Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 10/07/2021

Foggia attivissimo sul mercato, caccia serrata al bomber mentre è a un passo il mediano Petterman Di antonio iammarino

Post n°28431 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

Foggia attivissimo sul mercato, caccia serrata al bomber mentre è a un passo il mediano Petterman 

   
 

Il Foggia è attivissimo sul mercato. Come avevamo anticipato ieri, nel pomeriggio il club ha ufficializzato l’acquisto di Fabrizio Alastra, portiere in uscita dal Parma. È ai dettagli anche l’accordo con Davide Petterman, centrocampista di proprietà del Cesena, con contratto in scadenza nel 2022. Inoltre, nelle ultime ore c’è stato un avvicinamento tra il Foggia e Alexis Ferrante, attaccante della Ternana. Gli umbri sono alla ricerca di un finalizzatore maggiormente adatto alla Serie B, e Alexis Ferrante, le cui caratteristiche sono ideali per il calcio di Zeman, potrebbe fare le valigie direzione Foggia.
Pavone è costantemente a lavoro per fornire una rosa ampia a Zeman prima del ritiro precampionato, che si terrà dal 24 luglio al 10 agosto a Chatillon, in Valle D’Aosta.

 
 
 

“Non è rischioso riaprire le discoteche”, parola di Lopalco. “Ok all’aperto e seguendo i protocolli” Di Redazione 10 Luglio

Post n°28430 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

“Non è rischioso riaprire le discoteche”, parola di Lopalco. “Ok all’aperto e seguendo i protocolli”

“Certamente più sicuro che ballare in strutture improvvisate sulle spiagge o nelle campagne”

Nell’Italia alle prese con contagi da covid e variante Delta, “non credo proprio ci siano rischi nel riaprire le discoteche. Con i protocolli previsti, ballare in discoteca all’aperto è certamente più sicuro che ballare in strutture improvvisate sulle spiagge o nelle campagne”.

Lo ha detto all’Adnkronos Salute l’epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco. Per quanto riguarda invece i vaccini agli insegnanti, “l’adesione del personale scolastico alla vaccinazione anti-Covid è comunque stata alta e, insieme ad alte coperture fra gli studenti, potrà consentire un elevato livello di sicurezza per la ripresa in presenza” a settembre. “Il carico amministrativo che imporrebbe una legge sull’obbligo forse non sarebbe ripagato dal modesto aumento di copertura”, spiega ancora Lopalco. (adnkronos)

 
 
 

VIESTE – Sport e solidarietà: grande successo del “Summer Camp Bianconero” Il Lug 10, 2021

Post n°28429 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

VIESTE – Sport e solidarietà: grande successo del “Summer Camp Bianconero” 

 
93
 

Si è concluso con un gran finale il “Summer Camp Bianconero”, organizzato a Vieste, nel campo sportivo “Riccardo Spina”, al quale hanno preso parte le scuole calcio del G.S.D. Atletico Vieste” e  della Nuova Gioventù Calcio Vieste, con la rappresentativa della F.C. Lugano, di cui è responsabile il viestano Teodoro Palatella che in Svizzera sta dando il meglio di sé nella preparazione di giovani calciatori e l’assunzione di incarichi di prestigio.

Una settimana di sano agonismo, durante la quale i nostri ragazzi, assieme a quelli del Lugano, hanno vissuto intense esperienze, non solo dal punto di vista sportivo vero e proprio, ma anche, e forse soprattutto, dal punto di vista umano. Una settimana che ha visto insieme, sotto un unico vessillo ed un’unica maglietta, le nostre due scuole calcio che, messe da parte incomprensioni e stupide rivalità, si sono ritrovare insieme per lanciare a tutti un messaggio d’amore e di solidarietà. Un grande momento di crescita per tutti, così come evidenziato, nel corso della serata conclusiva di ieri, l’assessore comunale allo Sport, Dario Carlino, ed evidenziato con parole e fatti dal presidente della Nuova Gioventù Calcio Vieste, Carmine Protano, che ha fatto gli onori di casa. Presenti all’evento anche il presidente della scuola calcio dell’Atletico Vieste, Lorenzo Spina Diana, e il presidente dell’Atletico Vieste, Pasquale Tantimonaco. Mascotte d’eccezione, il bomber Matte De Vita, che ha divertito i giovani e giovanissimi calciatori.

Dopo i discorsi di rito, i saluti e la consegna dei diplomini di partecipazione a tutti i giovani atleti, il gran finale, con il “Canto degli Italiani”, l’inno nazionale italiano, ben intonato da tutti, piccoli e grandi, e lancio di palloni sull’ultima nota

 
 
 

Vieste torna set cinematografico, si gira film internazionale e si cercano comparse e figuranti Ultimo aggiornamento Lug 10, 20

Post n°28428 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

Vieste torna set cinematografico, si gira film internazionale e si cercano comparse e figuranti 

 
222
 

Vieste ancora una volta è stata scelta come location per un film internazionale: “Falling – Caduta”, questo il titolo del lungometraggio, una produzione svizzera (Catpics) per la regia di Samuel Perriard. Il film è un dramma familiare ambientato interamente a Vieste dove due famiglie trascorrono insieme le vacanze. I protagonisti sono Adam con sua moglie Elena e il figlio Luca. Il film sarà girato tra settembre e ottobre con il sostegno di Apulia Film Commission e il patrocinio del Comune di Vieste.

 

Intanto mercoledì 14 e giovedì 15 luglio a Vieste si terranno i casting per il film, rivolti esclusivamente a residenti e domiciliati a Vieste e comuni limitrofi. L’appuntamento è dalle 10 alle 18,30 presso l’auditori dell’Istituto Comprensivo Rodari Alighieri Spalatro. Si cercano in particolare uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 70 anni disponibili a più giornate di lavoro. Per partecipare occorre presentarsi direttamente in sede casting muniti di mascherina e fotocopie del documento d’identità, codice fiscale e iban riportato a penna. Verranno prese in considerazione solo candidature in linea con le richieste. Non potranno partecipare al casting i residenti in altre province e/o regioni e i minorenni. È prevista retribuzione per i selezionati durante la fase di riprese del progetto.

 Per info scrivete a: cadendoilfilm@gmail.com.

 

Un’altra grande occasione per Vieste e il Gargano.

 

“Per la prima volta l’intero film sarà girato a Vieste e per due mesi l’intera produzione con oltre 50 maestranze sarà presente sul territorio con una ricaduta economica importante che ci consentirà di allungare ulteriormente la stagione turistica. Dopo cinque anni dal Forum delle Produzione Cinematografiche portato per la prima volta a Vieste  – spiega l’assessora al Turismo Rossella Falcone – oggi finalmente siamo riusciti ad avere una produzione esclusivamente nella nostra città. E l’aspetto più importante è che per la prima volta Vieste sarà il luogo reale del film, nel senso che l’ambientazione farà esplicito riferimento alla nostra cittadina. In altri termini, nel film si dirà di trovarsi a Vieste, contrariamente ad altre produzioni in cui il nome di Vieste veniva riportato solo nei ringraziamenti nei titoli di coda e alla location si dava un nome di fantasia. Inoltre, questo lungometraggio sarà trasmesso sui canali delle tv nazionali di Svizzera e Germania, nostri mercati di riferimento”.

 
 
 

VIESTE – Via le… palle, nuovi corpi illuminanti a led nel centro cittadino Il Lug 9, 2021

Post n°28427 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

VIESTE – Via le… palle, nuovi corpi illuminanti a led nel centro cittadino 

 
329
 

Via le… palle. Cambia look la pubblica illuminazione nel centro cittadino. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale che ha approvato, ieri mattina, una delibera (n. 189), relativa al progetto esecutivo di sostituzione dei corpi illuminanti nelle principali strade del centro abitato, vale a dire corso Lorenzo Fazzini, viale XXIV Maggio e viale Marinai d’Italia.

 

A proporre il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione è stata l’assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli, la quale, su istruttoria del responsabile dei LL.PP., arch. Giuseppe La Tosa, in sede di approvazione del progetto esecutivo, ha evidenziato che “attualmente la pubblica illuminazione delle strade interessate dall’intervento è composta da pali con sostegni portati ed una classica “sfera. Tale illuminazione risulta non conforme alla legge Regionale Puglia numero 15 del 23 novembre 2015, in quanto le sopra citate sfere, per via della loro conformazione e per via dell’emissione della sorgente luminosa al suo interno, emettono parte del loro flusso al di sopra della linea dell’orizzonte e quindi in contrasto con la citata legge. In precedenza – ha evidenziato l’assessore Pecorelli – i corpi illuminanti erano equipaggiati con lampade ai vapori di mercurio da 125 W, poi sostituite con lampade a Ioduri metallici da 100 W, ed infine con lampade a led da circa

 

42 W. In questi passaggi di tecnologia, è stato perseguito e centrato parzialmente il risultato di riduzione dei consumi. Tuttavia, rimangono invariate sia la problematica legata alla manutenzione frequente, causa la breve durata delle lampade sopradescritte (le lampade a led utilizzate non sono equipaggiate

con gli scaricatori di sovratensione necessari per sopportare gli sbalzi di tensione della pubblica

 

illuminazione) che spesso non supera le 1500 ore di funzionamento (accensione media dell’impianto di pubblica illuminazione c.a 4200 ore annue ), sia la problematica legata al mancato rispetto della legge regionale di cui sopra. Altro aspetto fondamentale della necessità ad intervenire – ha evidenziato la Pecorelli – è la qualità dell’illuminamento prodotto da queste sorgenti luminose obsolete (le sfere ormai opacizzate) e non idonee al contesto. La scarsa uniformità dell’attuale impianto di pubblica illuminazione comporta un illuminamento “a macchia di leopardo“, dovuto alla mancanza totale di ottiche specifiche per l’illuminazione pubblica”.

 

Per tale ragione, i tecnici del Comune hanno elaborato gli atti progettuali della fase esecutiva, per un importo complessivo pari a € 170.000,00, che prevede la totale sostituzione delle sfere (saranno utilizzati gli stessi pali ora in uso), con nuovi corpi illuminanti a led diretti verso il basso e lux adeguati alla normativa e al miglior illuminamento della sede stradale e dei marciapiedi.

 

Un paio di prototipi sono stati già installati per prove tecniche, risultate soddisfacenti per i progettisti.

 
 
 

VIESTE – Progetto rotatorie: riqualificato anche lo spartitraffico di via Rossini Il Lug 9,

Post n°28426 pubblicato il 10 Luglio 2021 da forddisseche

VIESTE – Progetto rotatorie: riqualificato anche lo spartitraffico di via Rossini

289

Dopo le rotatorie di viale dell’Antico porto Aviane, del lungomare Europa, di largo Manzoni, e di piazza San Nicola di Myra, di fronte la chiesa parrocchiale di Gesù Buon Pastore, completati i lavori di riqualificazione anche dell’aiuola spartitraffico di via Rossini. I lavori, appena conclusi, sono stati realizzati dall’impresa De Grecis di Bitonto, che cura il verde pubblico cittadino.

Si tratta della continuazione di un più vasto progetto dell’Amministrazione comunale di Vieste volto a riqualificare ed abbellire questi siti, spesso (molto spesso, a dire il vero) lasciati all’anonimato e all’abbandono. Anche questa piccola ma importante opera è stata realizzata con la cura del minimo dettaglio, senza trascurare nulla e che ha impreziosito il quartiere cittadino.

I lavori hanno previsto, anzitutto il livellamento del terreno, la messa a dimora di piante di vario genere, la creazione di un piccolo attraversamento pedonale, l’installazione di due panchine, la posa in opera del prato con torba e di granulato di Carrara, la realizzazione di impianto di irrigazione computerizzato. Quanto prima si procederà anche alla sostituzione dei pali della pubblica illuminazione in quanto previsto, in tutta la zona, un nuovo e moderno impianto.

Un altro piccolo ma prezioso intervento di arredo urbano per la nostra città che, come i precedenti, ha ricevuto gli apprezzamenti di tanti cittadini ed ospiti.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963