Creato da hesse_f il 04/12/2009
blog

Area personale

 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

anima_on_linemonellaccio19surfinia60cassetta2maresogno67alf.cosmosjigendaisukeNoneraunsognolalistadeidesideri79hesse_fFlaneur69Alfe0Sassar0liDott.Ficcaglialascrivana
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

DIRE O NON DIRE

Questo blog non rappresenta un prodotto  di editoria e/o una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate e video sono tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se  il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

 

 

 

« I facebooked your mom!GIURO, NON C'ERA CAMPO »

ho paura di pollicino

Post n°23 pubblicato il 20 Febbraio 2010 da hesse_f
 

Post n°180 pubblicato                                                             il 03Marzo 2009

da hesse_f

 

Tag: PARLODI ME

HO PAURA DI POLLICINO

 

 

 

 

Nessuno mi ha mai raccontato fiabe, l’ho già detto. E’ probabile che, nel corso degli anni, qualcuno/a mi abbia rifilato delle favole, ma questa, credo, sia tutta un’altra storia.

Incuriosita e tratta in inganno dal titolo, “ Sei più bravo di un ragazzino di 5a (elementare)?”, qualche giorno fa ho sperato, nel chiuso delle mura domestiche, di pareggiare finalmente i conti con tutti i quiz del mondo che, dai rischiatutto ai pacchi, mi hanno sempre relegata al ruolo di perdente. Non cercavo una rivincita pubblica e non lo avrei raccontato ad anima viva. Volevo solo una  piccolavittoria.  Una di quelle che riaggiustano un po’ la bilancia atuo favore, paragonabile forse al barare in un solitario di carte. Nonvai per il sottile, non ti scegli sfide con  campioni mondiali di scacchi o insegnanti di filosofia, ti basta qualcuno che sappia parlare e scrivere.Nel senso di  “formulare con voce una risposta” e “vergare lettere, anche incerte, su una lavagna”, per cui deve aver frequentato almeno la scuola elementare.

Sa scrivere e sa parlare. Come me. Ci batteremo ad armi pari. Il fatto che abbia meno della metà, della metà, della metà ( ...!) dei miei anni, gioca solo a suo favore: è fresco di studi.

La prima domanda mi mette in crisi proprio per la lacuna che ho evidenziato nell’incipit. “In quale racconto si muove il personaggio con gli stivali delle sette leghe?”. Penso naturalmente al “Gatto con gli stivali “, fiaba di cui conosco solo il titolo e scopro invece che si tratta di “ Pollicino”.

Una cosa così o la sai o nonla sai. Mica ci puoi arrivare con il ragionamento.

M’incuriosiscoe mi metto al pc cercando un sunto della fiaba.

Dopo qualche minuto mi scopro aggrappata alla sedia e intimorita al minimo scricchiolio. Alzo lo sguardo in un'occhiata d'insieme che mi confermi di essere di fronte al Pollicino classico, e non,come si usa adesso, alla sua versione horror, poliziesca oaddirittura.... hard. Pur sapendo che la curiosità, di continuo attizzata, può diventare nemica del sonno, se non domata a stretto giro di pagina, resto perplessa dalle soluzioni trovate per questi rapidi stravolgimenti e da come non si guardi troppo per il sottile pur di arrivare al conclusivo “....evissero tutti felici e contenti”. Leggevo di uno sceneggiato TVtratto da un libro, in cui la storia viene accelerata e quindi conclusa grazie ad un terremoto.  2, 3, anche 5 cattivi, fatti morire in un colpo solo. Più semplice di così……

Per la mia mente, di adulta cresciuta senza fiabe, è comunque più facile giustificare un provvidenziale anche se azzardato terremoto che un infanticidio, ma diverso deve essere nel mondo delle favole se, come niente fosse il Lupo mangia la nonna di Cappuccetto Rosso e Pollicino per salvare la propria vita e quella dei fratelli lascia che si compia un efferato pluriomicidio. L’orco, infatti, uccide le 7 adorate figlie al posto dei 7 Pollicino&Co. Si tratterà, immagino, non solo di punti di vista, ma di favorevoli e consolidati riscontri sul campo, se nelle fiabe, per portar fuori il narratore da intrighi, intoppi e ingarbugliamenti vari, si adottano, quasi sempre, risvolti così cruenti.

Insomma, abbandonati dai genitori in un bosco, scampati con l’astuzia alle mani di un  Hannibal Lecter che se li voleva mangiare, scelgono di far morire sette bimbe, con la sola colpa di essere figlie dell'orco, al loro posto e, dopo questo e un po' d'altro, Pollicino e i 6 fratelli, tornano, pure arricchiti, dai genitori fedifraghi come se niente fosse. Con la parola fine, e senza il ricorso a 7 bravi psicoterapeuti, inizia per la famiglia una vita piena di ricchezza, felicità e contentezza.

Questa la storia.

Questii miei interrogativi.

1)E la morale??

2)Davverouno riesce a dormire dopo aver sentito questo racconto?



CaroRousseau,

oralo so.

Non sono i bimbi a nascere cattivi, lo diventano per le storie portatrici di incubi e di soluzioni indecenti che sono costretti a sorbirsi. Un amico con due nipotine di 3 e 6 anni ha definito qualche giorno fa il “vero mobbing, quello tra  i bambini!!”  D'altronde,poveri fanciulli, se l’ultimo pensiero della sera  è “O io o lui????” “ O noi Pollicini o le Orchette??”,per tanto che la notte porti consiglio, mi sveglierò al mattino con la ferma intenzione di non cedere, non trattare e di non abbassare mai la guardia.

Nonsi sa mai cosa ci può essere nella testa di un altro!!! e poi...

chissà con che fiaba si è addormentato, quello/a, la sera prima??!!….”



Buonanotte, caro Jean-Jacques.

Notteanche a te, Giovanni.



CIAO MANXOS...TI HO VISTO....

a.b


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fatevoi/trackback.php?msg=8456981

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Manxos
Manxos il 20/02/10 alle 18:36 via WEB
hai ragione....sono dei viaggi allucinati quelle storie...anche capuccetto rosso...povero lupetto.. Zero morale, niente rispetto,comprensione annullata.. ;-)
(Rispondi)
 
 
hesse_f
hesse_f il 22/02/10 alle 11:04 via WEB
ormai per me è così: tu e la tua foto siete un tutt'uno e..non mi capita con tutti! Quindi, parlando di fiabe, la domanda sorge spontanea: con cosa ti facevano addormentare da piccolo?? Aspetto elenco dettagliato. Ciao M. a.b.
(Rispondi)
 
Noneraunsogno
Noneraunsogno il 20/02/10 alle 22:54 via WEB
Mi piace del post che dopo tanti mostri, tanti cattivi, tanta paura..alla fine tu con candore auguri la buonanotte come s nulla fosse a Russò, a un tale Giovanni e tal Manxos, e secondo te come fanno questi a dormire.. dopo aver letto il postterrore...Scherzo, io, a proposito tifavo per i mostri... ma questa è una fiaba, una altra storia. Buonanotte a.b. speriamo che non tornino gli incubi.. e.c.g.
(Rispondi)
 
 
hesse_f
hesse_f il 22/02/10 alle 13:24 via WEB
sto ridendo naturalmente della tua capacità di definire un post con una parola: POSTTERRORE. E sto sorridendo nell'immaginare i sogni di giovanni e di manxos che credo già turbolenti per natura. Sarebbe interessante analizzare anche il tuo nick, staccandolo dall'immagine che hai voluto collegargli. Riguardo a Rousseau...Lui da un po' di anni ormai dorme sonni tranquilli...( credo) Che cazzate...Vabbè ..ciao a.b.
(Rispondi)
 
zelda.57
zelda.57 il 21/02/10 alle 00:36 via WEB
Ciao Hesse. Ho letto con molto interesse e con una certa aspettativa per il finale, come nella miglior tradizione delle fiabe, questo tuo post. Se ti può interessare e se mi posso permettere, esiste un bellissimo libro che io ho “divorato”, ma che forse già conoscerai, che si intitola "IL MONDO INCANTATO" di Bruno Bettelheim, che analizza le favole dal punto di vista psicoanalitico, proprio secondo le emozioni che queste fanno insorgere nei bambini, un domani adulti. Ti assicuro che le paure ci servono…eccome ^__*! E so che, anche se non sembra, la morale è forte. Complimenti e grazie per l’ospitalità, buona domenica, Zelda
(Rispondi)
 
 
hesse_f
hesse_f il 22/02/10 alle 11:00 via WEB
grazie del suggerimento, fa sempre bene ricordare libri intelligenti. A 20 anni, volendo recuperare, presi in mano qualche fiaba, rendendomi subito conto che, per me, in quel momento era una lettura impossibile. Decisi così di leggere "sulle" fiabe, ritrovandomi, soprattutto, negli scritti di Brauner ( in quegli anni ero..un po' tendenziosa e univoca..) Passato qualche anno ...lessi anche Bettelheim e fu..innamoramento a primo libro. Qui, Zelda, ho solo voluto scherzare,forse, più su di me, che sulle fiabe. Ultimamente mi è capitato di leggere un articolo, in cui si analizzavano le famiglie nelle fiabe, dimostrando come fossero tutte sgangherate o inesistenti e il risultato di questa ultima lettura furono ..un paio di post ..Perchè la cosa strana è che, ancora non le conosco ..ma ne parlo spesso. Ciao Zelda..a.b.
(Rispondi)
 
antoloscuro
antoloscuro il 21/02/10 alle 22:31 via WEB
ma che vogliamo dire di pollon?
(Rispondi)
 
 
hesse_f
hesse_f il 22/02/10 alle 09:54 via WEB
che domande mi fai antonio? Questa a "Sei più bravo di un ragazzino di 5a elementare" varrebbe, in caso di risposta esatta, il passaggio diretto ad una laurea! "Pollon, Pollon, chi è costui/ei?" ...a.b.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Car il 23/02/10 alle 07:22 via WEB
Io ho più paura di " Wolfman" con Benicio del Toro....il film che ho visto ieri sera.Bacio A%B
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse_f
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 98
Prov: MI
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 

PENNA CALAMAIO

Il Blog di Tutti
che fa conoscere anche Te!

Visitalo

collabora e diffondi l'iniziativa.

 

 

FIRMA PER LIBERADONNA

LIBERADONNA

 

 

Tag

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963