanno di avere la priorità nell'educazione dei propri figli.
Ma l'impegno non si esaurisce con la raccolta. A breve in consiglio municipale verrà presentata la mozione e tutti noi siamo invitati a sostenere con la nostra presenza la discussione. Vi  faremo sapere il giorno e l'ora.

 
 
 

Altre notizie

Post n°153 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da evaric

SENZA SCADENZA

Regione Lazio 
– Un concorso per le scuole contro ogni forma di violenza nello sport
Clicca qui

Roma Capitale 
- Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale: aperte le iscrizioni ai corsi per l'anno formativo 2015/2016
Clicca qui

Scadenze varie 
– Borse di studio in paesi stranieri: elenco presentato dal Ministero degli Esteri
Clicca qui

Provincia di Roma
 – consulta gli annunci di Romalabor
Clicca qui

Ministero del Lavoro 
– annunci e formazione
Clicca qui

Regione Lazio – Offerte di lavoro
Clicca qui

Fino a esaurimento fondi - Roma Capitale 
- Avviso pubblico per l’ideazione, progettazione e realizzazione di convegni, focus e seminari scientifici di pari opportunità.
Clicca qui

Adozione aree ludiche per cani
Clicca qui

BANDI SU CULTURA, ARTE E CREATIVITÀ


Entro il 2 marzo
Spiraglio Film Festival -
 raccontare il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà
Clicca qui

Entro il 4 marzo
Roma Capitale - Avviso pubblico 
- per la conferma dell'attribuzione della qualifica "Festival di particolare interesse per la vita culturale della città per il periodo 2014-2016"
Clicca qui
 
ECONOMIA E AZIENDE

Dal 16 febbraio
Smart e start Italia 
– È un incentivo che favorisce la diffusione di nuova imprenditorialità legata all’economia digitale.
Clicca qui

NOTIZIE UTILI


Domeniche a piedi – 1° febbraio stop al traffico nella fascia verde
Clicca qui

Roma Creativa, 40 eventi in città, oltre la metà gratuiti.
Clicca qui

Comune – sportelli anagrafici aperti fino alle 18.30
Clicca qui
 
Municipio 8 - EcologicaMente, passeggiate, pedalate e walkshops fino a marzo
Clicca qui
 
Tangenziale est - divieto di transito notturno dalle ore 23:00 alle ore 6:00 dal 1° gennaio fino al 30 giugno 2015.
Clicca qui

 
 
 

ALLERTA METEO

Post n°152 pubblicato il 05 Novembre 2014 da evaric

ATTENZIONE DOMANI ALLERTA METEO. LIMITARE GLI SPOSTAMENTI.

http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW749604&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode

Allerta meteo, è codice rosso. Domani scuole chiuse e Ztl aperta, al lavoro il centro operativo capitolino

Allerta meteo

Roma, 5 novembre – Diramato dalla Protezione Civile regionale, dopo una notte relativamente tranquilla e una mezza giornata con forte vento ma senza pioggia, l'avviso di codice rosso per la giornata di domani. A rischio soprattutto i quartieri sud, sud-ovest e nord di Roma per probabili forti temporali e allagamenti.  Il Prefetto di Roma ha convocato per questo pomeriggio il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) con Roma Capitale, Regione Lazio e tutti gli enti coinvolti, stabilendo per domani, giovedì 6 novembre, la chiusura di tutte le scuole di Roma e provincia, di ogni ordine e grado. Dal suo canto il Campidoglio (Assessorato Mobilità) ha deciso didisattivare domani i varchi della zona a traffico limitato del centro storico per agevolare il transito dei veicoli; consigliando peraltro ai romani di "limitare gli spostamenti allo stretto necessario". E la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Nazionale Protezione Civile) ha diffuso un vademecum che spiega come comportarsi in caso di forte maltempo (vedi anche, sullo stesso argomento, la pagina della Protezione Civile nazionale). Resta intanto aperto il Centro Operativo Comunale (COC), attivato ieri sera alle 21 a seguito dell'avviso di condizioni meteo avverse (vedi news e avviso nelle pagine del Dipartimento Ambiente) .  

 

Nella sala di Porta Metronia agiscono i rappresentanti di tutti i settori coinvolti, sia di Roma Capitale che delle aziende dei pubblici servizi. La notte scorsa, informa la Protezione Civile capitolina, non ha richiesto particolari interventi se non per due rami pericolanti, uno in via Catacombe di Generosa e l'altro in via di Ponte Galeria.

Operative le squadre del Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile, del Servizio Giardini e tutte le associazioni di volontariato, così come i presidi territoriali nelle zone maggiormente esposte al rischio allagamenti (Piana del Sole, Prima Porta, Ostia-Infernetto/Bagnolo, Settebagni, via Tiburtina – via Scorticabove, Corcolle e via Scartazzini), con il compito di tenere la situazione sotto controllo e intervenire in caso di emergenza.

 

Nell'arco di 48 ore un totale di 800 persone e più di 50 associazioni di volontariato, in squadre da 4 componenti ciascuna, si alternano nel controllo del territorio e negli interventi necessari. 25 squadre composte dalla Direzione Protezione Civile e dal Servizio Giardini coordinano gli interventi sul campo e più di 70 idrovore sono attive in città. Dalla mezzanotte di ieri, inoltre, un presidio monitora costantemente la Panoramica.
 

Già dalla serata di lunedì, intanto, Ama ha allertato tutte le unità operative territoriali per rafforzare lo spazzamento e la rimozione delle foglie e dei detriti che potrebbero causare l’occlusione degli imbocchi delle caditoie stradali. Queste operazioni interessano principalmente le vie, segnalate dal Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile, più soggette a possibili allagamenti a seguito di forti precipitazioni.

 

Per qualsiasi informazione, comunicazione o segnalazione contattare la sala operativa della Protezione Civile al numero verde 800854854.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963