Creato da hesse_f il 04/12/2009
blog

Area personale

 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

anima_on_linemonellaccio19surfinia60cassetta2maresogno67alf.cosmosjigendaisukeNoneraunsognolalistadeidesideri79hesse_fFlaneur69Alfe0Sassar0liDott.Ficcaglialascrivana
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

DIRE O NON DIRE

Questo blog non rappresenta un prodotto  di editoria e/o una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate e video sono tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se  il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

 

 

 

« L'inventore di favoleora e sempre "ci penserò" »

Miles Davis Mirko Boscolo io

Post n°26 pubblicato il 28 Febbraio 2010 da hesse_f
 

Trovare delle immagini inedite di Miles Davis non è certamente cosa da poco. Una esposizione sul geniale trombettista americano ci frullava in mente già da diverso tempo. Nei nostri archivi possedevamo già delle immagini di Carlo Verri, fotografo storico italiano, che proprio quest’anno ha presentato un bel libro, “Jazz from A to Z” (Mediane Editrice) con centinaia di immagini di jazz raccolte nel corso degli anni. Poi, durante la stesura della nostra mostra “Il Jazz dagli anni ’60 ad oggi”, abbiamo avuto la fortuna di ricevere dall’amico Jan Persson, fotografo danese che già negli anni ’60 era attivo sulla scena di Copenaghen, diverse immagini spettacolari di Miles.
Non avremmo però potuto sperare di trovare, semidimenticate in uno studio fotografico di un amico a Bollate, l’inestimabile raccolta di diapositive di Mirko Boscolo, uno fra i più importanti fotografi storici del jazz in Italia.
Amico di Giordano Minora, nostro socio e “scopritore” di questo tesoro, e dello stesso Carlo Verri, Mirko da più di quindici anni si è allontanato dalla scena della Fotografia Jazz per ritirarsi su qualche isola dei carabi a seguire un altro amore: il vento ed il mare.

testo da:   http//www.euritmica.it/site/


miles davis parigi 1990 mirko boscolo

miles davis - parigi 1990 - mirko boscolo

miles davis

mirko boscolo
io

jazz foto vita

Mirko Boscolo foto di a.b.


Mirko Boscolo nato a Chioggia, nel 1952. Fin da piccolo ama il mare e la forza dei suoi venti. Le immagini del mare - catturate nel ricordo - e la musica del vento sono alla base del suo occhio artistico e del suo amore per il jazz. Da giovane Boscolo ha frequentato i maggiori festival jazz europei e nord americani, dove ha conosciuto i musicisti e l'ambiente del backstage. Unire l'amore per il jazz alla passione per la fotografia è stata un'evoluzione naturale. Nel 1976 si diploma allaScuola Umanitaria di Milano e si avvia a una brillante carriera di fotografo. Le sue fotografie vengono ripetutamente pubblicate. Molte delle sue immagini, in grado di catturare il cuore e l'anima dei musicisti, sono leggendarie: appaiono su copertine di dischi, riviste e in varie grandi      esposizioni. La capacità di Boscolo di cogliere l'attimo – lo rende un grande della fotografia jazz. Dopo un periodo sabbatico durato 15 anni, durante i quale ha girato il mondo in barca a vela, ritorna
ora ai suoi primi amori: il JAZZ e la
FOTOGRAFIA.

 

                                                                                 a.b. foto di Mirko Boscolo.


testo da:

http://www.euritmica.it/site/index.php?id=88,292,0,0,1,0

PS: ..per la teoria detta anche "Del mondo piccolo" o, familiarmente, da me e da ..pochi altri " Dei 6 GRADI"( di separazione).....

a.b.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse_f
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 98
Prov: MI
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 

PENNA CALAMAIO

Il Blog di Tutti
che fa conoscere anche Te!

Visitalo

collabora e diffondi l'iniziativa.

 

 

FIRMA PER LIBERADONNA

LIBERADONNA

 

 

Tag

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963