Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« Baia dei Campi, Regione ...Dal Gruppo Scout Vieste1... »

Orta Nova, Calendario natalizio: Flashmob, concerti e teatro LOCANDINA

Post n°17987 pubblicato il 17 Dicembre 2016 da forddisseche

Orta Nova, Calendario natalizio: Flashmob, concerti e teatro 

 

Di:

 
  

Orta Nova. Variegato il calendario di eventi in preparazione al Natale nel comune di Orta Nova: numerose le manifestazioni che hanno contribuito a diffondere nel clima dell’Avvento una particolare aria di entusiasmo. La prima è stata la II edizione della Fiera di Santa Caterina Ortese, tenutasi nei giorni 27-29 novembre. Iniziativa, questa, dedicata all’artigianato e all’enogastronomia organizzata da Casa Artigiani e patrocinata da Unione Comuni, Camera di Commercio e Regione Puglia.

 

L’evento ha visto tuttavia una scarsa partecipazione e poco interesse nei confronti degli stand dei commercianti provenienti da varie zone del Sud Italia. Apprezzabile in ogni caso l’iniziativa.
Nei giorni 7-10 dicembre si è tenuto il mercatino di Natale nella piazza principale del paese. Questo, organizzato dalla Proloco Orta Nova, ha portato una ventata di creatività: i circa quaranta partecipanti, infatti, hanno esposto opere artigianali, creazioni handmade, lavori all’uncinetto e presepi, oltre a deliziosi dolci natalizi.

 

Il 14 dicembre hanno avuto luogo altri due importanti eventi: la serata natalizia organizzata dal Centro Sociale Polivalente per persone diversamente abili “Mons. M. Ventrella” e la manifestazione di piazza che vedeva protagonisti gli alunni della Scuola Primaria I Circolo “Zingarelli”. La prima ha visto coinvolti i ragazzi e gli assistenti che frequentano il Centro di cui sopra.

 

Tale evento va evidenziato: i ragazzi diversamente abili sono da considerarsi parte integrante della società e, anche per il loro solo esserci, contribuiscono a rendere la collettività tutta più varia, ricca e più viva, grazie proprio alla diversità che essi esprimono. Ed è forse nei luoghi da essi frequentati e nella loro semplicità, nella loro genuinità e nel loro rilucere nel silenzio, non nel chiasso e nelle pomposità, che è possibile trovare i segni della Natale più vero.

 

I bambini del I Circolo Didattico hanno invece rappresentato la Natività nel cuore del paese: Flashmob e Mannequin Challenge, le modalità utilizzate. Intorno alle h. 16, in diversi punti ad una certa distanza dal Palazzo di Città, erano pronte le classi e ognuna di esse rappresentava la Nascita di Cristo calata in situazioni di urgente difficoltà oggi, come quella vissuta dai terremotati o quella vissuta dagli emarginati e quella vissuta dai migranti. Il messaggio sembrava essere: “Dio nasce esattamente laddove vi è più bisogno del Suo aiuto e della Sua presenza”.

 

…ad Orta Nova, in effetti, sono vari i migranti visibili agli ingressi di alcuni supermercati, oppure per strada mentre rovistano nei cassonetti dell’immondizia per cercare qualcosa che a loro torni utile tra ciò che sono rifiuti per tanta gente civilizzata…

 

E viene da chiedersi se veramente nel Natale che arriva sia stato pensato ad un posto anche per loro… In seguito, gli alunni di ogni interclasse, spostandosi dai punti in cui erano collocati ad inizio manifestazione, si sono diretti verso il Municipio eseguendo canti fino ad arrivare nel cuore della principale piazza ortese.

 

La dinamica fin qui rappresentata voleva riprodurre il Flashmob, evento appunto prodotto da un gruppo di persone che, spesso riunendosi in un luogo convenuto, si esibiscono in un’azione concordata, inusuale ed imprevedibile, di breve durata, che comunque non può passare inosservata. Subito dopo i bambini hanno eseguito una danza a suon di “Bambù Balla” per poi disporsi pian piano fino a dar forma con i loro corpi allineati ad un albero di Natale. E ancora hanno eseguito canti dalla vivacità coinvolgente.

 

A questo punto è giunto il momento magico: tutti i bambini si sono bloccati…immobilizzati, quasi a fermare nel momento e nel tempo la situazione rappresentata, la Natività. Questo, attraverso la modalità del Mannequin Challenge. Il Mannequin Challenge è il trend del momento. Partito dagli Stati Uniti ed arrivato poi in Europa, ha come caratteristica quella di vedere protagonista un gruppo di persone radunatesi in un luogo e che, nel corso di un’attività, si fermano rimanendo immobili, quasi a voler fissare l’attenzione su quel momento e su quella stessa attività mentre il mondo va…e mentre qualcuno riprende dall’alto o da un certo punto in un video.

 

E, infatti, durante il Mannequin Challenge degli alunni del I Circolo, durante quella immobilità, l’attenzione era inevitabilmente rivolta verso l’importanza e la centralità del Natale. Mentre si levava verso l’alto un drone che immortalava l’intera scena proprio con l’intento di fissare nel tempo quel momento estatico.

 

Il 15 dicembre, poi, altri due eventi, pregni di armonia: – il Concerto “Natale Insieme” dell’orchestra dei ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “S. Pertini”, in collaborazione con i bambini dei due Circoli Didattici del territorio del paese, presso la Chiesa “B.V.M. SS. Addolorata”. Iniziativa questa tesa a valorizzare il senso dello stare insieme per crescere e acquisendo abilità così formative e capaci di nobilitare l’animo umano come quelle legate alla musica.

 

– la serata presso il CineTeatro Cicolella di Orta Nova in onore della “Festa del Donatore Avis”, volta a conferire un riconoscimento ai soci benemeriti e allietata dallo spettacolo teatrale della compagnia teatrale locale “Gl’Improvvisatori” che hanno portato in scena una commedia di Edoardo Scarpetta “O’ Scarfalietto”.
…Mancano altri giorni al Natale, l’attesa continua. Altri eventi forse avranno luogo. Alcuni forse senza tanto clamore. Altri con maggiore vivacità.
Tutti avranno si spera un denominatore comune: il tendere alla vita. Perché il cuore palpita. E Orta Nova desidera cieli nuovi e nuovi orizzonti. Ancora.

 

Daniela Iannuzzi

 

FOTOGALLERY
img_3359

  


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/forddisseche/trackback.php?msg=13483824

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963