Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 30/12/2021

“Natale a Vieste”, annullamento eventi Il Dic 30, 2021

Post n°28986 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

“Natale a Vieste”, annullamento eventi 

 
193
 

Nel rispetto delle nuove disposizioni statali in materia di contrasto alla diffusione del Covid, il Comune di Vieste si è visto costretto ad annullare alcuni eventi inseriti nel cartellone natalizio.

 

Anzitutto non avrà luogo, come già comunicato, il grande evento del “Capodanno in piazza”, che avrebbe dovuto aver luogo domani, sera, 31 dicembre. Annullato anche lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsti a mezzanotte “Marina piccola”.

Altri annullamenti riguardano, il concerto dei “Senza Resa”, cover band di Vasco Rossi, in programma la sera di Capodanno in piazza del Fosso. Annullato anche il dj set di “Gabriel Dj”, previsto in coda al concerto della cover band. Altro annullamento riguarda lo spettacolo di magia con il “Mago Oliver”, previsto alle 19:30 di domenica 2 gennaio in villa comunale.

Si svolgerà regolarmente, invece, l’esibizione, sempre domenica 2 gennaio, a partire dalle ore 18:00, del gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche”, trattandosi di spettacolo itinerante

 
 
 

Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Dicembre 2021 I primi cambiamenti li abbiamo iniziati a ...

Post n°28985 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Dicembre 2021

I primi cambiamenti li abbiamo iniziati a notare gia dai mesi scorsi, ed a grandi passi ci stiamo avviando verso un nuovo cambiamento, ancora non definitivo ma molto importante per quanto riguarda il Digitale Terrestre. Le nostre Regioni verranno coinvolte solamente nella primavera del prossimo anno ma già da ora bisognerà crearsi il terreno per non farsi trovare impreparati. 

Noi saremo sempre pronti ad aggiornarVi in tempo reale su tutto ciò che accadrà sul nostro territorio. 

Giovedì 30 Dicembre 2021

 
 
 

VIESTE – Prima riunione della Consulta giovanile, Nicole Olivieri eletta presidente Il Dic 30, 2021

Post n°28984 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Prima riunione della Consulta giovanile, Nicole Olivieri eletta presidente 

 
186
 

Nella sala consiliare del Comune di Vieste, convocata e presieduta dal consigliere delegato alle Politiche giovanili, Tano Paglialonga, si è svolta la riunione organizzativa della nuova “Consulta giovanile” che rappresenta uno strumento di partecipazione del mondo giovanile alla vita politica e civica del Comune. Vi fanno parte i rappresentanti delle varie associazioni operanti a Vieste, gruppi informali e delle scuole superiori, vale a dire del “Polivalente Fazzini-Giuliani” e dell’Istituto Alberghiero “Enrico Mattei”.

 

La riunione è servita ad eleggere gli organi esecutivi, per cui, dopo breve discussione, i membri presenti hanno espresso le proprie preferenze e votato il presidente, nella persona di Nicole Olivieri, il vice-presidente, Elisa Quitadamo, e il segretario, Vincenza De Luca.

Nel suo complesso, la Consulta è composta da: Matteo Parisi (gruppo informale), Francesca Ricci (gruppo informale), Clario Lorusso (rappresentante d’istituto I.I.S.S. Fazzini Giuliani), Elisa Quitadamo (rappresentante d’istituto IPEOA Enrico Mattei), Vincenza De Luca (gruppo informale), Nicole Olivieri (gruppo informale), Nicola La Torre (sostituto di Vincenzo Innangi – gruppo informale), Michele Lauriola (sostituto di Gaetano Vescera –  ASD Sunshine Basket Vieste), Matteo Simone (gruppo informale), Cristiano Zintu (ASD Motoclub Gargano offroad).

 

Nei prossimi giorni, avrà luogo l’insediamento ufficiale e la presentazione al Sindaco. A tal proposito, va detto che la Consulta giovanile è libera, volontaria, apartitica e senza fini di lucro. E’ un organo consultivo del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale che, tra l’altro, presenta proposte di delibera inerenti alle tematiche giovanili.

 
 
 

VIESTE – Cominciati i lavori di ricostruzione del trabucco di San Francesco Il Dic 30, 2021

Post n°28983 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Cominciati i lavori di ricostruzione del trabucco di San Francesco 

 
95
 
 

Dopo anni di annunci e promesse sono finalmente cominciati a Vieste i lavori di recupero e messa in sicurezza dei trabucchi. Si tratta di fondi della Regione Puglia, circa 570.000 euro da destinare anche per trabucchi di Peschici. Fino ad oggi gli unici lavori di restauro sono stati effettuati grazie ad interventi di privati e dell’Associazione ” La Rinascita dei Trabucchi storici del Gargano”. Ultimo, in ordine di tempo restaurato, quello di “Punta Santa Croce”. La Regione Puglia si è altresì impegnata a stanziare altri 200 mila euro, mentre il Parco del Gargano si è fermato a 75 mila euro di finanziamento.
I lavori, affidati ad una ditta appaltatrice ma che saranno eseguiti, come giusto che sia, sotto la supervisione dell’Associazione “La Rinascita dei trabucchi storici del Gargano”, interesseranno i trabucchi ubicati nei territori di Vieste e Peschici, mentre da Mattinata e da Manfredonia, dove erano presenti trabucchi storici, non sono pervenute richieste di finanziamento. Il primo trabucco ad essere interessato dai lavori è quello di Punta San Francesco a Vieste. Subito dopo si procederà alla ricostruzione del trabuicco della “Ripa” dove, tra l’altro, è previsto un altro importante intervento, quello relativo alla riqualificazione della pittoresca scalinata che porta a mare. Un restauto, a cui si aggiungerà anche l’installazione di adeguato impianto di illuminazioone, che renderà ancora più bello e suggestivo quest’angolo marinaro del bellissimo centro storico di Vieste.

 
 
 

63 medici no vax nel Foggiano, l’Ordine li sospende dall’albo. “Non potranno svolgere attività” Di Redazione 30 Dicembre 2

Post n°28982 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

63 medici no vax nel Foggiano, l’Ordine li sospende dall’albo. “Non potranno svolgere attività”

 

l’esercizio della professione in vigenza della sospensione dall’albo configura un illecito penale ai sensi dell’art. 348 c.p. (esercizio abusivo della professione) di rilevanza anche disciplinare

  

Il consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia riunitosi nella seduta del 28 dicembre scorso, ha preso atto dell’adozione da parte del Dipartimento di Prevenzione della ASL Foggia di 63 atti di accertamento indirizzati a medici inadempienti rispetto all’obbligo vaccinale.

Si precisa che l’adozione dell’atto di accertamento da parte dell’Azienda Sanitaria Locale determina la sospensione dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da SARS-CoV-2.

 

“Pertanto quest’Ordine dei Medici – scrivono in una nota – ha provveduto ad annotare la sospensione obbligatoria derivante dall’atto di accertamento della ASL Foggia ai sensi dell’art. 4 commi 6 e 7 del D.L. del 1/4/2021 n. 44 convertito dalla L. 28 maggio 2021, n. 76.

Si evidenzia – concludono dall’Ordine – che l’esercizio della professione in vigenza della sospensione dall’albo configura un illecito penale ai sensi dell’art. 348 c.p. (esercizio abusivo della professione) di rilevanza anche disciplinare”.

 
 
 

VIESTE – Aggiornamento Covid: -8 positivi (totale 71) Il Dic 30, 2021

Post n°28981 pubblicato il 30 Dicembre 2021 da forddisseche

VIESTE – Aggiornamento Covid: -8 positivi (totale 71) 

 
77
 
 

Attività di sorveglianza provincia di Foggia. Contagi e osservazione al 28 dicembre 2021 – Città di Vieste:
71 positivi (-8 rispetto al 27 dicembre).
Aggiornamento pervenuto alle ore 8:00 in data di oggi, 30 dicembre 2021.
Fonte: Prefettura di Foggi.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963