Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/06/2024

S.GIOVANNI ROTONDO NON E’ UN PAESE PER IL CENTRODESTRA. TONFO PER RINASCITA SANGIOVANNESE. AI TEMPI SUPPLEMENTARI

Post n°32379 pubblicato il 12 Giugno 2024 da forddisseche

S.GIOVANNI ROTONDO NON E’ UN PAESE PER IL CENTRODESTRA. TONFO PER RINASCITA SANGIOVANNESE. AI TEMPI SUPPLEMENTARI VANNO PD E 5 STELLE

Filippo Barbano in vantaggio. Sarà lui il 37esimo sindaco della città ?

La città di san Pio, elettoralmente parlando, non finisce mai di stupire: contrariamente ai pronostici, dai più accreditati alla vigilia, ai “tempi supplementari” vanno Filippo Barbano e Michele Crisetti. Cinque stelle e Pd. Avessero fatto il “campo largo”,sarebbe stata vittoria (abbondante) già al primo turno. Oggi invece sono costretti a dar vita al secondo, per dare un sindaco alla città di san Pio. Per lalista insalata del centrodestra– che a San Giovanni Rotondo semplicemente non esiste- un mero ruolo da comparsa,reso ancor più insopportabile dal fatto che arriva dopo settimane passate a cullaresogni e illusioni da grandeur.

LA SCOPPOLA PER IL LISTONE DI CENTRODESTRA

Per lo schieramento “Rinascita Sangiovannese” è una sconfitta bruciante, una memorabile bocciatura, uno sganassone che verrà ricordato a imperitura memoria, anche perché manda in pensione una generazione di politici locali, definiti gli “ostinati” perché sempre in pista. L’elettorato ha fatto, come dire, chiarezza. Ha resettato. Ha fatto capire che bisogna aprire le finestre e far cambiare aria. Per il centrodestraè tempo di interrogarsi sugli innumerevoli errori commessi, a partire proprio dalla scelta della candidata sindaco e da chi l’ha fortemente voluta (lei stessa ci ha tenuto a precisare che il suo nome, in primis, è stato fatto da FDI, ma anche la Lega ha spinto – aggiungono altri-).Tra le otto liste si è già allo scaricabarile su chi addossare le colpe della debacle. Unadi queste, tanto per dirne una, ha confermato anche stavolta di essere elettoralmente vuota (ha racimolato meno di 50 di voti in totale) e nonostante lo si sapesse alla vigilia, è stata comunque imbarcata.

CONTE FLOP ALLE EUROPEE, MA BOOM A SAN GIOVANNI ROTONDO

 L’ex premier Giuseppe Conte, che all’indomani dello spoglio per le Europee è stato messo in discussione dai suoi per il flop elettorale del Movimento, può viceversa rallegrarsi per il suo Filippo Barbano a San Giovanni Rotondo, che si è piazzato al primo posto tra i tre contendenti in gara, distanziando di poco più di cento voti il sindaco uscente.Alla vigilia in molti ritenevano Barbano il terzo incomodo e addiritturase lo contendevano in vista dello scontato ballottaggio: invece oggi è il vincitore di questa prima tornata e si accredita – lui ci ha sempre “creduto”-per la vittoria finale.A tirargli la volata arriverà di nuovo Conte poiché per lui San Giovanni Rotondo è ancora (non si sa fino a quando) una isola felice, a differenza del resto d’Italia. 

GLI ELETTORI SANGIOVANNESI PREMIANO IL RIBALTONE DEL 2023?

Secondo una cinica corrente di pensiero,l’elettorato sangiovannese votando la neo accoppiata Crisetti-Mangiacotti (al secondo posto sul podio) fuoriuscita dal ribaltone dell’aprile 2023 dopo essere stati acerrimi avversari alle amministrative del 2019, ha di fattoavallato quellacinica scelta risalente ad un anno fa. Sempre secondo tale corrente di pensiero,con il passaggio elettorale,quella operazione, bollata inizialmente come mera operazione dimantenimento del potere,sarebbe stata “benedetta” e restituita alle sue nobili e vere intenzioni ovvero un“sano progetto di rilancio della città”. Obiettivamente – e va rimarcato–non è così. Un “ok” elettoraleprimo: non “nobilita” automaticamente nulla, a maggior ragione un ribaltone di quel genere, in quanto “il popolo, come la Storia insegna, non è affatto infallibile, anzi…”spesso è poco edificante; secondo: l’aurea regola (molto presunta)secondo la quale “in democrazia l’elettoratoquando vota ha sempre ragione”altro non è che l’ultimo rifugio del più becero pensiero qualunquista per giustificare l’ingiustificabile.

 RISULTATI DEL PRIMO TURNO

 Filippo Barbano 5.609 voti (36,94%), Michele Crisetti 5.505 (36,25%), mentre la candidata di centrodestra, Floriana Natale, ha ottenuto 4.072 voti (26,81%), fuori, bocciata.Elettori: 24.077 | Votanti: 15.604 (64,81%) Schede nulle: 322 Schede bianche: 95 Schede contestate: 26 sezioni su 26.

IL BALLOTTAGGIO PER IL 37ESIMO SINDACO DELLA CITTA’ DI SAN PIO

 Servirà il secondo turno per decidere chi sarà il primo cittadinosi tornerà a votare domenica e lunedì, 23 e 24 giugno, in concomitanza con la festa patronale.

francesco trotta

 
 
 

VIESTE/ FESTEGGIAMENTI S. ANTONIO DA PADOVA. IL PROGRAMMA. 11 Giugno 2024

Post n°32378 pubblicato il 12 Giugno 2024 da forddisseche

VIESTE/ FESTEGGIAMENTI S. ANTONIO DA PADOVA. IL PROGRAMMA.

30 Maggio
  • Ore 18:45: Solenne intronizzazione del simulacro di Sant’Antonio con sparo di mortaretti.
Dal 31 Maggio al 12 Giugno
  • Ore 18:45: Santa Messa e Tredicina in onore del Santo.
8 Giugno
  • Ore 20:30: Visita guidata “Storia e Culto del Santo” presso la chiesa di San Francesco.
10 Giugno
  • Ore 18:45: Benedizione dei bambini durante la Santa Messa.
11 Giugno (Marina Piccola)
  • Ore 10:30: Santa Messa presso la Casa di Riposo per ammalati e anziani.
  • Ore 18:45: Santa Messa.
  • Ore 19:30: Mercato dell’artigianato e antiquariato.
  • Ore 20:00: Serata danzante “King & Queen”.
  • Ore 21:00: Spettacolo musicale “Ritmi e Nastri”.
  • Ore 22:00: Concerto “Pizzeche e Muzzeche”.
12 Giugno (Marina Piccola)
  • Ore 19:30: Mercato dell’artigianato e antiquariato.
  • Ore 21:30: Festa “Salento Party”.
13 Giugno
  • Ore 5:30, 7:00, 8:30, 10:00, 11:30: Messe del Popolo e benedizione del Pane Benedetto.
  • Ore 18:45: Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Padre Franco Moscone
  • Dopo la Messa: Processione per le vie della città, conclusa con spettacolo pirotecnico a Marina Piccola.
  • Ore 19:30: Concerto banda musicale “P. Rinaldi e G. Cariglia”.
  • Ore 22:00: Spettacolo musicale “Hit Parade Tour” con Demo Morselli e Marcello Cirillo.
  • Ore 24:00: Spettacolo di fuochi pirotecnici a Marina Piccola.

Hit Parade Tour: Marcello Cirillo e Demo Morselli in Concerto a Vieste

Vieste, perla del Gargano, si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. Il 13 giugno, infatti, “Hit Parade Tour” farà tappa nella suggestiva cittadina pugliese, portando sul palco due grandi protagonisti della scena musicale italiana: Demo Morselli e Marcello Cirillo.

Uno Spettacolo da Non Perdere“Hit Parade Tour” promette una serata all’insegna della musica di qualità e dell’intrattenimento coinvolgente. Demo Morselli, celebre direttore d’orchestra e trombettista, e Marcello Cirillo, noto cantante e showman, uniranno le loro forze per offrire al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e ricordi. Il loro repertorio spazierà dai grandi successi della musica italiana a brani internazionali, in un viaggio musicale che abbraccia diverse generazioni.

Demo Morselli, con la sua carriera decennale, ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. La sua abilità nel dirigere lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama musicale. Marcello Cirillo, dal canto suo, ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua presenza scenica carismatica, diventando una figura amata sia in televisione che nei concerti live.

Vieste, con le sue spiagge incantevoli e il suo centro storico affascinante, offrirà la cornice perfetta per questo evento. La location dell’evento, è Piazza Marina Piccola scelta con cura per esaltare l’atmosfera estiva e la bellezza del luogo, permetterà agli spettatori di godere della musica sotto il cielo stellato, in una serata che si preannuncia indimenticabile.”Hit Parade Tour” con Demo Morselli e Marcello Cirillo rappresenta un’occasione unica per vivere una serata all’insegna della buona musica e del divertimento.


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963