Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 02/06/2024

AL VIA LA STAGIONE BALNEARE: NON SI TROVANO BAGNINI, CAMERIERI E CUOCHI. 2 Giugno 2024

Post n°32338 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

AL VIA LA STAGIONE BALNEARE: NON SI TROVANO BAGNINI, CAMERIERI E CUOCHI.

Ottimista Capacchione del Sib ma scarseggia il personale. E sulla Bolkestein tutto fermo: “Ci sentiamo abbandonati dal Governo”.

È partita ufficialmente oggi 1 giugno la stagione balneare in Puglia. Da oggi tutti gli stabilimenti hanno l’obbligo del bagnino e di tutti gli altri servizi essenziali. Un esordio condizionato dal meteo sulle spiagge del Foggiano e della Bat: cielo nuvoloso e a tratti anche piovoso e ombrelloni chiusi.

“Confidiamo nel miglioramento del tempo – spiega Antonio Capacchione, presidente del SIB e titolare di uno dei più grandi lidi di Margherita di Savoia -. Tuttavia si prevede un’ottima stagione con le tante prenotazioni già arrivate dal Gargano al Salento. Purtroppo non ci aiutano certe polemiche relative al caro tariffe.

Cosi non è, almeno per una vasta zona della Puglia dove i prezzi sono contenuti. Poi ci sono località nel Salento dove si applicano tariffe medio alte. Il prezzo di un ombrellone e due lettini? Andiamo da una media di 50-60 euro nel Leccese fino a 15-25 euro sul Gargano, prezzi ancora più bassi a Margherita di Savoia, la spiaggia più grande della Puglia con 74 stabilimenti balneari e 20.000 ombrelloni”.

E anche quest’anno scarseggia il personale. “Verissimo, non si trovano bagnini, camerieri, cuochi. Non si trovano lavoratori stagionali. Diminuiscono i ragazzi e quei pochi che ci sono non sono tutti propensi a fare sacrifici.

E non vengano a dire che sarebbero mal retribuiti. Non è vero”. Infine indice puntato contro il Governo nazionale sulla Bolkestein. “Tutto tace, tutto è fermo. Ormai siamo stati abbandonati, siamo sconcertati. Meloni e i suoi ci hanno solo preso in giro. Tutti latitanti al Governo che continua a snobbare questa categoria”.

 
 
 

GARGANO/ TRA I 15 E 25 EURO PER UNA GIORNATA AL MARE. «I COSTI SIMILI A QUELLI DEL 2023» 2 Giugno 2024

Post n°32337 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

GARGANO/ TRA I 15 E 25 EURO PER UNA GIORNATA AL MARE. «I COSTI SIMILI A QUELLI DEL 2023»

Situazione simile in quasi tutti i lidi tra Peschici, Vieste e Manfredonia. In pochi hanno alzato la tariffa a 40 euro  due lettini e un ombrellone.

«I costi non hanno subito incrementi sostanziali. Uno due euro in più rispetto allo scorso anno». Così Alessandro Corso, titolare del lido Verde Mare di Vieste commenta l’apertura ufficiale della nuova stazione estiva iniziata il primo giugno. In questo periodo un ombrellone e due sdraio nel centro garganico costa mediamente 15 euro. Arriva a 25-30 euro nel periodo di agosto anche se c’è qualche stabilimento balneare che arriverà anche a 40 euro. Medesima situazione nelle altre località balneari della provincia di Foggia: da Peschici a Manfredonia.

«Una stagione che si prevede positiva come lo scorso anno – commenta il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti-. Abbiamo già qualche straniero, soprattutto tedeschi. Anche quest’anno c’è stato il tam tam dell’aumento dei prezzi sulle spiagge ma credo che sia solo un falso problema. Qui a Vieste non riscontriamo incrementi. I prezzi sono sostanzialmente quelli dello scorso anno».

E nei villaggi di Vieste da qualche giorno sono arrivati anche diverse roulotte e camper.
«Questo primo fine settimana- continua Corso titolare anche di un villaggio-campeggio – abbiamo già diverse prenotazioni anche se il pienone lo raggiungeremo a fine giugno con la chiusura delle scuole. L’incertezza quest’anno potrebbe essere il tempo. Le previsioni però dicono che anche questa sarà un’estate positiva. Anche per le numerose iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale che da qualche anno attirano numerosi turisti che scelgono Vieste come meta delle loro vacanze”.

Positiva, dunque, anche se qualche stabilimento balneare ha registrato disagi per le alte maree degli ultimi mesi che ha ridotto un po’ la spiaggia costringendo a togliere qualche ombrellone. «Si, ho sentito che qualche collega ha avuto problemi simili. Ma la nostra spiaggia è molto grande e non credo che si tratti di disagi insormontabili. Io, per esempio, sono riuscito a mettere qualche ombrellone in più, sempre mantenendo la giusta distanza» conclude Corso.

 
 
 

LA RIVOLUZIONE DEL GINO LISA: “È LA FASE IN CUI RIEMPIRE GLI AEREI”. VENTURINO INVITA GLI ENTI LOCALI A PROMUOVERE LO SCALO FOGG

Post n°32336 pubblicato il 02 Giugno 2024 da forddisseche

LA RIVOLUZIONE DEL GINO LISA: “È LA FASE IN CUI RIEMPIRE GLI AEREI”. VENTURINO INVITA GLI ENTI LOCALI A PROMUOVERE LO SCALO FOGGIANO

“È tornato ieri il collegamento con Torino, frutto di un ottimo lavoro svolto da Regione Puglia, Aeroporti di Puglia e dalla compagnia Lumiwings, accogliendo le numerosissime richieste che abbiamo anche noi di Mondo Gino Lisa intercettato”. L’associazione presieduta da Sergio Venturino aveva inviato, ai primi di aprile, una lettera alla Regione, ad Adp e Lumiwings in cui chiedeva di ripristinare il volo. Partirà il venerdì e il lunedì pomeriggio e ha trovato, evidentemente, una clientela turistica interessata a muoversi tra l’Area Vasta ed il Piemonte a cavallo del weekend.

Numeri che si intrecciano con i dati di Assaeroporti. “Il mese di aprile è stato quello della ‘rivoluzione’- commenta Mondo Gino Lisa- con l’introduzione del volo giornaliero (ad eccezione del venerdì) con Milano Linate e della nuova rotta di Bergamo (operata in quel mese il martedì ed il giovedì) e la conferma di Malpensa il venerdì sera.

Molto buona la partenza della tratta per Linate con indici di riempimento che alzano di molto la media. “Quella di Bergamo, ancora in fase di rodaggio nel mese di aprile, registra altrettanto buoni risultati.  È una rotta di completo debutto e che, siamo in grado di anticipare, migliorano nel mese di maggio. Bergamo è un importante hub italiano per il mercato low-cost, attraverso il quale è possibile andare in tutta Europa nonché a Milano essendo anche più vicina di Malpensa al centro città meneghino”.

 L’analisi di questi ultimi mesi evidenzia che nel mese di aprile, al Gino Lisa, c’è stato un aumento di passeggeri del +62% rispetto a marzo 2024, del +107% rispetto a febbraio 2024 e +82% rispetto a gennaio 2024.

La visione di Venturino sullo scalo foggiano è sempre stata complessiva puntando in primis sull’effetto traino. “La disponibilità di Milano Linate quasi tutti i giorni, con la complementarietà di Bergamo e Malpensa, lo confermano, è possibile costruire in questo modo uno ‘zoccolo duro’ per potersi poi concentrare su future tratte”.

 Al netto di esigenze specifiche, il no ad altre opzioni di viaggio “significa mettere il proprio mattoncino di crescita sia in termini di offerta di voli che di ricchezza per il territorio in cui viviamo, cioè giovarne in prima persona. Questo non è il momento di chiedere subito nuove rotte ma quello di acquistare i biglietti aerei per Milano (Linate e Malpensa), Bergamo e soprattutto Torino. È la fase in cui gli aerei vanno riempiti. Solo così arriveranno sicuramente nuove destinazioni”.

C’è poi la questione dei prezzi: “Volare da Foggia non è più caro, da aprile scorso è in vigore una nuova offerta tariffaria che ha messo a disposizione tantissimi posti a partire da un prezzo tutto incluso in andata già da 46€. È molto più conveniente di quelli applicati da altre compagnie in aeroporti vicini dove, oltre al tempo aggiuntivo di viaggio, vanno sommati i costi per raggiungere tali scali e i servizi minimi di viaggio”.

A marzo scorso cartelli nell’aeroporto di Linate pubblicizzavano il volo verso il Gargano voluti dalla compagnia Lumiwings. Ma Mondo Gino Lisa rinnova l’invito agli enti locali legati più strettamente a Foggia, e al circondario, a partecipare attivamente alla promozione dello scalo. “Fino a oggi non si sono registrate sufficienti o efficaci azioni. Di questo non riusciamo a darcene una ragione. Bisognerebbe celermente passare dalle opinioni ai fatti”.

 quotidianodifoggia

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963