Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissechestefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 18/12/2014

Partita l'organizzazione della "100 km del Gargano"

Post n°13754 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da forddisseche

Partita l'organizzazione della "100 km del Gargano" PDF Stampa E-mail
giovedì 18 dicembre 2014 ore 09:01
Tra gli organizzatori il Club Atletico San Nicandro.


 E' partita l'organizzazione della manifestazione sportiva di podismo: la 100 km del Gargano, gara podistica unica sulla distanza di 100 chilometri. Ad organizzarla la veterana società sportiva "Stracagnano" gemellata col Club Atletico San Nicandro. La data dell'evento è l'11 aprile 2015, ma considerata l'importanza sportiva e la sua particolarita', la macchina organizzativa deve unire sin da ora gli appassionati di tale disciplina e non solo. Dopo le gloriose manifestazioni del 2014 (Mountain Runing San Michele, La Maratona del Sud, La Maratona del Gargano), il Gargano si appresta ad ospitare gli amanti di una disciplina considerata estrema per la lunghezza di chilometri, che di certo giungeranno da ogni parte d'Italia. La gara partirà da Cagnano Varano e seguirà Ischitella, Rodi, Peschici, Vieste, Foresta Umbra e arrivo a Vico del Gargano. Pertanto, vista l'importanza dell'evento, sabato 20 dicembre alle ore 19:30 presso il Club atletico San Nicandro in corso umberto I, ci sarà una riunione organizzativa tra tutti i presidenti delle associazioni podistiche della nostra provincia per la buona riuscita della manifestazione. Giovanni D'Emma Vice Presidente Club Atletico San Nicandro

 
 
 

Reporter della Tua Città/ AMICI, EVENTI ED ORECCHIETTE

Post n°13753 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da forddisseche

Reporter della Tua Città/ AMICI, EVENTI ED ORECCHIETTE PDF Stampa E-mail
giovedì 18 dicembre 2014 ore 09:05
Quest’anno il Circolo dei Cacciatori di Vieste, avrà l’onore di offrire alla cittadinanza, la prima sagra delle orecchiette e cime di rapa.


Il Circolo, è nato come un sodalizio di vecchi amici, tra gente che si conosceva quasi solo di vista. Ha superato quello che è il confine dei semplici rapporti interpersonali, partecipando attivamente, spesso in silenzio per non destare turbamenti con il suo nome, ad una serie di eventi promossi da cittadini ed associazioni. Molti degli amici del circolo non sono affatto cacciatori, hanno iniziato a farne parte, perché persone di buona volontà. Non esiste una tessera da mettere nel portafogli e da esibire, ne altre cose proprie della natura associativa. Il circolo, non ha scopi politici, e comunque, con il circolo, hanno collaborato attivamente dei Politici Viestani, anche loro, con molta discrezione, per non dare colori che ne avrebbero snaturato il significato. Quello che abbiamo fatto, semplicemente lo abbiamo fatto tutti per amore di Vieste. Quest’anno, purtroppo, due tragici eventi ci hanno colpito, portando via all’affetto dei propri cari e degli amici, 2 ragazzi di Vieste. Ci vorrebbero ben altre parole, per spiegare i sentimenti che accomunano tutti i loro conoscenti,  non siamo noi le figure più autorevoli per parlarne. Ma uno di essi è un nostro socio. È da sempre uno di noi, da ben prima che esistesse l’idea stessa di circolo. La sera di domenica 21 settembre, il  Circolo, offrirà un momento di comunione a lui dedicato, con tutta la cittadinanza, offrendo un piatto semplice come l’amicizia ed un bicchiere di vino che scaldi come un bel ricordo. In  questa occasione, più che in tutte le altre precedenti, gli organizzatori ed i partecipanti tutti, interverranno in qualità di amici. Niente politica, niente palco, niente rancore, niente astio. Solo il piacere di ritrovarci uniti nel sentimento di amicizia che ci lega e ci ha legato a chi non potrà essere più con noi. Nella speranza di ritrovarci in tanti e che questo momento possa essere qualcosa di più di una semplice sagra.

Ugo Del Giudice

 
 
 

Peschici/ Alluvione, «garganici presi in giro dal governo»

Post n°13752 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da forddisseche

Peschici/ Alluvione, «garganici presi in giro dal governo» PDF Stampa E-mail
giovedì 18 dicembre 2014 ore 09:06
 Prima sospende i tributi, poi sollecita i pagamenti. Le accuse di due consiglieri regionali di Forza Italia contro Renzi ed anche la Regione sugli aiuti promessi.


«Abbiamo gente evi­dentemente poco seria alla guida del Governo Nazionale: solo così si spiega la beffa ai danni del Gargano e delle popolazioni colpite dalle calamità na­turali. Una vergogna di cui Renzi e la sinistra tutta hanno la responsabilità, dopo aver illuso i cittadini di poter godere di agevolazioni fiscali che, in realtà, non ci sono mai state». Lo di­chiara il consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta, tornando sugli aiuti per l'alluvione di inizio settembre che ha colpito il Gargano e in par­ticolare la zona di Peschici, «il governo aveva stabilito la sospensione dei tributi per queste popolazioni fino al 20 dicembre, ed oggi chiede di effettuare in un'unica soluzione i pagamenti entro il 22 dello stesso mese. “Si tratta - lamenta Gatta -  di una presa in giro in tipico Pd-style, così come gli 80 euro promessi che abbiamo lautamente pa­gato con gli interessi. Adesso siamo stanchi di questa politica incapace, che ha abbandonato i cittadini di fronte alle numerose difficoltà e danni patiti. È uno Stato che non ci rappresenta, contro cui non abbiamo alcuna intenzione di fare un passo indietro e chie­diamo il rispetto dovuto ai cittadini e agli operatori economici "rei" di vivere in posti magnifici, ma colpiti da eventi disastrosi come le alluvioni”. Gatta, all' opposizione in Regione, se la prende ancora una volta con il centrosinistra: «la Regione è silente, nascosta (forse) per l'ovvio imbarazzo. Noi, invece, ci esponiamo e chiediamo misure concrete per il Gargano. Se ci saranno altri bluff» aggiunge l'esponente di Forza Italia «non attenderemo per manifestare il nostro sdegno nelle piazze al fianco della popolazione, come sempre». Dello stesso tenore le dichiarazioni di un altro consigliere regionale di Forza Italia, Roberto Ruocco che lamenta come «ai danni del Gargano si è svolta tutta la migliore sceneggiata della si­nistra: dalle passerelle con i piedi nel fango, alla promessa di agevolazioni fiscali anche per il foggiano, salvo poi scoprire che si richiede il pagamento di tutte le tasse statali il 22 dicembre, due giorni dopo la fine della sospensione. Molti cittadini del Gargano, tra l'altro, avevano già pagato quanto dovuto dal momento che il nostro territorio ha ricevuto la cortese attenzione del go­verno molto dopo altre Regioni, con conseguente beneficio delle pseudo agevolazioni. Dire che non è serio è un eufemismo» conclude Ruocco.


 
 
 

Nuoto - OTTIME PRESAZIONI PER I RAGAZZI DELLA "SCUOLA NUOTO DOLPHINS VIESTE"

Post n°13751 pubblicato il 18 Dicembre 2014 da forddisseche

Nuoto - OTTIME PRESAZIONI PER I RAGAZZI DELLA "SCUOLA NUOTO DOLPHINS VIESTE"

giovedì 18 dicembre 2014 ore 09:25

Image 

Il 14 dicembre a Manfredonia presso l'Hotel Nicotel si sono svolte delle gare di nuoto per il "Trofeo del Gargano", evento patrocinato dal CONI.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963