Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 28/10/2021

San Marino Rtv: da venerdì visibile solo sull'831 del digitale terrestre 28 ott 2021 CONDIVIDI

Post n°28769 pubblicato il 28 Ottobre 2021 da forddisseche

San Marino Rtv: da venerdì visibile solo sull'831 del digitale terrestre 

 
28 ott 2021
 




  San Marino Rtv: da venerdì visibile solo sull'831 del digitale terrestre Dalle 20:00 di domani, venerdì 29 ottobre 2021, San Marino Rtv non sarà più visibile sui canali 73 e 573 del digitale terrestre. Risintonizza il tuo televisore: da tutta Italia ci trovi sul canale 831. Non ci saranno invece cambiamenti sui nostri segnali Tivùsat (canale 93) e su Sky (canale 520). In caso di problemi nella sintonizzazione, puoi scriverci a ufficiotecnico@sanmarinortv.sm o chiamare la segreteria allo 0549 882039, indicando il tuo comune di residenza e descrivendo il problema.

 
 
 

📝👇“GINO LISA”, GATTA (FI): “EMILIANO BRUCIA I PONTI CON LA COMUNITA’ FOGGIANA, BASTA BLUFF!”

Post n°28768 pubblicato il 28 Ottobre 2021 da forddisseche

📝👇“GINO LISA”, GATTA (FI): “EMILIANO BRUCIA I PONTI CON LA COMUNITA’ FOGGIANA, BASTA BLUFF!”👇
Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta.
Se il presidente Emiliano ha deciso di bruciare i ponti con la comunità foggiana, ha intrapreso la strada giusta: l’ennesima piroetta sull’aeroporto “Gino Lisa” è l’ultima scena di un film melodrammatico girato prendendosi gioco della fiducia dei cittadini.
Vendola prima, ed Emiliano poi, hanno consumato le suole delle scarpe per quante passerelle hanno fatto, a beneficio esclusivo della loro immagine in prossimità delle campagne elettorali, annunciando sempre “imminenti aperture” dello scalo aeroportuale. Non si sono risparmiati dinanzi alle telecamere, tra una promessa e uno slogan, gettando fumo negli occhi dei cittadini, degli operatori economici, degli imprenditori. Di tutti.
Eppure, il “Gino Lisa” è ancora una cattedrale nel deserto. Quando furono completati i lavori di allungamento della pista, Emiliano parlò di “un’impresa che sembrava impossibile”: oggi, ad opera finita, il presidente sostiene che l’aeroporto sarà attivo solo se lo richiederà il mercato. Un’affermazione che fa saltare dalle sedie, anche se sono anni che denunciamo il “grande bluff” orchestrato dal centrosinistra. Innanzitutto -ed Emiliano lo sa benissimo- il mercato inizia a richiedere un prodotto (o un servizio) non appena lo stesso viene proposto e immesso nel circuito e non prima. O forse dovrebbero essere i cittadini, secondo Emiliano, a mandare missive alle compagnie aeree per farle volare da e per il “Gino Lisa”? Siamo seri!! La verità è che la Regione continua a bluffare ai danni della Capitanata e Aeroporti di Puglia non ha mai riservato la minima attenzione allo scalo foggiano.
Le ultime parole del presidente, perciò, sono uno schiaffo intollerabile al nostro territorio e alle straordinarie potenzialità turistiche che “esploderebbero” con l’apertura dell’aeroporto di Foggia”.


 
 
 

VIESTE – Commemorazione Fedeli Defunti: disciplina traffico veicolare Il Ott 28, 2021

Post n°28767 pubblicato il 28 Ottobre 2021 da forddisseche

VIESTE – Commemorazione Fedeli Defunti: disciplina traffico veicolare 

 
62
 

Per le giornate dedicate alla Commemorazione dei Fedeli Defunti, emanata l’ordinanza (n. 210 in data odierna) della Comandante della Polizia Locale, avv. Caterina Ciuffreda, relativa alla disciplina del traffico nella zona cimiteriale e strade limitrofe. Essa prevede quanto segue:
per i giorni compresi tra il 29 ottobre e il 4 novembre 2021, ore 0:00/24.00, per le vie così come di seguito, vengono indicate, l’adozione dei seguenti provvedimenti:

 

Strada comunale “Gioia – Macchia di Mauro”
– senso unico di marcia: provenienza innesto SS 89 in direzione innesto SP 53 Bis (Pagliaro Freddo).
– divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli sul lato destro- direzione SP 53 Bis (Pagliaro Freddo).

Strada “Coppolara – Monte Giordano” e tutte le altre che intersecano con la strada comunale “Gioia – Macchia di Mauro”
-senso unico di marcia dal cimitero in direzione SP 53 Bis (Pagliaro Freddo).

 

Viale e piazzale antistante il cimitero
– divieto di accesso con divieto di sosta,fatta eccezione per veicoli a servizio dei disabili, della ditta di gestione dei servizi cimiteriali “Notaro Goup”, dell’impresa raccolta rifiuti (Imporegico Srl), veicolo forze dell’ordine e di emergenza.

 
 
 

ATLETICO VIESTE – Arriva la capolista Barletta, match difficile ma non impossibile Il Ott 28, 2021

Post n°28766 pubblicato il 28 Ottobre 2021 da forddisseche

ATLETICO VIESTE – Arriva la capolista Barletta, match difficile ma non impossibile 

 
33
 

Suona la carica Sollitto nel weekend all’insegna del “dolcetto o scherzetto”, ma qui in realtà c’è poco da scherzare, soprattutto se a farti visita è il Barletta ‘Settebellezze’, ultimo cerchio di un ottobre calcistico da girone dantesco.

 

Domenica 31 Ottobre arriva infatti a Vieste la capolista ammazzacampionato con un piede già in serie D e la testa pure, match reso ancora più intrigante dopo la vittoria a Trinitapoli dei leoni biancazzurri che aumenta il morale nello spogliatoio e che ora si arricchisce in avanti con l’arrivo di Vapore, classe 2002 e pronto a cuocere le difese avversarie, ultimo tassello di un puzzle organico denso di qualità e determinazione.

 

Il ‘diktat’ del mister è sempre quello di vincere su ogni pallone, crederci sempre, recuperando le forze necessarie e creando il giusto humus di un progetto vivo e lungimirante.

Per ritrovarci l’indomani “tutti i Santi a casa nostra”.

 

E magari con qualche punto in più.

 

Matteo Simone – Ufficio stampa Atletico Vieste

 
 
 

VIESTE – Parcheggi a pagamento in centro: prolungati fino al 31 dicembre (anche gli abbonamenti) Il Ott 28, 2021

Post n°28765 pubblicato il 28 Ottobre 2021 da forddisseche

VIESTE – Parcheggi a pagamento in centro: prolungati fino al 31 dicembre (anche gli abbonamenti) 

 
274
 

Prolungato fino al prossimo 31 dicembre il periodo di vigenza della sosta a pagamento in alcune strade nel centro cittadino di Vieste. Contestualmente viene prolungata, alla stessa data, la validità degli abbonamenti, rilasciati ai cittadini residenti, per il periodo 15 maggio – 31 di ottobre. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale che in data di oggi ha approvato in merito un’apposita delibera, la n. 322.

Le vie interessate dal prolungamento della sosta a pagamento sono le seguenti: C.so Lorenzo Fazzini (tutto); Viale XXIV Maggio (tutto); Via S. Maria di Merino (lato adiacente ai giardini pubblici – lato destro e sinistro in direzione Lung. Europa; Viale Marinai d’Italia (tutto); Largo Manzoni; Via Manzoni – dall’incrocio di Largo Manzoni all’incrocio con via Generale C.A. Dalla Chiesa.

 

Come detto, i possessori di abbonamento valido dal 15 maggio al 31 di ottobre, potranno continuare ad usufruire dell’abbonamento medesimo, la cui validità è anch’essa prolungata fino al 31 dicembre 2021.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963