il blog dei fonzarù - funghi e affini
« Precedenti Successivi »
 

andando per funghi...

 

nuove immagini della maialata

  
 

SI VA IN GITA

La tradizionale gita di primavera dei fonzarù si svolgerà domenica prossima 20 maggio ed avrà come meta il rifugio "segavecchia" nel territorio di Lizzano in Belvedere (vedi mappa). L'appuntamento è per le 7.30 davanti alla sede del gruppo oppure alle 9.00 nel parcheggio antistante al supermercato Coop di Silla. Arrivati a Segavecchia è prevista una…
 

LA PORCHETTA E' SERVITA

Non è un fungo e quindi non è il nome volgare di un carpoforo appartenente alle boletaceae eppure la porchetta ogni anno riesce a riscuotere un successo degno del nobile "cuzzolotto". Forse saranno state le lasagne, ma spero sia stata l'ottima compagnia che anche quest'anno ha richiamato i fonzarù alla tradizionale festa sociale.Un enorme ringraziamento…
 

E' PASSATO L'ESPERTONE

Davvero esaltante è stato assistere alle serate che "l'espertone" micologo Mirko Illice ha tenuto presso la sede del circolo. Sia la lezione che ha avuto per tema le sindromi da intossicazione, sia l'esposizione monografica sul genere Lactarius si sono fatte apprezzare per l'estremo interesse degli argomenti oltre che per la capacità espositiva del relatore. Al termine…
 

ARRIVA L'ESPERTONE

Il gruppo micologico "i Fonzarù" è orgoglioso di invitare tutti i propri soci alle serate speciali che si terranno nei gionri 16 aprile e 07 maggio.Nel corso di suddette serate interverrà il dottor Mirko Illice esperto micologo che terrà due lezioni sui temi:I funghi tossici e sindromi da intossicazioneSistematica del genere LactariusSerate come queste sono…
 

LA NINFA CHE SI PETTINA AL SOLE

Un giorno un giovane cacciatore, stanco del suo vagare, si fermò a rinfrescarsi sulle rive di un lago. Alzando il volto dall’acqua rimase folgorato da una visione; sulla sponda opposta del lago sostava una meravigliosa fanciulla, che lo guardava con occhi stranamente verdissimi. Quando i loro sguardi si incrociarono il ragazzo rimase folgorato, e l’amore…
 

I FUNGHI ALBINI

Io credo che ad ognuno di noi sia capitato di incontrare persone particolarmente “pallide”, con i capelli candidi e spesso uno strano rossore negli occhi. Perfetto, ci siamo intesi alla perfezione, parlo delle persone albine. Uno strano disturbo della pigmentazione dovuto ad un errore cromosomico che non è peculiare solamente degli esseri umani, esso coinvolge,…
 

FOMES FOMENTARIUS

L'IMPORTANZA DI UNA BUONA ESCAVi ricordate la mummia naturale ritrovata dopo 5.300 anni presso il massiccio del Similaun tra il confine Italia–Austria? Ebbene Otzi era un fonzarol!!! Infatti, nella sua cintura, tra il suo equipaggiamento sono stati ritrovati frammenti di Fomes Fomentarius. Questo fungo ha caratteristiche davvero affascinanti; la sua carne era usata per preparare…
 

Antichi rimedi e nuove speranze

La medicina cinese, questa strana, snobbata e poco conosciuta scienza, da secoli fa uso di svariati funghi per curare diverse patologie.Il caso più conosciuto ed emblematico è quello riguardante il Ganoderma Lucidum o, come lo chiamano in Cina, "Ling zhi" famoso col soprannome di fungo dell’immortalità; in antichità veniva somministrato ad imperatori e nobili per…
 

« Precedenti Successivi »