Creato da lady910 il 17/11/2009
...i miei pasticci in cucina

The time

 
Get the Aquarium Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

 
milly213jikavepeterg2garxulady910marylinmonroedglthe_timerahirudannyblueLACARTADELTEMPOalicerava91babilon3stefanopompeiCercoCulturaLiberarosa.gabrielli
 
 
 

 

 
« Arrosto di manzoCocktail di gamberi »

Pastiera Napoletana

Post n°33 pubblicato il 29 Marzo 2010 da lady910
 
Tag: dolci
Foto di lady910

 

Ingredienti pasta frolla per 12 persone:

3 uova

500g di farina

200g di zucchero

200g di burro

 

Preparazione:

- Su un tavolo disporre la farina e lo zucchero a fontana con al centro il burro ammorbidito, i 3 tuorli d'uovo e la buccia grattugiata di mezzo limone.   

- Con una forchetta sbattere le uova al centro della fontana incorporando poco alla volta la farina il burro e lo zucchero.   

- Quando gli ingredienti saranno amalgamati, lavorare la pasta rapidamente senza impastarla, ma soltanto pressandola fino a quando il colore sarà diventato uniforme. La pasta frolla non va lavorata troppo per non farle perdere la friabilità.  

 

-Far riposare, almeno una mezzora,  l'impasto coperto da un tovagliolo bagnato e strizzato.

Ingredienti per farcitura:

 gr. 700 di ricotta di pecora

gr. 400 di grano cotto

gr. 600 di zucchero 

limone

gr. 50 di cedro candito

gr. 50 di arancia candita

 gr. 100 di latte

gr. 30 di burro

uova intere + 2 tuorli

una bustina di vaniglia

un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio

un pizzico di cannella (facoltativo)

 


Preparazione

Versate in una casseruola il grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finchè diventi crema.

 

-Frullate a parte la ricotta, lo zucchero, 5 uova intere più 2 tuorli, una bustina di vaniglia, un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, e un pizzico di cannella.

 

-Lavorare il tutto fino a rendere l'impasto molto sottile. Aggiungere una grattata di buccia di un limone e i canditi tagliati a dadi. Amalgamare il tutto con il grano.

 

-Prendete la pasta frolla scongelata, o quella fatta da voi e distendete l'impasto allo spessore di circa 1/2 cm con il mattarello  e rivestite la teglia (c.a. 30 cm. di diametro) precedentemente imburrata, ritagliate la parte eccedente, ristendetela e ricavatene delle strisce.

 

 

-Versate il composto di ricotta nella teglia, livellatelo, ripiegate verso l'interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata che pennellerete con un tuorlo sbattuto.

 

-Infornate a 180 gradi per un'ora e mezzo finch'è la pastiera non avrà preso un colore ambrato; lasciate raffreddare e, prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo.

 

- Una volta cucinata la pastiera, può essere conservata in frigo anche per 4-5 giorni.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963