Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/03/2020

Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19 Stampa Email Coronavi

Post n°25538 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19 

 
Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19
 
 

Il presidente della Regione Puglia, Michele  Emiliano, comunica che oggi a seguito di un incontro in videoconferenza tra la task force regionale per l’emergenza Coronavirus e i vertici della società farmaceutica Roche, alla presenza del prof. Pier Luigi Lopalco,  è stata raccolta l’offerta  dell’amministratore delegato della società per ricevere gratuitamente il farmaco “Tocilizumab”, che ha mostrato promettenti caratteristiche di efficacia in un gruppo selezionato di pazienti con Covid-19 Coronavirus, nell’impedire la progressione della malattia verso le forme più gravi.

 

Nei prossimi giorni la Regione renderà noto all’azienda il fabbisogno programmato per poter mettere a disposizione il farmaco negli ospedali pugliesi.

 
 
 

Coronavirus, oggi in Capitanata un solo caso positivo

Post n°25537 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Coronavirus, oggi in Capitanata un solo caso positivo 

 
Coronavirus, oggi in Capitanata un solo caso positivo
 
 

 

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 12 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:

 

235 sono risultati negativi e 18 positivi.

 

I casi positivi sono cosi suddivisi:

 

6 in Provincia di Bari;

 

2 in Provincia Bat;

 

1 in Provincia di Brindisi;

 

1 in Provincia di Foggia;

 

6 in Provincia di Lecce;

 

2 in provincia di Taranto

 

Con questo aggiornamento salgono a 108 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Tutti i test positivi verranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza.

 

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

 

Molti organi di stampa stanno diffondendo la notizia della sesto decesso da Covid-19 in Puglia.

 

Tale notizia al momento non risulta confermata poichè il test effettuato nel laboratorio di Lecce risulta dubbio.

 

Pertanto la procedura ministeriale prevede l’effettuazione di un test di conferma che sarà effettuato nella giornata di domani nel policlinico di Bari.

 

Prima di avere l’esito dal laboratorio di Bari dunque non si può parlare di “sesto decesso”.

 

Si invitano quindi le testate giornalistiche ad attendere le comunicazioni ufficiali della Regione Puglia per garantire una corretta informazione   

 
 
 

Coronavirus, telelavoro anche al Parco del Gargano

Post n°25536 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Coronavirus, telelavoro anche al Parco del Gargano 

 
Coronavirus, telelavoro anche al Parco del Gargano
 
 

Smart working anche per i dipendenti dell’Ente Parco Nazionale del Gargano per l’intera durata dell’emergenza Coronavirus. Ad autorizzare l’attivazione dell’istituto del lavoro agile, in accordo con le misure varate dal Governo, è stato il Presidente Pasquale Pazienza attraverso un’ordinanza tempestivamente adottata per assicurare un’incisiva azione di contenimento del rischio di contagio da COVID-19, già registrato in diversi Comuni del Parco del Gargano.

 

Dalla chiusura temporanea è escluso l’ufficio protocollo la cui attività sarà comunque assicurata. Tutte le informazioni relative ai procedimenti di competenza dell’Ente Parco saranno fornite esclusivamente in via telefonica o a mezzo email i cui recapiti sono disponibili sul sito web istituzionale 

 
 
 

Turismo - PRESENTATO ALLA REGIONE PUGLIA UN DOCUMENTO UNITARIO CON LE PROPOSTE A FIRMA DI CONFCOMMERCIO, CONFINDUSTRIA E CONFES

Post n°25535 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Turismo - PRESENTATO ALLA REGIONE PUGLIA UN DOCUMENTO UNITARIO CON LE PROPOSTE A FIRMA DI CONFCOMMERCIO, CONFINDUSTRIA E CONFESERCENTI 

 
Turismo - PRESENTATO ALLA REGIONE PUGLIA UN DOCUMENTO UNITARIO CON LE PROPOSTE A FIRMA DI CONFCOMMERCIO, CONFINDUSTRIA E CONFESERCENTI
 
 

Un incontro proficuo quello tenuto oggi via skype dall’assessore Loredana Capone con i rappresentanti di categoria del turismo pugliese. E ‘ stata l’occasione per fare il punto sulle iniziative che la Regione Puglia ha messo in campo per sostenere le imprese turistiche pugliesi in questo difficile momento e per ascoltare le ulteriori proposte delle associazioni di categoria che hanno presentato un DOCUMENTO UNITARIO a firma di Confcommercio, Confindustria e Confesercenti.

 

Tre le richieste prioritarie al momento avanzate dalle associazioni che hanno chiesto all’assessore Capone di farsi portavoce con gli altri assessorati:

 

- Attivazione ed estensione immediata della CIG in deroga per tutte le aziende della filiera allargata del turismo alle quali non si applicano gli ammortizzatori sociali ordinari, con relativa semplificazione di attuazione dello strumento.

 

-   Semplificazione e conseguente immediata liquidazione degli importi dovuti alle imprese per le spese effettuate nell’ambito della realizzazione di progetti di investimento finanziati europee. Allo stesso tempo, prevedere, per le imprese destinatarie di agevolazioni pubbliche, la sospensione dei termini di rendicontazione, in quanto nell’attuale fase emergenziale non può essere rispettata la tempistica di realizzazione dei progetti agevolati e l’effettuazione dei relativi pagamenti.

 

-  Per le imprese turistico ricettive definizione ed attribuzione alla bilateralità di un fondo pubblico di sostegno al reddito in favore dei lavoratori finalizzato a reintegrare le retribuzioni, dirette e/o indirette, per i prossimi tre mesi a fronte di accordi sindacali di riduzione temporanea degli stessi.

 

L’Assessore ha assicurato il suo impegno, per le sue deleghe e per le richieste da sottoporre ai colleghi in Giunta,  ribadendo le azioni fin qui svolte insieme al Presidente Emiliano  per negoziare anche  con il Governo,  per quanto di competenza, le misure urgenti e fondamentali per il sistema turistico e culturale e per tutto l’indotto economico.

 

Siamo in attesa  per domani delle misure del Governo sugli ammortizzatori sociali  e/o deroghe per il settore del turismo, per le quali abbiamo chiesto con il Presidente Emiliano in una nota inviata al Ministro Franceschini il 28 febbraio scorso che siano estese alla Puglia e al sud e a tutta la filiera allargata del turismo. E ho  già rivolto  ai colleghi e a Puglia sviluppo le istanze del sistema del turismo. Ci terremo costantemente informati sui risultati delle  attività in corso.

 

L’auspicio è per tutti che passi presto questo tsunami e torniamo a fare una cabina di regia per promuovere la nostra magnifica Puglia”.

 
 
 

Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19

Post n°25534 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19 

 
Coronavirus, anche in Puglia gratis il farmaco della Roche che risulta efficace contro il Covid 19
 
 

Il presidente della Regione Puglia, Michele  Emiliano, comunica che oggi a seguito di un incontro in videoconferenza tra la task force regionale per l’emergenza Coronavirus e i vertici della società farmaceutica Roche, alla presenza del prof. Pier Luigi Lopalco,  è stata raccolta l’offerta  dell’amministratore delegato della società per ricevere gratuitamente il farmaco “Tocilizumab”, che ha mostrato promettenti caratteristiche di efficacia in un gruppo selezionato di pazienti con Covid-19 Coronavirus, nell’impedire la progressione della malattia verso le forme più gravi.

 

Nei prossimi giorni la Regione renderà noto all’azienda il fabbisogno programmato per poter mettere a disposizione il farmaco negli ospedali pugliesi.

 
 
 

Fratelli d'Italia Vieste/ Si sospendano le tasse comunali ai ceti produttivi, che in questa fase delicata per l'intera Nazione

Post n°25533 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Fratelli d'Italia Vieste/ Si sospendano le tasse comunali ai ceti produttivi, che in questa fase delicata per l'intera Nazione non stanno producendo e rischiano un danno enorme nei prossimi mesi. 

 
Fratelli d'Italia Vieste/ Si sospendano le tasse comunali ai ceti produttivi, che in questa fase delicata per l'intera Nazione non stanno producendo e rischiano un danno enorme nei prossimi mesi.
 
 

Quanto stiamo vivendo sembra surreale,una situazione emergenziale che non ha precedenti nella storia repubblicana. La politica deve fare quadrato per affrontare nel migliore dei modi questo momento e, con senso di responsabilità, facciamo anche nostri gli appelli del Sindaco di Vieste a seguire le indicazioni governative.Siamo pronti a collaborare con le nostre proposte e mettendo a disposizione il lavoro dei nostri parlamentari e consiglieri regionali.

 

I danni economici che già iniziano a colpire la nostra economia potrebbero perdurare per mesi, fra cancellazioni di prenotazioni e diminuzione dei consumi.

 

Per questo crediamo che il Comune di Vieste debba intervenire per cercare di arginare il più possibile questi danni ed aiutare tutte le attività turistiche e commerciali, grandi o piccole che siano.

 

La nostra proposta è di sospendere le tasse comunali (TARI e occupazione di suolo pubblico, innanzitutto) per tutti coloro che nella nostra città hanno attività commerciali, alberghiere, di ristorazione e non possiamo dimenticarci delle nostre partite IVA e dei professionisti, che potrebbero non essere inseriti in programmi di tutela nazionale.

 

Proponiamo, quindi, una sospensione da pagare con rateizzazione negli esercizi successivi o in tempi ridotti se presente una detassazione.

 

Dobbiamo inoltre segnalare che tale flessibilità bisognerebbe applicarla anche per le famiglie che – con eventuali assunzioni in bilico, licenziamenti o cassa integrazione – hanno bisogno del massimo supporto, poiché non possiamo permettere che si possa peggiorare una situazione che è già, nell’ordinario, abbastanza precaria.

 

Restando sempre a disposizione, ci auguriamo un confronto per tutelare i nostri cittadini e per ripartire più forti di prima.

 

Coraggio, Vieste!

 

 

 

Matteo Parisi

 

Coordinatore cittadino FDI 

 
 
 

Sistema alberghiero di Puglia a rischio collasso. Federalberghi: “Nessun provvedimento dall’assessorato.

Post n°25532 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Sistema alberghiero di Puglia a rischio collasso. Federalberghi: “Nessun provvedimento dall’assessorato. 

 
Sistema alberghiero di Puglia a rischio collasso. Federalberghi: “Nessun provvedimento dall’assessorato.
 
 

Gli albergatori pugliesi non possono e non devono essere la­sciati soli in questo difficile momento. La Regione Pu­glia deve mettere mano a provvedimenti e azioni di so­stegno a questa categoria che, al pari di tante altre, sta attraversando un momento drammatico determinato dall’emergenza Coronavirus".

 

Il consigliere regionale Gian­ni Liviano scende in campo dopo aver ascoltato le do­glianze del comparto alber­ghiero “che, mi dicono, regi­stra cancellazioni dal 30% al 50% per mancati arrivi, men­tre per la fascia delle struttu­re 2/3 stelle, che vive princi­palmente del turismo scola­stico, i mancati arrivi toccano il 100%.

 

“La Federalberghi - dichiara il presidente Francesco Caizzi - nell'unica riunione del 3 marzo scorso nella se­de dell'assessorato al Turi­smo, ha riferito a chiare lette­re le pressanti urgenze del comparto alberghiero: a) so­stegno al reddito in qualun­que forma per i lavoratori di­pendenti, che comporta un costo contenuto per la Re­gione; b) erogazione alle aziende alberghiere dei fi­nanziamenti già deliberati per il PIA Titolo 11, a costo ze­ro per l'ente. Dopo 20 giorni di violenta crisi perdurante, nullaèaccaduto. Anzi, la pro­tervia e la disonestà intellet­tuale del politico di turno ha abusato del suo modello co­municativo per divulgare so­lo propaganda elettorale. Un'azione gravissima, so­prattutto in tempi di crisi vio­lente ed emergenza nazio­nale. Sono stati definiti inter­venti urgenti solo alcuni pan­nicelli caldi che non stanno impedendo la chiusura delle aziende alberghiere e il li­cenziamento del personale. Molto poco, per non dire niente, rispetto alla dramma­tica prospettiva, ormai reale purtroppo, di assistere al crollo dell'intero sistema al­berghiero, fulcro del turismo pugliese che nel 2019 ha im­pattato per 6,5 miliardi sui consumi finali, coinvolgen­do, direttamente e indiretta­mente, nella filiera ben 135.000 addetti. Le nostre aziende hanno bisogno im­mediatamente della garan­zia dell'intervento del fondo integrazione salariale e della cassa integrazione”.

 
 
 

Regione/ L’assessore Loredana Capone rassicura le imprese turistiche pugliesi: non saranno lasciate sole

Post n°25531 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Regione/ L’assessore Loredana Capone rassicura le imprese turistiche pugliesi: non saranno lasciate sole 

 
Regione/ L’assessore Loredana Capone rassicura le imprese turistiche pugliesi: non saranno lasciate sole
 
 

"L'emergenza Coronavirus è uno tsunami di proporzioni inaudite che ha coinvolto i cittadini italiani e pugliesi, e oramai di tutto il mondo. La situazi­one è grave dal punto di vista sanitario ed anche dal punto di vista delle rica­dute negative sul piano economico, ma siamo tutti in prima linea per affron­tare insieme la situazione.

 

“Già dal 28 febbraio con il Presidente Emilia­no abbiamo chiesto al Ministro Franceschini 1’ estensione a tutti i territo­ri della sospensione di Iva, Irpef, Imu, Tasi, di rate e mutui, del versamento dei contributi previdenziali, l’accesso, per le imprese, a partire da quelle del turismo più danneggiate, agii ammor­tizzatori sociali ordinari e/o in dero­ga.

 

Stiamo negoziando con il governo le misure relative al blocco e/o rinvio delle procedure esecutive per recupe­ro crediti nei confronti delle imprese del settore; blocco degli sfratti relativi ai contratti di locazione dei luoghi del­lo spettacolo; accesso facilitato al Fon­do di garanzia delle PMI per sostene­re 1’accesso al credito delle imprese del settore, prevedendo un corrispon­dente incremento delle risorse a dispo­sizione; istituzione di un Fondo di ga­ranzia c/o la Cassa Depositi e Presti­ti per sostenere le imprese del settore che continuano ad operare,

 

pur nelle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, anche attraverso la possibil­ità di cedere i crediti di imposta van­tati nei confronti dello Stato in favore dei soggetti bancari, assicurativi e de­gli intermediari finanziari; definizione in norma delle limitazioni per la diffu­sione del Covid-19 come causa di forza maggiore per gli inadempimenti con­trattuali degli operatori economici; in­terventi di indennizzo e contributi a fondo perduto alle imprese e ai lavora­tori autonomi che abbiano subito dan­ni rilevanti diretti,

 

in termini di man­cati incassi da disdetta delle preno­tazioni e/o ex tra -costi derivanti dalla ricalendarizzazione degli eventi; uti­lizzo dei fondi e delle risorse comuni­tarie per immettere liquidità nel set­tore, prevedendo lo snellimento delle attuali procedure ai fini di un rapido impiego delle risorse disponibili, an­che attraverso una rimodulazione deg­li interventi già programmati e la even­tuale possibilità di posticipare la rendicontazione dei fondi strutturali del­la programmazione 2014-2020; asseg­nazione alle Regioni di quote ulteriori del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014- 2020 nella disponibilità dei Ministeri e non ancora assegnate agli Enti terri­toriali, ovvero attivazione sin da subi­to del FSC 2021-2027. ) E siamo ades­so in attesa della risposta del Governo che si attende per venerdì.

 
 
 

Docenti e alunni dell’alberghiero di Vieste, tutti #connessialmattei

Post n°25530 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Docenti e alunni dell’alberghiero di Vieste, tutti #connessialmattei 

 
Docenti e alunni dell’alberghiero di Vieste, tutti #connessialmattei
 
 

L’istituto alberghiero E. Mattei, sin dal giorno successivo alla chiusura delle lezioni in aula, ha avviato le attività didattiche a distanza per garantire il diritto all’istruzione ai suoi iscritti. Le modalità di erogazione saranno molteplici, tramite video lezioni o dispense create ad hoc in questi giorni, distribuite ai ragazzi tramite il registro elettronico o con delle classi virtuali.

 

Il dirigente in collaborazione con un gruppo di docenti coordinato dal professor Siena ha messo a punto le linee guida per rendere l’e-learning di semplice accesso e facilmente fruibile dai ragazzi. Veicolo principale dei contenuti, delle esercitazioni e dei materiali vari sarà primariamente il registro elettronico, utilizzato anche per le comunicazioni con studenti e famiglie. E’ necessario, dunque, che i ragazzi accedano frequentemente al registro e visitino il sito della scuola per reperire informazioni.

 

In questo momento così delicato la scuola vuole essere ancora più vicina ai suoi studenti recuperando, quanto più possibile, l’aspetto di relazione ed interazione che è alla base di ogni collettività educativa e facendo leva sul forte senso di appartenenza che da sempre caratterizza la nostra comunità. Per questo stiamo utilizzando anche i social e abbiamo lanciato l’hashtag #connessialmattei.

 

La scuola è prima di tutto una comunità e, in quanto tale, è chiamata a rispondere alle sfide poste da questo momento emergenziale. Le parole che più ricorrono in questi giorni sono responsabilità, cura, rispetto, competenza, comunità.

 

Parole e valori che stanno a dire che si esce da una emergenza sanitaria restando sì confinati ma non isolati perché proprio la rete di solidarietà sociale è la vera garanzia di successo nella lotta contro i virus, il corona virus in primo luogo, ma anche il virus della paura, del sospetto, del rifiuto dell’altro.

 

E’ a partire da questa consapevolezza che tutta la comunità scolastica del Mattei vive questo momento come occasione di crescita e per mettere alla prova il senso concreto dell’essere una comunità di apprendimento.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ettorina Tribò

 
 
 

Vieste - ELENCO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI CON SERVIZIO DI SPESA A DOMICILIO

Post n°25529 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Vieste - ELENCO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI CON SERVIZIO DI SPESA A DOMICILIO

Vieste - ELENCO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI CON SERVIZIO DI SPESA A DOMICILIO

Il Comune di Vieste, al fine di supportare la popolazione, anche alla luce delle nuove restrizioni, in collaborazione con le associazioni del territorio (Protezione Civile Pegaso, Giacche Verdi, LNDC Vieste, Motoclub Gargano) ha iniziato il censimento degli esercizi commerciali di beni di prima necessità, disposti ad offrire servizio a domicilio.

Tutti gli esercizi commerciali rientranti nelle categorie autorizzate all'apertura che vogliono aggiungersi potranno contattare il numero sotto indicato, specificando nome dell'esercizio, indirizzo, numero di telefono di riferimento.

Gli esercizi dovranno provvedere alla consegna autonomamente.

L'elenco sarà divulgato dal Comune di Vieste sulla pagina istituzionale, social e aggiornato costantemente.

Numero da contattare: 3467389602.

 

Elenco (in aggiornamento) degli esercizi commerciali che hanno aderito:

FARMACIE

Farmacia del Porto, via Giovanni XXII, tel. 0884705548/0884704483

Farmacia Di Lauro, viale XXIV Maggio 88, tel. 0884708012

Farmacia San Giorgio, piazzale Aldo Moro, tel. 0884708177

 

ALIMENTARI

Carrefour express, via Firenze 6, tel. 3409759784

Ideal Market La bottega del corso, corso L. Fazzini, tel. 0884708581

Market Bontà, via Antiche porto aviane, tel. 3488537576

Market Quitadamo (da Celeste), via Bellini 8, tel. 3493348323

 

PANIFICI

Panificio di Piero Ciuffreda, viale XXIV maggio 84, tel. 3497044042

Panificio Mariagrazia, via Giovanni XXIII 43, tel. 0884705621

Panificio Mingone, via Verdi 55, tel. 0884706998 (solo la mattina)

 

MACELLERIE

Macelleria Ciuffreda, via Giovanni XXIII 49, tel. 3476609569 (no sabato)

 

FRUTTA E VERDURA

Fruttivendolo Olivieri, via Dante Alighieri 7, tel. 3465275151

Lilli Frutta, via verdi 7, tel. 3494093025

Ortofrutta, via Giovanni XXIII, tel. 3493540705

Vieste Frutta, lung. Europa 3, tel. 0884700085

 

NEGOZI PER ANIMALI

Amici di zampa, via verdi 33, tel. 3458456424

Micio bau bau, lung. Europa 3, tel. 3495718919

 
 
 

Vieste/ …quelli APERTI

Post n°25528 pubblicato il 12 Marzo 2020 da forddisseche

Vieste/ …quelli APERTI

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963