Creato da foftobol il 14/03/2009
foftobol

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ossi444ROSSI445nibbio_59cercoilcoraggiosybilla_cfin_che_ci_sonoMarquisDeLaPhoenixellyslsalvaro527Ancientrosekremuzioantropoeticosiamoallafrutta1gaetano561sagredo58
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« World Days, le Vespa inv...Pattinaggio - Cardano In... »

Carne Diem a Marina di Ravenna arriva il fornello della Murgia

Post n°42 pubblicato il 03 Agosto 2013 da foftobol
 

Carne Diem, domani a Marina di Ravenna arriva il fornello della Murgia mercoledì 03 luglio 2013 Iniziativa delle condotte Slow Food di Marina di Ravenna e Alberobello e Valle d'Itria

Succederà il 4 luglio, alle 20.30, grazie a una iniziativa, "Carne diem", promossa dalle condotte Slow Food di Marina di Ravenna e Alberobello e Valle d'Itria, e dallo stesso Coco Loco, che porterà in riva al mare i profumi e i sapori delle carni al fornello preparate dal macellaio Peppino Palasciano e di altri prodotti del territorio.

Secondo, "il fornello della Murgia": salsiccia di maiale a punta di coltello (tagliata a mano a piccoli pezzi , condita con sale, pepe macinato e vino); zampina (salsiccia sottile mista di maiale e vitello, macinata media e condita con aromi vari ); bombetta (fagottino di capocollo di maiale ripieni di formaggio canestrato, prezzemolo, sale e pepe); gnumerieddo (involtino di interiora; fegato, polmone, cuore di agnello, agnellone e capretto, legato insieme dalle budelle dello stesso animale); animella (ghiandola del timo dei bovini che non superano i due anni di vita, dopo tale età viene riassorbita dall'organismo, quindi molto difficile da reperire).

In abbinamento ai piatti serviti ci saranno vini di alcune aziende produttrici del territorio come il Fiano Minutolo, il Primitivo di Gioia del Colle DOC, con il provolone invece si berrà un più appropriato Aleatico di Puglia DOC.

 Fonte:  ravennanotizie.it /main/index.php?id_pag=65&id_blog_post=65624

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963