Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 07/12/2021

VIESTE – Circa 590 mila euro per sistemare strade e marciapiedi, approvato progetto esecutivo Ultimo aggiornamento Dic 7, 2021

Post n°28898 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Circa 590 mila euro per sistemare strade e marciapiedi, approvato progetto esecutivo

33

L’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Mariella Pecorelli, fa sapere che in data di ieri, 6 dicembre 2021, la giunta comunale, con delibera n. 365, ha approvato il progetto esecutivo, da lei proposto, di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali, finanziato dalla Regione Puglia con il programma “Strada per Strada”.

 

I lavori interesseranno strade e marciapiedi dell’area centrale e periferica, con abbattimento delle barriere architettoniche, e la bitumazione di alcune strade extraurbane. Il progetto prevede una spesa complessiva di circa 590 mila euro.

 

Queste le strade interessate dai lavori:

 

STRADE URBANE

 

Strade e marciapiedi:

 
  • Via Salvemini (bitumazione strada e marciapiedi + abbattimento barriere architettoniche)
  • Via Giolitti (bitumazione strada e marciapiedi + abbattimento barriere architettoniche)
  • Via Tantimonaco (bitumazione strada e marciapiedi + abbattimento barriere architettoniche)
  • Via Madonna della Libera (strada e marciapiedi + abbattimento barriere architettoniche) fino ad
  • incrocio Lung. Mattei
  • Completamento marciapiedi Via Soccio (posa di pavimentazione + abbattimento barriere
  • architettoniche)
  • Via San Nicola di Mira (realizzazione marciapiedi)
  • Via Pertini (realizzazione di alcuni tratti marciapiedi mancanti)
  • Via Puccini (realizzazione di tratto marciapiedi mancante verso incrocio Via Pertini)
  • Via Verdi (manutenzione marciapiedi slargo di fronte tabaccaio e pavimentazione marciapiedi ai
  • piedi della “scalinata della legalità”)
  • Angolo Via della Repubblica – Via Giovanni XXIII (innalzamento marciapiedi)
  • Via Brindisi (bitumazione strada e marciapiedi)
  • Via Firenze (marciapiedi)
  • Via Tommaseo (bitumazione strada e marciapiedi)
 

Solo bitumazione:

 
  • Via Cappuccini
  • Via Verdi
  • Via Dante Alighieri (Loc. Pietà)
  • Piazzale Via Quasimodo
  • Via Gorizia
  • Via IV Novembre
  • Via Trieste
  • Via Istria (pavimentazione tipo Via Napoli)
  • Via Trento
  • Via Tranasi
  • Via Brin
  • Via Dogliotti
 

Nuova opera:

 
  • Realizzazione di camminamento pedonale (illuminato) di collegamento tra Via M. Del Giudice e
  • Via dell’Antico Porto Aviane (alle spalle dell’Eurospin)
 

STRADE EXTRAURBANE

 
  • Reginella (da ingresso alberghiero fino ad incrocio verso Sud + strada laterale Fondazione
  • Turati)
  • Strada Molinella
  • Completamento strada Masuliana.

 
 
 

VIESTE – Aggiornamento Covid: sono 49 gli attualmente positivi Il Dic 7, 2021

Post n°28897 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Aggiornamento Covid: sono 49 gli attualmente positivi 

 
83
 
 

Attività di sorveglianza provincia di Foggia. Contagi e osservazione al 4 dicembre 2021 – Città di Vieste:
49 positivi (+5 rispetto al 2 dicembre).
Aggiornamento pervenuto alle ore 8 in data di oggi, 7 dicembre 2021.
Fonte: Prefettura di Foggia

 
 
 

PESCHICI – Vaccinazioni con siringa senza aghi, il farmacista Labombarda primo in Puglia Il Dic 7, 2021

Post n°28896 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

PESCHICI – Vaccinazioni con siringa senza aghi, il farmacista Labombarda primo in Puglia 

 
109
 
 

Anche chi ha paura degli aghi potrà ricevere il vaccino anti Covid. In Puglia, c’è il primo farmacista ad aver utilizzato la speciale penna senza ago per inoculare il siero. Si chiama Luigi Labombarda ed è il titolare dell’omonima farmacia di Peschici.
Ieri ha somministrato le prime sei dosi di vaccino a cittadini con la fobia degli aghi. Si tratta di persone tra i 20 e i 45 anni, alla prima iniezione. In questo caso, virtuale.
La ‘Confort-In’ – questo il nome commerciale – si utilizza come una normale siringa, ma è priva di ago.
Si applica sul deltoide, è sufficiente un semplice click e il tutto avviene in una frazione di secondo.

 
 
 

Natale a Vieste, gli eventi di oggi 7 dicembre Il Dic 7, 2021

Post n°28895 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

Natale a Vieste, gli eventi di oggi 7 dicembre 

 
86
 
 

Questi gli eventi in programma oggi, in occasione del “Natale a Vieste”, cartellone predisposto dal Comune in collaborazione con le associazioni locali:
Ore 18:00 – Accensione delle luminarie e apertura dei Mercatini di Natale, in piazza del Fosso;
Ore 18:30 – Annuncio di Natale: Gli zampognari del Gargano per le vie della città (spettacolo itinerante);
Ore 18.30 – Spettacolo musicale con “The Paipers, Cover band beat anni ’60” in piazza del Fosso;
A seguire: dj set

 
 
 

VIESTE – Nasce l’associazione “Le Vie dello shopping”, il 9 dicembre primo grande evento Ultimo aggiornamento Dic 7, 2021 275

Post n°28894 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Nasce l’associazione “Le Vie dello shopping”, il 9 dicembre primo grande evento 

 
275
 

Il 21 novembre scorso è stata costituita a Vieste l’associazione “Le Vie dello shopping”, associazione apolitica e no profit che ha visto unirsi due tra le principali vie della Città, via Madonna della libera e viale 24 Maggio.
Il direttivo, formato dal presidente, Marco Solimando, dal vicepresidente, Luca D’Errico, dal segretario, Giuseppe Abatantuono,
dal tesoriere, Ludovico Cerrato, e dai consiglieri, Piergiorgio Martucci e Gregorio Esposto, insieme agli esercenti ed agli abitanti, si impegnano per rendere le strade più sicure, pulite ed accoglienti. Confrontarsi in merito a problematiche ed idee, intraprendere iniziative volte a migliorare la vivibilità delle strade: sono alcuni degli obiettivi che la neonata associazione intende raggiungere.
In collaborazione con l’Amministrazione comunale, si cercherà di incrementare il verde pubblico e le panchine, migliorare l’illuminazione pubblica e la pulizia. Organizzare eventi ed attrattive per incentivare il passeggio. Tutte le iniziative de “Le Vie dello shopping”, potranno essere seguite sulla pagina Facebook: Le Vie dello Shopping Vieste
L’ Associazione, intanto, è lieta di presentare, per il giorno 9 dicembre, in collaborazione con il Comune di Vieste, una serata dedicata al folklore. Lo Spettacolo è dedicato a tutte le fasce di età. L’evento inizierà alle ore 18:00 con i due gruppi folk “Pizzeche & Muzzeche” e “La Vstsen”, i quali faranno un percorso itinerante per le vie del nostro paese che terminerà rispettivamente su via Madonna Della Libera e Viale XXIV Maggio.
Alle 18:30 si continuerà con la preparazione e distribuzione di pettole, dolci tipici e vin brulè a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste. Contemporaneamente, si esibiranno su entrambe le vie due band, quella dei “Fratelli Bisceglia”, che eseguiranno musica popolare, e quella dei “Mediola’s Band” che si esibirà con musica jazz.
L’ Associazione “Le vie dello shopping” invita tutti a partecipare a questo entusiasmante evento dedicato alla musica popolare.
Il presidente
Marco Solimando

 
 
 

10 CANALI RAI SOLO IN ALTA DEFINIZIONE Dopo Italia 1 e Rete 4 anche la RAI sceglie di trasmettere solo in HD

Post n°28893 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche


Image
 
 
 

10 CANALI  RAI SOLO IN ALTA DEFINIZIONE

 

Dopo Italia 1 e Rete 4 anche la RAI sceglie di trasmettere solo in HD, con ben 10 canali che passano alle trasmissioni in alta definizione. Con il Natale che si avvicina, fatti un bel regalo e passa ad un dispositivo HD o 4K! Ricorda che nel 2022 toccherà anche a Canale 5, Rai 1, Rai 2 e Rai 3...

 
 
 

Si accende il Natale di Vieste, un mese di eventi per la festa più bella dell’anno Il Dic 6, 2021

Post n°28892 pubblicato il 07 Dicembre 2021 da forddisseche

Si accende il Natale di Vieste, un mese di eventi per la festa più bella dell’anno

139

Sono tanti gli appuntamenti in programma a Vieste per le prossime festività natalizie, tra concerti, spettacoli teatrali, itineranti per adulti e bambini. E il paese intero addobbato con tipiche ed artistiche luminarie e il grande albero che splenderà luminoso in piazza.
ATTENZIONE LINK SEGUENTE PER LOCANDINA IN HD 🔗 https://drive.google.com/…/1K…
Lunedì 6 dicembre
GATTAMORTA
Con Francesca Reggiani
Ingresso ore 20.00 – Sipario ore 20.30 | Cineteatro Adriatico
Martedì 7 dicembre
ACCENSIONE LUMINARIE E APERTURA MERCATINI DI NATALE Ore 18.00 | Mercatini: Piazza del Fosso
GLI ZAMPOGNARI
Compagnia itinerante
Ore 18.00 | Spettacolo itinerante
PAIPERS
BAND BEAT ANNI ‘60 – A seguire dj set
Ore 18.30 | Piazza del Fosso
Mercoledì 8 dicembre
BANDA “GEROLAMO CARIGLIA”
Dalle ore 10.00 alle 12.00 | Spettacolo itinerante
ACCENSIONE ALBERO DI NATALE
Ore 18.00 | Piazza Kennedy
CHRISTMAS SHOW
Esibizione delle Majorettes
Apertura Casa di Babbo Natale Intrattenimento a cura di Party con Gheghè Ore 18.00 | Piazza del Fosso
BILLIE HARD
ROCK’N’ROLL BAND – A seguire dj set
Ore 20.00 | Piazza del Fosso
Giovedì 9 dicembre
PIZZECHE & MUZZECHE E LA VSTSEN
Gruppi folk
Ore 18.00 | Spettacolo itinerante
FRATELLI BISCEGLIA
E I MEDIOLA’S BAND
FOLK BAND – In contemporanea distribuzione di pettole, dolci tipici e vin brulè
A cura dell’I.P.E.O.A.E. Mattei – Vieste
Ore 19.30 | Via Madonna Della Libera e Viale XXIV Maggio
Venerdì 10 dicembre
IL CIRCO IN STRADA
La magia del circo scende in strada con 4 artisti circensi pronti a sorprendervi
Ore 18.30 | Piazza del Fosso
Sabato 11 dicembre
PRESEPE VIVENTE
A cura dell’Associazione “Manifestazioni Sacre Viestane”, in collaborazione con gli Istituti di Istruzione del Territorio Dalle ore 18.30 alle 21.00
Centro storico di Vieste (ingresso C.so Cesare Battisti)
FUNK DAT NIGHT
con “VI REY” | FUNK SOUL BAND
Ore 22.00 | Piazza del Fosso
Domenica 12 dicembre
PRESEPE VIVENTE
A cura dell’Associazione “Manifestazioni Sacre Viestane”, in collaborazione con gli Istituti di Istruzione del Territorio Dalle ore 18.30 alle 21.00
Centro storico di Vieste (ingresso C.so Cesare Battisti)
Lunedì 13 dicembre
INCONTRO LETTERARIO
Con Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
In collaborazione con “IL LIBRO POSSIBILE” Ore 18.00 | Cineteatro Adriatico
Giovedì 16 dicembre
COLLATERAL PRESENTA:
IL BORGO ANTICO
E LA SUA STORIA
Organizzata dall’Associazione “Mythos Cultura” Ore 17.00 | Visita guidata del borgo antico
DAUNIA POESIA
Presentazione “Collezione di Poesie”
di Umberto Fraccacreta
Organizzato dall’associazione “Seconda Stella a Destra” Ore 18.30 | Piazza del Seggio
KUUKARU
Concerto
Organizzato dall’associazione “Collateral” Ore 19.30 | Piazza del Seggio
Venerdì 17 dicembre
VIESTIval DELLO SPORT
Dalle ore 16.30 alle 23.00 | Marina Piccola
Sabato 18 dicembre
VIESTIval DELLO SPORT
Dalle ore 16.30 alle 23.00 | Marina Piccola
MAJORETTES
Ore 18.00 | Marina Piccola
Domenica 19 dicembre
GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ
Ore 11.00 | Cineteatro Adriatico
VIESTIval DELLO SPORT
Dalle ore 16.30 alle 23.00 | Marina Piccola
BANDA “RINALDI”
Dalle ore 16.30 alle 20.00 | Spettacolo itinerante
Lunedì 20 dicembre
GRADUATION DAY
Giornata dedicata ai laureati dell’anno
Ore 10.00 | Residenza Municipale
BANDA “GEROLAMO CARIGLIA”
Dalle ore 18.00 alle 20.00 | Spettacolo itinerante
Martedì 21 dicembre
LE VIE DELLO SHOPPING
IN ROSSO
Degustazione di vino rosso e musica dal vivo Ore 18.30 | Viale XXIV Maggio e Via Madonna della Libera
3 esibizioni live di band musicali contemporaneamente
Ore 18.30 | C.so Lorenzo Fazzini
Skandergroung – SKA BAND
Ore 21.30 | Piazza del Fosso
Mercoledì 22 dicembre
MAGO FABIAN
Spettacolo di magia
Ore 18.00 | Villa Comunale
MUDÙ
Spettacolo comico – A seguire Dj Set
Ore 19.30 | C.so Lorenzo Fazzini
Giovedì 23 dicembre
PARTY CON GHEGHÈ
Mascotte ed intrattenimento per bambini sulle vie dello shopping
A cura di Party con Gheghè
Ore 17.30 | Via Madonna della Libera – Viale XXIV Maggio C.so Lorenzo Fazzini – Via Santa Maria di Merino
GLI ZAMPOGNARI
Compagnia itinerante
Ore 18.00 | Spettacolo itinerante
BANDA “GEROLAMO CARIGLIA”
Dalle ore 18.00 alle 20.00 | Spettacolo itinerante
SPETTACOLO GOSPEL
Ore 20.30 | Cattedrale di Vieste
Venerdì 24 dicembre
STREET BAND
Dalle ore 17.30 alle 19.30 | Spettacolo itinerante
Sabato 25 dicembre
INTRATTENIMENTO
CON MOONLIGHT
Elfi e nataline distribuiranno regalini di natale Trono di babbo natale e neve artificiale
Ore 11.00 | Piazza del Fosso
BABBO NATALE ARRIVA IN MOTO
A cura dell’associazione “Motoclub Gargano” Ore 11.00 | Piazza del Fosso
NEL MAGICO MONDO DELLE BOLLE
Spettacolo con bolle di sapone
Ore 11.00 | Piazza del Fosso
Martedì 28 dicembre
ESIBIZIONE DI BALLO
E SPETTACOLO DI BOLLE Con la Scuola di Danza “King & Queen”
Ore 17.00 | Piazza del Fosso
Mercoledì 29 dicembre
SPETTACOLO DANZANTE SNOW GLOBE
Gonfiabile/mascotte e macchine dolciarie A cura di Party con Gheghè
A seguire dj set Gabriel Dj
Ore 17.30 | Piazza del Fosso
Venerdì 31 dicembre
CAPODANNO IN PIAZZA
Ore 22.00 | C.so Lorenzo Fazzini
Sabato 1 gennaio
SENZA RESA
Cover band di Vasco Rossi A seguire dj set Gabriel Dj Ore 19.30 | Piazza del Fosso
Domenica 2 gennaio
PIZZECHE E MUZZECHE E LA VSTSEN
Gruppi folk
Ore 18.00 | Spettacolo itinerante
SPETTACOLO DI MAGIA
Con il Mago Oliver
Ore 19.00 | Villa Comunale
Martedì 4 gennaio
MAJORETTES
Ore 18.00 | Piazza del Fosso
Giovedì 6 gennaio
CONCERTO DEL NUOVO ANNO
Ore 11.00 | Cine-teatro Adriatico
TEATRO BURATTINI GONFIABILI E BEFANE A cura di Party con Gheghè
Ore 16.00 | Villa Comunale
MOTOBEFANA
Con l’Associazione “Motoclub Gargano” Ore 16.00 | Villa Comunale

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963